Benq Joybee GP2, il mini proiettore compatibile con iPhone


Benq ha presentato la seconda generazione del Joybee GP2, un compatto videoproiettore dallo stile accattivante e dalla buone prestazioni che annovera tra le sue caratteristiche anche una interfaccia di connessione dedicata per iPhone ed iPod. Il Joybee GP2 può funzionare direttamente con l’alimentazione di rete ed in tal caso si rivela incredibilmente compatto (140,3 x 52,5 x 129,8 mm) e leggero (appena 0,56 Kg). E’ inoltre previsto un pacco batterie opzionale che si colloca al di sotto del corpo principale e garantisce fino a 3 ore di autonomia. Anche in questa configurazione dimensioni (140,3 x 93,8 x 129,8 mm) e peso (1,05 Kg) restano molto contenuti a tutto vantaggio della portabilità.

Il Joybee GP2 si presenta esternamente con le facce laterali di colore bianco a contrasto con il pannello superiore nero che raccoglie i principali comandi del dispositivo ed il dock universale per il collegamento di iPhone ed iPod. Il mini proiettore vanta una luminosità massima fino a 200 lumen con un rapporto di contrasto fino a 2400:1 e con una resa cromatica a 1,07 miliardi di colori. Il fattore di forma nativo per la proiezione è a 16:10 e sono supportate diverse risoluzioni comprese tra gli standard VGA (640 x 480 pixel) ed UXGA (1600 x 1200 pixel). Il sistema di proiezione impiega lampade a LED e prevede due modalità di funzionamento denominate “Normal” ed “Economic Mode“. Quest’ultimo ha il pregio di estendere la durata media delle lampade senza eccessive rinunce in termini di qualità delle immagini.

Read more

Acer K330, proiettore portabile a LED da 500 lumen


Coniugare una elevata qualità di proiezione con una buona portabilità è l’obiettivo dichiarato da Acer con il lancio del videoproiettore K330. Si tratta di una unità molto compatta e leggera che misura 218 x 168 x 46,5 mm e pesa solo 1,24 Kg. Si tratta quindi di un prodotto molto facile da trasportare e posizionare. Il proiettore opera ad una risoluzione nativa WXGA di 1280 x 800 con fattore di forma a 16:10 e compatibilità con le specifiche HD-ready. Sono inoltre supportati gli standard video NTSC (3.58/4.43), PAL (B/D/G/H/I/M/N), SECAM (B/D/G/K/K1/L), HDTV (720p, 1080i, 1080p), EDTV (480p, 576p) ed SDTV (480i, 576i).

L’Acer K330 si presenta con una scocca esterna di colore bianco con particolari in grigio. La lampada impiega la tecnologia a LED ed ha una vita media di 20 mila ore. Il proiettore raggiunge una luminosità massima di 500 lumen in modalità standard e di 300 lumen in modalità “Eco”. Il contrasto massimo di 4000:1 garantisce una elevata resa dei toni intermedi mentre la funzione Acer ColorSafe II garantisce colori intensi e naturali compatibili sia con la presentazione di immagini statiche che di contenuti multimediali.

Read more

ViewSonic svela i proiettori PJD6253, PJD6223 e PJD6553w


ViewSonic ha presentato tre nuovi videoproiettori della serie PJD6 che si rivolgono principalmente agli sui professionali ed al supporto alla didattica. I tre modelli denominati PJD6253, PJD6223 e PJD6553w sono pensati per gli allestimenti aziendali e le aule scolastiche ma per prezzi e caratteristiche possono trovare impiego anche in ambito “home”

La vocazione “business and education” dei proiettori DJD6 è sottolineata dalla presenza della funzione Crestron RoomView che consente di gestire in maniera centralizzata fino a 250 videoproiettori. La sala di controllo disporrà in tempo reale delle informazioni sul funzionamento dei singoli proiettori, sul loro stato di alimentazione, sulla vita delle lampade e sugli interventi di manutenzione programmata. La tecnologia Smart ECO consente invece una gestione intelligente della luminosità della proiezione che può consentire un risparmio energetico fino al 70%. L’utilizzo di questa modalità permette anche di prolungare in maniera significativa la durata delle lampade. Ad esempio per il modello PJD6223 si passa dalle 4500 ore del modo normale alle 6000 ore del modo Smart ECO. Per il modello PJD6253 si passa invece da 3500 a 5000 ore.

