G Data: hacker contro le pagine facebook di Mark Zuckerberg and Sarkozy

G Data spiega perché gli account facebook di personaggi famosi possono essere attaccati e quale è il nocciolo del problema.

La scorsa Domenica notte sembrò che il premier francese avesse deciso di rinunciare alla competizione elettorale per il 2012, o perlomeno così si deduceva leggendo quando scritto sulla sua pagina facebook. Il fatto è che non erano le parole del vero Sarkozy. Se avessimo fatto maggiore attenzione, infatti, avremmo potuto notare che qualcosa non andava dal momento che erano presenti degli errori di ortografia e degli accenti sbagliati nell’originale messaggio in lingua francese che affermava: “Cari compatrioti, date le eccezionali circostanze che la nostra nazione sta vivendo, ho deciso in spirito e coscienza di non ricandidarmi alla fine del mio mandato nel 2012” Naturalmente non si trattava di un suo messaggio, ma di quello di un hacker!

Sembra però che il Presidente francese non sia stato l’unico ad incorrere in questo problema dal momento che, recentemente, un altro strano messaggio è apparso oggi nientemeno che sulla pagina facebook del suo fondatore Mark Zuckerberg.
Questo messaggio dice:
“Lasciate che inizi l’hacking: se facebook ha bisogno di denaro, anziché chiedere alle banche, perché non lascia che i suoi utenti investano su facebook in maniera sociale? Perché non trasformare facebook in un ‘social business’ come già descritto dal vincitore del premio Nobel Muhammad Yunus? http://bit.ly/fs6rT3 What do you think? #hackercup2011”
Poteva essere davvero Mark a parlare in questo modo? Dopo essere stato pubblicato questo post ha totalizzato più di 1.800 “mi piace” e centinaia di commenti. Ovviamente Zuckerberg non lo ha scritto ed appare chiaro che la sua fan page risulta hackerata,

Con ogni probabilità questi account non sono usati direttamente da queste persone famose, bensì da addetti marketing che sono sempre in contatto con Sarkozy and Mark Zuckerberg. Comunque il problema è che non tutte queste persone usano password davvero sicure e non fanno particolarmente attenzione quando effettuano il login su questi account facebook. Molta attenzione deve essere fatta soprattutto quando si utilizzano reti Wi-Fi aperte. Ci sono infatti tool disponibili liberamente che possono essere utilizzati per rubare le password se vengono utilizzate queste reti internet non sicure.

Read more

G DATA: la crisi mondiale sfruttata dai cybercriminali


La crisi finanziaria globale ha ormai raggiunto dimensioni enormi. I mercati finanziari stanno trattenendo il respiro mentre, secondo quanto stimato da G DATA Security Labs, Spammer e ladri di dati si stanno organizzando per approfittare della situazione. In quest’ultimo periodo segnato da una congiuntura negativa a livello mondiale gli esperti di G DATA hanno evidenziato un sensibile aumento per quanto riguarda le mail di spam e phishing caratterizzate da un chiaro riferimento alla crisi bancaria.

Read more

G DATA: Un caldo autunno di Malware in arrivo


L’industria del malware ha evidenziato che le annuali vacanze di Agosto non fanno parte dei suoi piani. Anzi, in Agosto i cybercriminali hanno scatenato una nuova ondata di malware contro gli utenti Pc. Circa 100.000 nuovi malware sono stati messi in circolazione in tutto il mondo il mese scorso, una cifra che si commenta da sé. In media 132 codici maligni ogni ora sono piovuti addosso agli utenti Windows. Il numero uno nella famiglia del malware sono ancora i Trojan che rappresentano circa il 27% del totale. Al secondo posto, nella ingloriosa top 5 del mese scorso, ci sono i Backdoors con un buon 20.5%. La principale preoccupazione dei criminali online è quella di rubare i dati degli utenti piuttosto che integrare nuovi Pc infetti all’interno delle Botnet.

Read more

G DATA: per gli Europei di calcio attesa l’offensiva dei Cyber Hooligans

Il Campionato Italiano di calcio è appena finito e le Nazionali stanno ormai ultimando i preparativi per il Campionato Europeo che si svolgerà in Svizzera e Austria. Purtroppo anche le cyber gang stanno completando nell’ombra la loro preparazione per Euro 2008 e sono già pronte per sferrare il contrattacco. Ma che cosa stanno preparando i criminali online per per i Pc e, soprattutto, per i portafogli di milioni di appassionati di calcio? Molte cose tra cui mail personalizzate di spam che promettono biglietti gratuiti per le partite, video esclusivi e calendario dettagliato di tutto l’evento. I criminali online utilizzano questi trucchi per cercare di ottenere informazioni sulle carte di credito degli utenti o per infettare direttamente i Pc con codici maligni. Si segnalano già i primi attacchi condotti contro i portali dei fan e le community online. Alcuni siti internet hackerati sono quindi utilizzati per installare codici maligni che automaticamente si trasferiscono nei computer delle vittime tramite download cosiddetti drive-by. Il tutto senza che l’utente possa rendersene conto. G DATA raccomanda quindi di controllare il proprio Pc assicurandosi che il sistema operativo, il browser internet e il proprio programma antivirus siano sempre aggiornati ed efficienti.

