Una ricerca di McAfee mostra come la recenssione globale sia un’opportunità per i cybercriminali


McAfee, Inc. ha annunciato oggi i risultati del suo studio annuale sulla sicurezza all’interno del quale gli esperti evidenziano che la recessione si sta rivelando un focolaio per le attività illegali come quelle dei criminali informatici che sfruttano questo clima diffuso di paura e di ansia . La minaccia di un attacco economico sta deviando l’attenzione della classe politica globale e la sicurezza contro le minacce online non è più in cima alle priorità nei vari Paesi per fare quei progressi che dovrebbero essere fatti contro chi si macchia di crimini informatici. Gli esperti sottolineano anche che a meno che non vengano stanziati investimenti consistenti nell’impegno internazionale per combattere le attività informatiche criminali, sussiste il rischio che il cybercrime abbia delle ricadute sulla fiducia degli utenti, ostacolando ulteriormente le possibilità di una rapida ripresa globale nel 2009.

Read more

McAfee reinventa la sicurezza dei computer


McAfee, Inc. ha annunciato oggi una svolta tecnologica che ridefinisce la protezione dei computer contro virus, worm, cavalli di troia e altri programmi malevoli, aumentando significativamente il livello della sicurezza dei computer. La tecnologia, denominata McAfee® Artemis Technology, utilizza un nuovo servizio gestito McAfee Avert® Labs basato su Internet per fornire una protezione attiva e immediata quando il computer subisce un attacco da un codice malevolo. Artemis è la prima tecnologia disponibile sul mercato che protegge il computer contro gli attacchi in tempo reale senza la necessità di programmare l’installazione di un tradizionale aggiornamento delle signature delle minacce.

Read more

Mcafee annuncia Total Protection (ToPS) for Secure Business

McAfee, Inc. ha annunciato oggi il rilascio di McAfee® Total Protection (ToPS) for Secure Business, una suite completa che offre alle piccole e medie aziende (PMI) sicurezza totale in un unico pacchetto semplice da gestire. Unitamente a “15 Minutes to a Secure Business”, una serie di pratiche quotidiane di McAfee presentate oggi, le aziende possono mantenere una protezione molto solida in soli 15 minuti al giorno. In base a una recente ricerca McAfee, oltre la metà delle aziende intervistate hanno riportato di poter dedicare solo un’ora alla settimana alla gestione della sicurezza IT. McAfee ToPS for Secure Business fornisce tutti gli elementi essenziali della sicurezza necessaria a un’azienda – protezione per desktop, email, web e dati – senza creare un pesante carico di gestione. Quando questa soluzione viene implementata le PMI possono utilizzare l’approccio McAfee alla gestione della sicurezza in soli 15 minuti al giorno.

Read more

McAfee informa contro un rootkit che sfrutta le Olimpiadi e i siti Pro-Tibet per rubare informazioni


McAfee Avert Labs ha scoperto un file che sembra a prima vista un cartone animato che prende in giro lo sforzo di un ginnasta cinese a giochi olimpici seguito da immagini che sostengono la libertà del Tibet. Ma ben presto il film animato si rivela essere ben più di una protesta contro la Cina. Mentre il film scorre, un tool di Keystroke Logging (uno strumento in grado di intercettare tutto ciò che un utente digita) si installa sul PC Windows dell’utente e viene nascosto da un Rootkit, cosa che rende più difficile rilevarlo e rimuoverlo.

Read more

McAfee da il via allo S.P.A.M Experiment


McAfee, ha annunciato oggi l’avvio dello S.P.A.M. Experiment (acronimo di Spammed Persistently All Month, ovvero Un mese in balia dello spam). Per 30 giorni, i partecipanti in tutto il mondo – tra cui casalinghe, dirigenti, pensionati e studenti – navigheranno sul Web, faranno acquisti online e si registreranno per ricevere offerte speciali. I partecipanti sono stati muniti di un computer portatile senza protezione contro lo spam e di un nuovo indirizzo di posta elettronica e a partire da oggi, terranno un diario sulla loro esperienza a contatto con lo spam aggiornando quotidianamente il blog che si trova in questo sito dedicato www.mcafeespamexperiment.com.