Read more

Casio XJ-H1750 ed XJ-H1700, due nuovi proiettori da 4000 lumen


Casio ha svelato due nuovi videoproiettori ad alta luminosità basati su una innovativa tecnologia ibrida a laser e LED. I due modelli sono denominati XJ-H1750 ed XJ-H1700 e si presentano con un guscio esterno bicolore grigio sui lati e bianco superiormente. Entrambe le unità misurano 400 x 106 x 323 mm e pesano 7,1 Kg ed offrono quindi un eccellente compromesso tra prestazioni offerte e portabilità. A caratterizzare i due proiettori è anzitutto l’elevato rendimento luminoso che permette di raggiungere una luminosità di ben 4000 lumen.

L’impiego di una sorgente luminosa ibridi “laser+led” permette tempi di risposta estremamente brevi. La gamma dei colori è ottenuta da una luce a laser blu, da un elemento fluorescente a luce verde e da un LED a luce rossa che generano una gamma cromatica più estesa rispetto ad una tradizionale lampada a mercurio pur presentando costi industriali minori. Nel caso dei modelli XJ-H1750 ed XJ-H1700 il sistema di illuminazione garantisce un contrasto massimo di 1.400:1 ed offre immagini a 16,7 milioni di colori. Entrambe le unità sono compatibili con i contenuti 3D e possono essere quindi collegate a sorgenti di immagini tridimensionali.

Read more

Canon LV-8235, proiettore WXGA da 2500 Lumen


Il Canon LV-8235 UST è un videoproiettore multimediale disponibile sul mercato tra ottobre e novembre 2011 e caratterizzato da soluzioni tecniche di pregio. Questo dispositivo opera anzitutto ad una risoluzione nativa WXGA di 1200 x 800 pixel che grazie al fattore di forma 16:10 si adatta perfettamente al formato dei notebook widescreen. La complessa ottica adottata da Canon permette una proiezione a cortissimo raggio al punto che bastano 32 centimetri distanza dal piano di proiezione per generare una immagine da 80 pollici.

Il flusso luminoso di 2500 Lumen assicura al Canon LV-8235 UST una elevata luminosità delle immagini anche in condizioni di buio parziale. Il contrasto dinamico con rapporto di 2000:1 permette invece di esaltare i toni scuri e garantire profondità alle immagini. La tecnica di proiezione adotta offre una buona resa anche su sfondi colorati o scuri inclusi ad esempio i piani delle lavagne delle aule scolastiche. Il proiettore LV-8235 UST supporta anche i contenuti tridimensionali grazie alla tecnologia integrata Frame Sequential Display Method. Questa soluzione prevede l’uso di occhiali attivi ed offre una elevata velocità di proiezione delle immagini di destra e di sinistra.

Read more

ViewSonic lancia due nuovi proiettori a LED


ViewSonic ha presentato due nuovi proiettori compatti con tecnologia a LED. I modelli PLED-W200 e PLED-W500 si caratterizzano per dimensioni e pesi contenuti e sono quindi ideali per tutte le applicazioni in cui c’è la necessità di variare spesso la sede di proiezione. L’impiego di lampade a LED garantisce fino a 20.000 ore di vita utile. I proiettori PLED-W200 e PLED-W500 operano ad una risoluzione WXGA (1280 x 800 Pixel) con una frequenza di aggiornamento a 120 Hhz. Entrambi i modelli supportano la proiezione di immagini 3D.

Il ViewSonic PLED-W500 misura 214 x 42 x 164 millimetri per un peso di 1,18 Kg, L’unità offre una diagonale di proiezione variabile tra 76 centimetri e 2 metri con una luminosità di 500 lumen ed un contrasto dinamico di 6000:1. Il fattore di forma nativo è a 16:10 ma sono supportati anche i formati 16:9, 4:3 e la regolazione automatica delle proporzioni. Il PLED-W500 è compatibile con gli standard del segnale TV NTSC, PAL e SECAM e dispone delle connessioni HDMI (video) ed RCA (audio). Questo modello prevede inoltre la presenza di una porta USB che può essere utilizzata sia per il trasferimento dati che per l’accesso ai contenuti da proiettare. Oltre ai più diffusi formati video, il proiettore è compatibile con i file PDF ed i file di Office. Come sorgente è possibile utilizzare anche schede SD grazie al lettore di memorie integrato, mentre una parte dei contenuti può anche essere copiata all’interno della memoria interna di 1 GB.

Read more

Al CEDIA Sony presenta il proiettore VPL-VW1000ES


Si presenta con credenziali eccezionali il nuovo video-proiettore VPL-VW1000ES 4K svelato in anteprima da Sony al CEDIA di Indianapolis. Questo modello supporta sia il 2D che il 3D ed appartiene alla categoria dei proiettori “4K” in grado di lavorare ad una risoluzione quadrupla rispetto al segnale della TV ad alta definizione. Un particolare approccio di riscalatura dinamica delle immagini permette di elevare la risoluzione dei contenuti provenienti da riproduttori Blu Ray e file multimediali.

