Le attuali necessità aziendali, che devono far fronte a un numero sempre maggiore di processi informativi e rispettare normative sempre più numerose, richiedono l’estrapolazione di informazioni di massima importanza da un’ampia gamma di documenti e fonti. Grazie a tutto un insieme di caratteristiche di massimo rilievo, lo scanner KODAK i780 permette di far fronte a requisiti di livello industriale in rapida crescita tramite una scansione intelligente delle informazioni, rappresentando la scelta ideale per le operazioni di elaborazione della modulistica.
digitale
Sony presenta la S750
La Serie S Cyber-shot si amplia con l’introduzione della S750, un nuovo modello dotato di funzioni intelligenti che, grazie all’eccellente zoom ottico 3x di Sony e a un’elevata risoluzione, garantisce immagini ricche di dettagli.
Posizionata al top della Serie S, la Cyber-shot S750 è arricchita dalla funzione Face Detection, l’efficace tecnologia sviluppata da Sony che permette alla fotocamera di individuare fino a tre volti contemporaneamente all’interno di una stessa inquadratura, regolando la messa a fuoco e l’esposizione, per ritratti nitidi e ben esposti.
La Cyber-shot S750 è inoltre il primo modello della Serie S a utilizzare batterie Sony agli ioni di litio al posto delle classiche batterie alcaline, cosa che le garantisce un profilo più sottile e leggero rispetto alle precedenti fotocamere della stessa serie. Tra l’altro, grazie alle dimensioni più contenute, queste batterie occupano meno spazio e sono perciò l’ideale da portare in tasca o in borsa, quando si è fuori casa e non si vuole correre il rischio di restare senza batteria.
Canon EOS 450D, preparati a giocare
EOS 450D vanta caratteristiche già sperimentate nelle fotocamere professionali Canon EOS, tra cui il processore d’immagine DIGIC III ed un sistema di menu riprogettato che consente anche il controllo diretto delle unità flash Speedlite dal display LCD della fotocamera. Inoltre, la possibilità di scegliere fra 13 funzioni personalizzate permette a ciascun fotografo di adattare la fotocamera al proprio stile.
“EOS 450D è il risultato di oltre 20 anni d’investimenti nel mondo EOS” ha commentato Massimi-liano Ceravolo, Country Director di Canon Consumer Imaging Italia. “Questa fotocamera continua la tradizione di Canon ereditando le tecnologie collaudate in ambito professionale e mettendole a disposi-zione del mercato più ampio dei fotografi amatoriali”.
Elkron annuncia FAP 500, il sistema digitale di rilevazione fumo
Elkron, leader in Italia e in Europa nella progettazione e produzione di sistemi integrati di sicurezza, presenta la serie FAP 500, il nuovo sistema digitale modulare di rilevazione fumo, flessibile, omologato EN54, disponibile dal mese di aprile 2008, con 4 modelli di centrale, da 1 a 8 loop, tutti con possibilità di espansione.
Da sempre Elkron è impegnata a rispondere alle necessità di sicurezza delle persone e dei luoghi nei quali vivono o operano e progetta costantemente nuovi prodotti che ne garantiscano la massima salvaguardia.
L’innovativo sistema digitale di rilevazione di fumo FAP 500 possiede due significativi vantaggi, quali l’isolatore di corto circuito, integrato in tutti i componenti e la possibilità di autoapprendimento dell’indirizzo in qualsiasi modalità di installazione.
Cyber-Shot S730: perfetta per chi si affaccia al mondo della fotografia digitale
Leggera, compatta e semplicissima da usare: è la Cyber-shot S730, una nuova fotocamera digitale ad alto valore tecnologico per il segmento entry-level. Grazie alla sua semplicità di utilizzo e alle sue caratteristiche, la Cyber-shot S730 è la fotocamera dedicata a chi si affaccia per la prima volta al mondo della fotografia digitale. Con questa nuova Cyber-shot, anche il meno esperto sarà in grado di scattare fotografie impeccabili. L’obiettivo Sony, con zoom ottico 3x, porta in primo piano i soggetti più distanti e le immagini immortalate dal sensore a 7,2 megapixel effettivi risultano nitide e pulite nei dettagli, anche negli ingrandimenti fino al formato A3. In situazioni di scarsa luminosità o nelle giornate nuvolose, con la Cyber-shot S730 si riescono a scattare immagini senza sfocature, anche facendo a meno del flash. La modalità “Alta sensibilità”, impostabile attraverso il pratico selettore, permette infatti di raggiungere valori fino a ISO 1250, per scattare con velocità dell’otturatore superiori e ridurre così il rischio di inquadrature mosse, persino con i soggetti in movimento.
Canon presenta la reflex digitale professionale più veloce al mondo
Con la nuova EOS-1D MARK III Canon impone nuovi standard qualitativi nella fotografia professionale. In grado di assicurare 10 fotogrammi al secondo con raffiche continue di 110 immagini JPEG della massima qualità (30 in formato RAW), EOS-1D MARK III strappa alla EOS-1D Mark II N il primato di reflex digitale più veloce al mondo.Grazie ai due processori DIGIC III, responsabili dell’elevata velocità e delle ottime prestazioni ad alta risoluzione, la serie EOS si arricchisce per la prima volta dell’elaborazione delle immagini a 14 bit per una profondità colore 4 volte superiore. In seguito a una completa riprogettazione della macchina, sono state introdotte nella EOS-1D MARK III – punta di diamante delle reflex digitali Canon – numerose nuove funzionalità, tra cuiuno schermo LCD da 3,0”, la modalità Live View, il sistema integrato di pulizia EOS, un nuovo sistema autofocus con 19 punti a croce e la misurazione dell’esposizione su 63 zone.
