Arriva da Logitech una nuova periferica pensata per il gioco ma utile anche in altri settori. La nuova Logitech G410 Atlas Spectrum è infatti una tastiera che abbina switch meccanici con un sistema di retroilluminazione per offrire agli appassionati di gioco al computer il massimo controllo e una ottimale visibilità anche la buio.
tastiere
Microsoft All-in-One Media Keyboard, una tastiera da salotto
Se è vero che i nuovi televisori digitali sono sempre più spesso utilizzati per accedere ad internet e gestire immagini e video, allora un prodotto come la nuova tastiera All-in-One Media Keyboard di Microsoft può rappresentare un vero e proprio jolly. Questo prodotto nasce infatti appositamente per gestire a distanza computer, laptop, tablet e televisori all’interno di un ambiente digitale.
Logitech k400, una tastiera wireless con touchpad integrato
La Logitech Wireless Touch Keyboard k400 è una tastiera multifunzione progettata per offrire un completo controllo a distanza del computer con particolare attenzione verso l’uso multimediale. Grazie alla tecnologia wireless la tastiera permette di gestire senza collegamenti cablati un computer media center o un laptop collegato al televisore.
Logitech G è la gamma di mouse, tastiere e cuffie per il gioco
Logitech ha svelato la nuova Linea G di periferiche pensate per il gaming. La gamma comprende quattro mouse, due tastiere e due cuffie progettate per esaltare l’esperienza di gioco al computer. Nella serie G convergono nuove soluzioni tecniche, attenti studi sull’ergonomia e l’impiego di materiali innovativi.
Roccat Isku FX, la tastiera che gioca con il colore
Logitech, in attivo tastiera Bluetooth e Trackpad per Mac
Logitech K810, la tastiera Bluetooth con tasti luminosi
MS Comfort Sculpt, la tastiera per Windows 8
Windows 8 è ormai prossimo al debutto ufficiale e la sua nuova interfaccia rappresenta sicuramente uno degli elementi di maggiore novità (e rottura) rispetto al passato. La nuova shell apre in questo senso nuove opportunità anche per i produttori hardware come la stessa Microsoft dimostra con la tastiera Comfort Sculpt.
Yashi Ymini Touch K1, la mini tastiera per TV, Tablet e PC
Dai televisori intelligenti ai computer media center, dai tablet alle console da gioco sono sempre più numerosi nelle nostre case i dispositivi che possono richiedere una tastiera di input. Con la nuova periferica Ymini Touch K1 Yashi propone una soluzione molto pratica e versatile a questo genere di esigenze.
Hama propone mouse e tastiere in bamboo
La tecnologia ci ha storicamente abituato all’impiego diffuso di alcuni materiali a cominciare dalla plastica per arrivare al vetro, all’alluminio ed ad altri metalli futuribili. Hama si muove controtendenza ed ha presentato una nuova gamma di mouse e tastiere che impiegano come materiale principale il bamboo.
NGS Arcade Kit, mouse e tastiera wireless lavorano in coppia
Tastiera e mouse rimangono periferiche insostituibili per chiunque lavori al computer o comunque trascorra molte ore al giorno davanti al monitor. Questi due strumenti hanno accompagnato fin dalle origini l’informatica di consumo ma anche oggi al tempi dei touchscreen restano insuperabili per rapidità e praticità. In questo settore NGS propone il nuovo Arcade Kit, un pacchetto che include mouse e tastiera wireless e che si caratterizza per la cura generale e l’attenzione ai temi dell’ergonomia.
L’Arcade Kit parte da una visione unitaria nella gestione dell’input in cui mouse e tastiera fanno parte di un unico sistema e sono studiati per integrarsi perfettamente. In questo senso il kit comprende un mouse ottico con risoluzione di puntamento da 800 dpi e rotella scroll anti-skid che offrono grande precisione di movimento. Le forme rialzate ed arcuate garantiscono una posizione ottimale della mano mentre il morbido rivestimento ad alveare garantisce una presa solida e confortevole.