Il VPL-VW1000ES 4K è caratterizzato da una luminosità di 2000 lumen. Questo parametro abbinato all’ottica adottata da Sony permette proiezioni fino a 200 pollici di diagonale. Abbinato al pannello SXRD 4K e grazie alla tecnologia Iris3, il proiettore è in grado di esaltare i toni scuri con un contrasto massimo fino a 1.000.000:1. Ne deriva una elevata qualità delle immagini in grado si esaltare le variazioni di luce e la sfumature cromatiche.

Read more

Philips PicoPix PPX2480 e PPX2040, proiettori portatili ad alto contrasto

Negli spazi esopsitivi di Philips all’Internationale Funk Ausstellung 2011 di Berlino sono stati proposti come prototipi due nuovi video-proiettori della gamma PixoPix. Questi modelli denominati PPX2480 e PPX2040 coniugano dimensioni compatte e pesi contenuti con una elevata qualità di proiezione. I modelli esposti, rispettivamente da 80 e 40 lumen, sono in grado di proiettare immagini fino a 120 pollici di diagonale (equivalenti a circa 305 centimetri) e si prestano quindi sia ad un uso “domestico” che ad impieghi professionali.

Il primo dei modelli esposti da Philips, il PicoPix PPX2040 si caratterizza per il design particolarmente compatto con superficie laterale opaca e lato superiore con finitura satinata. Superiomente si colloca il comando per la regolazione della messa a fuoco mentre sul pannello posteriore sono collocati ingressi ed uscite. Questa unità è pensata come complemento ideale per notebook e netbook grazie alla connessione USB che permette un rapido accesso ai contenuti del disco rigido.

Read more

LG HW300Y, un proiettore compatto con tecnologia a LED

L’HW300Y è un innovativo video-proiettore con tecnologia a LED che LG ha svelato all’IFA 2011 di Berlino. Caratterizzato da un design molto compatto l’HW300Y è lungo 160 mm largo 119,5 mm ed alto 54mm. La portatilità è esaltata anche da peso contenuto di 780 grammi. Grazie alla particolare tecnologia impiegata il proiettore supporta la proiezione con risoluzione WideXGA di ben 1280 x 800 Pixel.

Il supporto alla connettività DLNA garantisce l’accesso via wireless ad una vasta gamma di dispositivi compatibili che comprende televisori, hard disk multimediali, personal computer, cellulari e smartphone. In questo modo l’HW300Y si trasforma in un perfetto supporto per mostrare immagini e video anche in situazioni impreviste. Tramite la porta HDMI sono invece possibili le più tradizionali connessioni con PC ed altre sorgenti video. Con una luminosità di 300 ANSI-lumens ed un contrasto di 2000:1 le proiezioni appaiono nitide e definite anche in condizioni di oscurità parziale. Il proiettore include anche due altoparlanti integrati (1W + 1W Stereo).

Read more

BenQ lancia quattro nuovi videoproiettori DLP


BenQ ha il piacere di presentare quattro nuovi videoproiettori digitali multifunzioni: MP612c, MP612, MP622c, MP622, soluzioni ideali per le sale riunioni di piccole/medie dimensioni, studi, uffici ed ambienti casalinghi. I modelli MP612c e MP612 offrono una risoluzione SVGA nativa (800 x 600) rispettivamente di 2200 e 2500 Ansi Lumen, una luminosità eccellente ed un alto rapporto di contrasto. I modelli MP622c e MP622 mostrano una risoluzione XGA nativa (1024×768) con luminosità rispettivamente di 2200 e 2700 Ansi Lumen e molteplici funzioni innovative. Il design distintivo dei quattro nuovi modelli migliora il livello di silenziosità raggiungendo i 26dB in ECO Mode ed elimina fastidiose vibrazioni. Inoltre, la lampada in dotazione è a lunga durata fino a 4000 ore.

Read more

Immagini perfette con i nuovi videoproiettori BenQ


BenQ, leader nel settore digitale, annuncia la nuova linea di proiettori per uso domestico e d’ufficio, in occasione dell’evento che si tiene oggi ad Essen, Germania, presso lo Zeche Zollverein, storica miniera di carbone patrimonio dell’Unesco. La manifestazione, incentrata sull’esperienza visiva (la cosiddetta “visual brand-experience”) rappresenta un’importante opportunità di condivisione d’idee e tendenze oltre ad una panoramica sulle ultime novità tecnologiche e dei prodotti BenQ
BenQ presenta tre serie di videoproiettori che supportano il formato widescreen in modo nativo. I proiettori dedicati al mondo office come l’SP830 e SP831 possono contare rispettivamente su 3500 e 4000 ANSI Lumen, una risoluzione WXGA con tecnologia split-screen e una superlativa qualità video garantita dal processore video HQV (Hollywood Quality Video) che analizza l’immagine con il processo “pixel-by-pixel” offrendo una visione pura e reale, garantendo prestazioni professionali.
Inoltre a completamento della gamma BenQ presenta il videoproiettore MP730 ideale per trasmettere un’eccezionale saturazione del colore e una qualità d’immagine di assoluto realismo grazie alla tecnologia Brilliant Color.