Read more

Report settimanale sul Malware

“Le tradizionali soluzioni di sicurezza non sono più in grado di sconfiggere a sufficienza il crescente numero di campioni di malware che compaiono ogni giorno. I software tradizionali necessitano di essere integrati con strumenti di sicurezza online idonei ad aumentare la conoscenza di base e a prevenire i danni provocati da nuovi tipi di malware,” afferma Luis Corrons, Direttore Tecnico dei Laboratori di Panda Security.
L’adware Comet, progettato per mostrare annunci pubblicitari tutte le volte che gli utenti navigano nel web, è il codice maligno che questa settimana ha infettato la maggior quantità di computer. I worm Puce.E e Bagle.RP vengono subito dopo nell’elenco.

Read more

Imponente attacco di cybercriminali contro siti Web

McAfee ha identificato ieri oltre 10.000 pagine Web manomesse da criminali informatici per dirottare e manomettere i PC di navigatori inconsapevoli – mettendo in atto uno dei più grandi attacchi di questo tipo registrati a oggi.
Le pagine Web sono state modificate con un codice che reindirizza in automatico i visitatori a un altro sito web contenente un cocktail di malware che tenta di entrare nel PC dell’utente. I redirect e i tentativi di violazione del PC avvengono senza che il navigatore possa rendersene conto.
Le pagine Web manomesse includono siti comuni che si trovano normalmente su Internet come siti di viaggi, siti istituzionali o pagine web per il tempo libero. A seguito di questo attacco è importante rinnovare l’attenzione di tutti al fatto che persino i siti web affidabili possono risultare poco sicuri e celare malware.

Read more

McAfee, Prende piede il malware locale


I cybercriminali stanno diventando sempre più abili nel confezionare attacchi mirati nelle varie lingue e stanno sfruttando le varie applicazioni più diffuse nei vari Paesi al fine di massimizzare i propri profitti, secondo un nuovo report annunciato oggi da McAfee, Inc. (NYSE: MFE).
“Non si tratta più di malware di massa,” ha dichiarato Jeff Green, senior vice president, McAfee® Avert® Labs. “I criminali informatici sono diventati assai abili nel cogliere le sfumature delle varie regioni e nel creare malware specifico per ogni Nazione. Non sono solo esperti di programmazione – sono diventati anche esperti di psicologia e linguistica.”

Read more

Le soluzioni McAfee proteggono contro 17 nuove vulnerabilità Microsoft


McAfee, offre protezione completa e immediata contro le 17 vulnerabilità di sicurezza annunciate ieri da Microsoft Corporation. Tali vulnerabilità sono state analizzate da McAfee Avert Labs e, sulla base dei dati raccolti, McAfee consiglia agli utenti di controllare la versione di prodotto Microsoft in uso come specificato nei bollettini Microsoft e di effettuare gli aggiornamenti come raccomandato da Microsoft e McAfee. Questo comprende l’implementazione di soluzioni per garantire la protezione contro le vulnerabilità sotto descritte.
“Le patch di Microsoft odierne sottolineano l’esigenza degli utenti di sapere quando aprire i file e il rischio di navigare non protetti sul Web,” ha affermato Craig Schmugar, ricercatore di McAfee Avert Labs. “Molte delle vulnerabilità annunciate oggi potrebbero essere sfruttate se un utente Windows apre un file o visita un sito web dannoso o compromesso, i metodi di attacco preferiti tra i criminali.”

Read more

Una rircarca McAfee rivela che la maggior parte degli utenti e’ preoccupato della sicurezza mobile


McAfee ha annunciato oggi i risultati di una nuova ricerca che rivela che circa tre su quattro utenti mobile (72%) sono preoccupati per la sicurezza dei servizi per dispositivi mobile odierni e futuri, come i download di file multimediali , i servizi di pagamento e di biglietteria mobili.
Il McAfee Mobile Security Report 2008 analizza in modo approfondito le esperienze degli utenti di servizi mobili tradizionali ed emergenti e la loro consapevolezza e percezione di quelle che sono le problematiche di sicurezza in questo ambito.

