La “guerra” all’iPhone frutto di un equivoco?

Il mistero dell’iPhone potrebbe essere solo un abbaglio. Secondo le prime notizie giunte in Italia, dove l’apparecchio è venduto ad un prezzo superiore a quello praticato in Usa, l’Apple può controllare a distanza gli iPhone e rimuovere, quando lo desidera, applicazioni e software non graditi installati sui telefonini che produce. … Leggi tutto…

La Cina blocca iTunes per un album pro-Tibet

Gli appassionati di musica cinesi si lamentano per il malfunzionamento di iTunes dopo la pubblicazione sul Web di un album per il rispetto dei diritti in Tibet Arrivano dalla Cina vive proteste per l’impossibilità di scaricare brani da iTunes, dopo che un album per il rispetto dei diritti in Tibet … Leggi tutto…

Pirate Bay, botta e risposta tra Aduc e Fastweb

Aduc denuncia Fastweb al Garante Privacy, poi annuncia che “il provider ha smesso di schedare gli utenti”. Intanto Fastweb spiega il motivo del reindirizzamento degli utenti sul sito pro-music.org L’Associazione per i diritti degli utenti e consumatori nei giorni scorsi ha presentato un esposto al Garante della privacy contro il … Leggi tutto…

iPhone: blacklist, kill switch e rischi orwelliani?

Il primo a lanciare l’allarme era stato uno sviluppatore indipendente, Jonathan Zdziarski, che aveva trovato qualcosa di sospetto nel software di bordo dell’iPhone… Poi è arrivata la conferma ufficiale da parte di Steve Jobs, intervistato dal Wall Street Journal: sì, è vero, Apple ha la possibilità di controllare a distanza … Leggi tutto…

iPhone: problemi per il firmware 2.0.2

Il firmware 2.02 realizzato per aggiornare l’Apple iPhone si sta rivelando non privo di problemi, dati i numerosi blocchi successivi all’update al momento si consiglia di non procedere con l’aggiornamento in quanto il firmware 2.0.1 risulterebbe essere più stabile. Numerosi utenti che hanno già provveduto all’upadate testimoniano di blocchi del … Leggi tutto…

iPhone Lista nera segreta

Stando a quanto si vocifera in Rete, e’ stato scoperto un meccanismo secondo cui Apple puo’ impedire che sugli iPhone vengano installati programmi non graditi. Sarebbe presente, in pratica, una lista nera di tutte le applicazioni che gli utenti, secondo Apple, non dovrebbero caricare sul proprio Melafonino. Tale lista, accessibile … Leggi tutto…