Read more

ViewSonic: Prestazioni ottimali con una spesa modica


Con tre nuovi modelli XGA (1024 x 768), tutti caratterizzati da un rapporto prezzo/prestazioni interessante, ViewSonic espande la propria pluripremiata gamma di videoproiettori. Studiati per le necessità di utenti esigenti in qualsiasi ambito lavorativo, incluso il settore didattico, i videoproiettori PJ758, PJ759 e PJ760 sono rispettivamente caratterizzati da livelli di luminosità di 2200, 2700 e 3200 lumen e racchiudono la più recente tecnologia 3LCD per immagini nitide e colori estremamente realistici.
Oltre alla stupefacente qualità d’immagine, questi tre modelli offrono agli utenti funzionalità e opzioni all’avanguardia, personalizzazione delle impostazioni, manutenzione semplice, possibilità di calibratura dei colori e funzionalità di protezione. Tutto ciò rende questi videoproiettori tra i migliori della categoria in base al rapporto prezzo/prestazioni. Offrono inoltre una garanzia di tre anni onsite e un anno di garanzia per la lampada – tra le migliori disponibili sul mercato.

Read more

Nuovo videoproiettore portatile HD Ready da parte di LG

San Donato Milanese, 5 settembre 2007 – LG Electronics, leader nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia, presenta l’innovativo videoproiettore portatile HS101 HD Ready. Unico nel suo genere, il nuovo prodotto firmato LG, si caratterizza per caratteristiche distintive uniche: la durata della lampada di 20.000 ore (contro le 2.000 delle lampade utilizzate per un normale proiettore), la possibilità di utilizzare il proiettore anche senza una fonte di energia elettrica grazie ad una batteria interna che garantisce un’autonomia di un’ora, un peso di soli 750 grammi, le ridotte dimensioni (154x117x50mm), design raffinato con tuoch pad in “stile chocolate” e connessioni DVI e HDMI.
Rispondendo sia alle esigenze lavorative sia di svago, il videoproiettore HS101 di LG è stato studiato per consentire all’utente un risparmio di tempo grazie alla veloce accensione (solo 2 secondi rispetto ai 10 impiegati da un normale videoproiettore) e una maggiore libertà di movimento. La sua batteria, infatti, vantando un’autonomia energetica pari ad un’ora, permette di proiettare immagini e video ovunque si voglia, anche se si è lontani da prese di corrente.

Read more

Sony Bravia: LCD e videoproiettori per il 2007

Il periodo autunnale sarà caratterizzato da una serie di lanci che completeranno l’imponente espansione della gamma BRAVIA 2007: da un lato i TV BRAVIA LCD regaleranno ai consumatori una ancor più ampia possibilità di scelta e l’accesso alle più avanzate tecnologie TV attualmente disponibili. Dall’altro, per rispondere alla crescente domanda di sistemi Home Theatre progettati attorno a videoproiettori, il primo videoproiettore BRAVIA Full HD consentirà di accedere ad un livello di qualità d’immagine spettacolare per creare un sistema Home Theatre in linea con le aspettative anche dei più esigenti.
Creata da perfezionisti per perfezionisti, la Serie X3500 rappresenta l’apice della tecnologia televisiva, offrendo una risoluzione Full HD 1080p, schermi di imponenti dimensioni fino a 70” e un elegante design di tipo “Floating”. Tutti i modelli sono contraddistinti dal profilo in metallo spazzolato, simbolo di eleganza e qualità senza compromessi. La versione da 70” sfoggia la tecnologia di retroilluminazione Sony Triluminos LED, per dar vita ai colori più brillanti e naturali mai visti su un televisore BRAVIA. La potenza di BRAVIA ENGINE PRO, alla base del funzionamento del pannello LCD a 10 bit di prossima generazione, garantisce risultati che vanno al di là di quelli ottenuti dai convenzionali TV LCD, con centinaia di sfumature cromatiche in più per produrre un’immagine d’impareggiabile nitidezza e definizione. La tecnologia Motionflow +100Hz rende più fluide le scene, infondendo all’azione realismo straordinario. L’amplificazione digitale e l’elaborazione del segnale Sony S-Force Front Surround abbinano alle immagini un audio dai suoni cristallini, che sembra diffondersi nell’ambiente da ogni direzione.

Read more