Read more

G DATA NotebookSecurity 2008

G DATA è specialista della sicurezza Internet e leader nel settore delle applicazioni antivirus.

Il primo programma antivirus, sviluppato da G DATA, risale a ben 20 anni fa.
I notebook richiedono una maggiore protezione rispetto ai PC desktop a causa del rischio più elevato di danni o perdite.

G DATA NotebookSecurity offre una straordinaria gamma di soluzioni sviluppate appositamente per i notebook, combinando le caratteristiche della premiata suite G DATA InternetSecurity con moduli di backup, cifratura dei dati e lucchetto di sicurezza in acciaio per notebook.

Read more

G DATA presenta il whitepaper le nuove forme del furto di dati

Il phishing effettuato tramite e-mail, che induce ad accedere a siti Web falsificati, è soltanto una variante di questo tipo di atti criminosi. Sempre più spesso i dati vengono rubati tramite i cosiddetti cavalli di Troia, o trojan. In questo caso in gioco c‘è ben di più di un codice PIN o di un codice di transazione: l‘utente perde completamente la sua identità online!Nel suo whitepaper G DATA analizza in profondità le varie forme del furto di dati (phising, pharming, crimeware, ecc.) e presenta anche una valutazione dei dati.Il furto di dati non è più soltanto territorio di spie industriali, servizi segreti e terroristi. Le organizzazioni di cybercriminali hanno scoperto il valore dei dati. Nell‘ottobre del 2005 i clienti della banca svedese Nordea ricevettero l‘offerta di scaricare gratuitamente un antispam. Il software scaricato installò una versione del keylogger Haxdoor che generava un messaggio d‘errore, invitando a reimmettere i dati di accesso al sito della banca. Quando venne rilevato che i conti di numerosi clienti della Nordea erano stati saccheggiati, la banca chiuse il portale di online banking. Fu registrato un danno totale di circa 900.000 euro. A quanto ammontano i danni dovuti ad appropriazioni indebite perpetrate attraverso l‘online banking si può solo immaginare. Le banche tedesche tacciono circa l‘entità delle perdite. L’Associazione tedesca BITKOM (per l’informazione tecnologica, le telecomunicazioni e i nuovi media) calcola per il 2006 3250 casi di phishing con un danno medio di 4000 euro, per un totale dunque di 13 milioni di euro.

Read more

G DATA – Cybercrime: ecco i trucchi dei ladri di dati


Ogni anno i cybercriminali causano danni per miliardi di euro grazie al furto, la vendita e l’abuso di dati rubati. Vi sono differenti strategie per impadronirsi di specifiche informazioni o rubare identità online complete ad ignare vittime. Le classiche e-mail di phising fanno ormai parte del repertorio standard di questi criminali. Secondo Ralf Benzmüller, responsabile di G DATA Security Labs, il pharming e il crimeware sono le alternative di maggior successo utilizzate dagli esperti di frodi informatiche. Nel suo Wallpaper di prossima pubblicazione intitolato “Le nuove forme del furto di dati”, l’esperto di G DATA conduce un’approfondita analisi dei trucchi e delle tattiche dei cyber criminali.

Read more

G DATA: attenti alle truffe anche Primo Maggio

Giovedì si celebrerà la festività del Primo Maggio e ci sarà un lungo ponte che per la stragrande maggioranza degli Italiani si tradurrà nella più classica delle vacanze o delle gita fuori porta.. Un momento ideale per recarsi nei vari mercatini e acquistare oggetti altrimenti introvabili. Non è raro però che gli oggetti di seconda mano acquistati in queste occasioni siano poi rivenduti online magari raddoppiandone addirittura il prezzo d’acquisto. I cybercriminali sono però sempre pronti a cogliere queste opportunità per proporsi come potenziali venditori o acquirenti e cercare di accaparrarsi i dati personali e gli account bancari di ignari utenti.
G DATA mette in guardia gli utenti affinché verifichino attentamente l’identità di coloro ai quali invano informazioni personali e siano sempre cauti durante le operazioni di acquisto e vendita online.Grazie alle più svariate tattiche di phising i cybercriminali cercano di indurre gli utenti a divulgare i propri dati personali. Una delle modalità più diffuse consiste nell’inviare e-mail che sembrino provenire da fonti attendibili.

Read more

G DATA: l’ultimo porno malware usa Britney Spears, Paris Hilton e altre famose star per ingannare gli utenti

G DATA Security Labs ha rilevato come, a partire da ieri, i criminali online abbiano iniziato ad inviare milioni di e-mail di spam contenenti un link che rimanda a un sito infetto e potenzialmente molto dannoso.

La promessa degli spammer risulterebbe molto allettante in quanto garantirebbe la visione di un certo numero di filmati pornografici aventi come protagonisti Britney Spears, Paris Hilton, Shakira è altri personaggi dello star system.

Va però evidenziato come gli utenti siano invece reindirizzati non certo a questi video, ma a un sito Internet contenente un trojan downloader.