Microsoft Bluetooth Mobile Keyboard 5000, la tastiera per i tablet
Smartphone sempre più evoluti e tablet sempre più poliedrici stanno progressivamente sottraendo mercato ai classici desktop e notebook. Il computer così come lo si è concepito negli ultimi 20 anni ha ormai perso l’esclusiva sia come interfaccia preferenziale di accesso ad internet sia anche come strumento per la produttività personale. Di questo scenario in rapida evoluzione devono tener conto anche i produttori di periferiche che per ovvie ragioni sono chiamati a riprogettare la propria offerta verso un mercato diventato molto più diversificato.
Un esempio di questa nuova filosofia arriva dal reparto hardware di Microsoft che di recente ha lanciato la tastiera Bluetooth Mobile Keyboard 5000. Si tratta di un prodotto decisamente trasversale che grazie alla connettività Bluetooth può lavorare con la quasi totalità dei tablet e degli smartphone in circolazione inclusi iPad, iPad2, dispositivi Android e “tavolette” basate su Windows. Per tutti gli utenti che usano il proprio device per scrivere lunghi documenti, la Keyboard 5000 offre comfort, precisione e velocità difficilmente raggiungibili con le tastiere integrate siano esse fisiche o virtuali su schermi touchscreen.
Trust Tocamy, la tastiera multimediale per il controllo remoto
Con il lancio alcuni anni fa dei primi Media Center, il computer ha smesso definitivamente di essere solo una macchina da lavoro ed ha conquistato una posizione sempre più forte nei salotti delle nostre case come centro dell’intrattenimento multimediale. In questo ruolo poliedrico si calano sempre più spesso anche i notebook dotati di schermi ad alta risoluzione e sezioni audio sempre più performanti. A questo genere di applicazioni guarda Trust con la presentazione della nuova Tocamy Wireless Entertainment Keyboard, una tastiera multimediale con connessione wireless che consente l’uso del computer anche quando si è distanti dallo schermo.
La Tocamy si presenta con una linea ergonomica che ricorda alcuni controller per console. Gran parte della superficie della periferica è occupata dalla tastiera QWERTY con tasti ben spaziati e facilmente raggiungibili. Superiormente si colloca invece un touchpad che permette di rimpiazzare anche le funzioni tipiche del mouse. Ai lati del touchpad si trovano infine due gruppi di tasti che permettono lo spostamento tra le varie arie dello schermo ed il richiamo diretto di alcune funzioni come il lancio del browser, del programma di posta elettronica o del riproduttore multimediale.
Corsair Vengeance K60, M60, K90 ed M90, tastiere e mouse per giocatori
Con la nuova gamma Vengeance di mouse e tastiere Corsair si rivolge agli appassionati di videogames proponendo periferiche dallo stile accattivante e dalla funzionalità specificamente pensate per chi fa del personal computer una vera e propria postazione da gioco. Il produttore californiano ha presentato due nuove tastiere denominate K60 e K90 e due nuovi mouse denominati M60 ed M90 accomunati dall’impiego dell’alluminio che garantisce solidità e durata nel tempo.
Il Mouse M60, proposto sul sito Corsair al prezzo di 69,99 dollari, è specificamente ottimizzato per i titoli “sparatutto in prima persona“. L’impugnatura ergonomica ed il tasto cecchino concorrono alla massima precisione di gioco. Il telaio in alluminio rende rigida la struttura del mouse mentre le superfici esterne morbide garantiscono una presa solida. La massa del mouse presenta tre punti di regolazione mentre il sensore ottico può essere regolato su diversi valori di definizione fino ad un massimo di 5700 dpi. Anche i tempi di risposta possono essere regolati su quattro valori: 1 ms, 2 ms, 4 ms e 8 ms. La rotellina di scorrimento ha un movimento progressivo e smorzato mentre 8 tasti programmabili permettono di personalizzare il funzionamento del mouse a seconda delle esigenza di gioco.