Read more

Piattaforma web di McAfee guida milioni di consumatori per un utilizzo di internet sicuro

McAfee, rende ancora più sicuro Internet, grazie al completamento dell’acquisizione della società a capitale privato ScanAlert, Inc. ScanAlert è l’azienda che ha creato il servizio di certificazione della sicurezza dei siti web HACKER SAFE, che protegge oltre 50 milioni di transazioni e-commerce al mese e consiglia proattivamente quali sono i siti sicuri per effettuare i propri acquisti. La tecnologia ScanAlert verrà integrata all’interno di SiteAdvisor, la premiata tecnologia per la navigazione e la ricerca sicure di McAfee, che ha appena raggiunto un importante traguardo: è stato scaricato oltre 100 milioni di volte dai consumatori che richiedono la valutazione dei siti web di SiteAdvisor oltre un miliardo di volte ogni giorno. Questa solida piattaforma di sicurezza per il Web è perfettamente complementare alla piattaforma PC sicura di McAfee, rendendo così Internet ancor più sicuro per milioni di utenti in tutto il mondo.
“Le minacce su Internet sono in costante aumento e i consumatori si rendono conto sempre più che cliccare su un sito web non testato o non certificato è una sfida contro la sorte,” ha affermato Dave DeWalt, chief executive officer e presidente di McAfee. “Grazie alla sua avanzata piattaforma web e PC integrata, McAfee offre ciò di cui hanno più bisogno gli utenti: un servizio intuitivo e semplice da utilizzare che li aiuti proattivamente a evitare i siti sconosciuti e pericolosi e che blocchi le minacce che tentato di infettare i loro PC tramite email, instant messaging e spyware. McAfee rende sicuro Internet testando regolarmente le aziende sul Web, e indirizzando milioni di consumatori sui siti che sono stati certificati.”

Read more

Le soluzioni McAfee proteggono contro 3 nuove vulnerabilità Microsoft

McAfee, offre protezione completa e immediata contro le 3 vulnerabilità di sicurezza annunciate ieri da Microsoft Corporation. Tali vulnerabilità sono state analizzate da McAfee Avert Labs e, sulla base dei dati raccolti, McAfee consiglia agli utenti di controllare la versione di prodotto Microsoft in uso come specificato nei bollettini Microsoft e di effettuare gli aggiornamenti come raccomandato da Microsoft e McAfee. Questo comprende l’implementazione di soluzioni per garantire la protezione contro le vulnerabilità sotto descritte.
“Microsoft ha inaugurato il 2008 con un paio di importanti bollettini di sicurezza,” ha affermato Dave Marcus, security research e communications manager di McAfee Avert Labs. “La vulnerabilità in Windows TCP/IP in particolare dovrebbe essere presa molto seriamente perché potrebbe consentire a un aggressore remoto di compromettere un sistema Windows senza alcuna interazione da parte dell’utente.”

Read more

McAfee presenta una nuova ricerca che dimostra che lo spionaggio cibernetico è in crescita


Il sistema economico del cybercrime aumenta con un numero crescente di minacce sofisticate mirate a colpire dati personali, servizi online e applicazioni di social networking McAfee, Inc. ha annunciato oggi i risultati del suo studio annuale sulla sicurezza nel ciberspazio in cui gli esperti segnalano che l’aumento nelle attività di spionaggio online a livello internazionale rappresenterà la principale minaccia per la sicurezza nel 2008. Tra le altre principali tendenze individuate vi sono una crescente minaccia per i servizi online come quelli bancari e la nascita di un mercato complesso e sofisticato per il malware.

Read more

Le soluzioni McAfee proteggono contro 11 nuove vulnerabilità Microsoft


Le soluzioni per la prevenzione delle intrusioni e il Security Risk Management di McAfee forniscono protezione completa per identificare e bloccare eventuali nuovi attacchi
le 11 vulnerabilità di sicurezza annunciate ieri da Microsoft Corporation. Tali vulnerabilità sono state analizzate da McAfee Avert Labs e, sulla base dei dati raccolti, McAfee consiglia agli utenti di controllare la versione di prodotto Microsoft in uso come specificato nei bollettini Microsoft e di effettuare gli aggiornamenti come raccomandato da Microsoft e McAfee. Questo comprende l’implementazione di soluzioni per garantire la protezione contro le vulnerabilità sotto descritte.

“Le patch Microsoft annunciate ieri, sottolineano ancora l’esigenza di una protezione proattiva per il browser e il rischio di navigare sul web senza protezione,” ha affermato Dave Marcus, security research e communications manager di McAfee Avert Labs. “La vulnerabilità in Windows Media File Format è un altro segnale che i file multimediali sono potenzialmente non sicuri e gli utenti dovrebbero essere cauti nell’aprire o eseguire file multimediali”.

Read more