Le soluzioni di G DATA per la sicurezza hanno individuato il codice maligno come Trojan-Downloader.Win32.Agent.djj.
È importante che chi riceve questa e-mail la cancelli immediatamente senza leggerla e non scarichi assolutamente il file eseguibile (.exe) sul proprio Pc.

Read more

G DATA al CeBIT 2008

Anche quest’anno G DATA presenterà nuove soluzioni per la sicurezza dedicate all’utenza finale e alle aziende in occasione del CeBIT 2008, la più grande fiera IT del mondo. Il prodotto più importante sarà G DATA NotebookSecurity, una suite declinata sulle particolari necessità di sicurezza dei possessori di notebook. Questa specifica soluzione per gli utenti di Pc portatili espande ulteriormente le caratteristiche della pluripremiata InternetSecurity grazie a back up automatico, tuning per la sicurezza, un sofisticato sistema di crittografia dei dati e un lucchetto “fisico”.
Per quanto riguarda invece il settore delle soluzioni aziendali G DATA presenterà la nuova Business Generation 9.0 che comprende G DATA AntiVirus e G DATA ClientSecurity. La presentazione si svolgerà presso la G DATA Arena (500 mq), Stand H 12, Hall 6.

Read more

Un Natale sicuro con G Data


Dal produttore tedesco leader nel software per la sicurezza una simpatica in iniziativa che accompagnerà gli utenti fino a NataleUn calendario dell’avvento molto speciale è il regalo che G DATA ha preparato per tutti i suoi utenti.
Collegandosi al sito www.gdata.it e cliccando sul banner presente in home page i visitatori potranno trovare un calendario che solo a prima vista sembra identico a tanti altri.
Cliccando su ogni giorno fino al 25 Dicembre si scopriranno infatti dei simpatici e utili consigli per migliorare la sicurezza del proprio Pc, ma anche delle interessanti offerte per acquistare i software G DATA in versione scontata scaricandoli direttamente dal sito.

Read more

iPhone: allarmismo infondato per l’attacco di virus


L’iPhone di Apple è in vendita da pochi mesi e già alcune aziende del mercato della sicurezza prevedono una nuova ondata quasi apocalittica di virus. Gli esperti di G DATA Security Labs hanno così deciso di analizzare in maniera circostanziata i rischi reali che al momento possono riguardare l’iPhone e gli smartphone con sistema operativo Symbian. I risultati sono rassicuranti: il pericolo potenziale che è stato paventato è, alla prova dei fatti, piuttosto limitato. Per l’industria del malware gli smartphone non sono ancora un obbiettivo su cui valga la pena concentrarsi.

Read more

Milioni di utenti pagano i salari degli spammer


Gli utenti Pc sono orma sempre più esposti al rischio di e-mail di spam. G DATA ha scoperto che esiste un rapporto proporzionale tra la valanga di spam che viene ricevuta e i pagamenti degli spammer. La formula è molto semplice: più è elevato è il numero di mail di spam che sono mandate e più generosamente i clienti pagano gli spammer. Negli ultimi tre mesi il picco di spam ha raggiunto il livello incredibile del 95% di tutte le mail inviate. Le offerte di natura farmaceutica sono ancora al primo posto con una percentuale del 30%. Il tutto, come sempre, a danno di milioni utenti Pc.
Lo spam si sta diffondendo come un incendio devastante non solo in Germania, ma in tutto il mondo. Ciascuno di noi, ogni giorno, riceve una grande quantità di mail di spam nella propria casella postale e questa „invasione“ costa tempo e riduce la produttività solo per citare le conseguenze più innocue.

Read more

G DATA TotalCare 2008 sicurezza totale

G DATA Security è specialista della sicurezza Internet e leader nel settore delle applicazioni antivirus. Il primo programma antivirus, sviluppato da G DATA, risale a ben 20 anni fa.

Negli ultimi cinque anni nessun altro produttore europeo di soluzioni per la sicurezza Internet ha superato più test e ricevuto più riconoscimenti di G DATA. G DATA InternetSecurity ha già vinto due volte consecutivamente il test di Stiftung Warentest. I prodotti G DATA integrano le migliori tecnologie di sicurezza al mondo. Ne sono una prova la tecnologia DoubleScan con due scanner antivirus indipendenti e OutbreakShield per una protezione immediata. La linea di prodotti offerta da G DATA Security comprende soluzioni per la sicurezza per utenti finali, medie imprese e grandi aziende.
Da G DATA arriva la nuova soluzione All-In-One che combina in un’unica suite le funzionalità del pluripremiato G DATA InternetSecurity, con un modulo di back up automatico e un pacchetto Tuning. Con in più una speciale attenzione dedicata ai videogiocatori!
La risposta definitiva di per proteggere il proprio Pc da qualsiasi tipo di attacco si chiama TotalCare, una soluzione completa e versatile che ottimizza il pluripremiato sistema di G DATA per l’identificazione dei virus e presenta funzionalità di firewall espressamente dedicate ai videogiocatori.

Read more