Il sensore CMOS APS-H (28,1 x 18,7mm) della fotocamera offre una gamma di sensibilità più ampia (100-3200 ISO), ulteriormente espandibile a 50-6400 ISO.
“EOS-1D MARK III è il risultato di una radicale concretizzazione dell’esperienza Canon in oltre 20 anni di sviluppo della serie EOS”, ha detto Tsunemasa Ohara, Senior General Manager, Camera Development Center, Canon Inc. “Nel realizzare questa fotocamera, abbiamo voluto partire da zero. Ogni minimo aspetto del processo fotografico è stato ridefinito, ogni decisione progettuale valutata con questo intento: ottenere una fotocamera che combinasse la consueta ergonomia della serie EOS con un corredo di specifiche ampiamente migliorato. I nostri tecnici sono notevolmente soddisfatti del risultato raggiunto.”
BenQ Dc X835 eleganza e raffinatezza da 8 Megapixel
BenQ oggi annuncia la nuova Digital Camera X835 appartenente alla linea Classica ultraslim ideale per chi desidera un oggetto glamour e distintivo. La nuova nata in casa BenQ si presenta con un body assottigliato, uno spessore di soli 12,5 mm, una risoluzione di 8 Megapixel, lenti Pentax SMC e zoom ottico 3x.BenQ Dc X835 è gradevole al tatto, liscia e con poche decorazioni, una semplice soluzione per chi vuole differenziarsi. Di colore acciaio inossidabile è originale, elegante ma al tempo stesso incredibilmente funzionale grazie all’ampio display di 2,5 mm.
Inoltre, la nuova Digital Camera X835 è dotata del sistema Shake Free e di elevati livelli ISO (fino a 6.400 in modalità Video e fino a 2000 in modalità scatto) che consentono infatti di eseguire riprese reali e brillanti (in formato MPEG4 640×480 a 30 frames al secondo anche nel formato 16:9 widescreen) e di scattare fotografie senza flash anche in ambienti con luce debole o soffusa.
Flycom presenta il nuovo decoder 8000SC
Ricevitore Flycom 8000SC: l’unico Decoder in commercio con 2 lettori di smart card che possono diventare multicam.
Finalmente è arrivato in italia un Decoder che dispone di due slot per Smart Card che possono emulare più sistemi di codifica.
Nascono i Cadit, Centri di Accesso e Diffusione Tecnologica nella Regione Lazio
Promuovere l’utilizzo dei servizi digitali avanzati ed aumentare l’alfabetizzazione informatica: sono questi i principali obiettivi dei centri CADIT. E’ stato inaugurato questa mattina il Cadit di Frosinone, alla presenza dell’Assessore regionale Mario Michelangeli, delegato alla Tutela dei Comsumatori e alla semplificazione amministrativa. L’apertura del centro informatico a Frosinone, presso la sede della biblioteca provinciale in via B.M. De Matthias, rientra nel progetto dell’assessorato di dotare la Regione di 70 Centri di Accesso e Diffusione Tecnologica (Cadit) nei quali gli utenti possono liberamente e gratuitamente accedere all’uso dei PC, alla connessione Internet in banda larga e usufuire di tutte le apparecchiature multimediali (stampanti, lettori e masterizzatori per CD-Dvd Tv e fotocamera), oltre ai software di più diffuso utilizzo con accesso facilitato per le persone diversamente abili.
“E’ un altro importante passo verso la informatizzazione – ha detto l’assessore Michelangeli – che testimonia l’attenzione della Regione e della Giunta Marrazzo alle Province. Dotare il capoluogo di provincia di un centro Cadit era essenziale, dato il bacino di utenza che il centro potrà raccogliere. Lo sforzo della Regione per la informatizzazione e per l’accesso ai servizi mutimediali si concretizza con l’apertura di questi centri in cui i cittadini possono trovare tutte le apparecchiature e i software per accedere ai servizi”.
Canon amplia la propria offerta per la stampa
Canon, leader mondiale nella tecnologia di digital imaging, e Bitstream Inc., azienda di sviluppo software che ha messo a punto la linea di prodotti Pageflex™ per la pubblicazione di dati variabili e di soluzioni web-to–print, hanno annunciato oggi di aver raggiunto un accordo a livello europeo che arricchirà ulteriormente l’offerta Canon nell’ambito delle soluzioni per la stampa dati variabili.
L’intesa permetterà a coloro che utilizzano i dispositivi di produzione digitale Canon, come lo straordinario modello imagePRESS C7000VP, di offrire ai propri clienti una comunicazione altamente personalizzata attraverso la stampa dati variabili (VDP), le interfacce web-to-print e la creazione di campagne di marketing cross media, che includono URL personalizzati, micrositi ed e-mail.
Bitstream è stata la prima azienda ad introdurre, dieci anni fa, il software a dati variabili ed è attualmente Partner Alliance del Canon Workflow Program. La collaborazione tra le due società permetterà a tutti i clienti di Canon di avere accesso all’intera gamma di prodotti Pageflex offerti da Bistream. Tra questi spiccano dispositivi innovativi come Pageflex Persona™, l’unico applicativo che può generare comunicazioni variabili sia in stampa che in formato HTML, o Pageflex Storefront, il pluripremiato portale online che permette agli utenti di ordinare documenti personalizzati attraverso un’interfaccia brandizzata.
Microfoni digitali per l’audio ad alta risoluzione
Il microfono digitale, come funziona, la norma AES42 per la connessione, il tele-controllo dei microfoni, la sincronizzazione, la dinamica delle catene analogiche e digitali, la conversione analogico/digitale, i vantaggi dei microfoni digitali, la loro connessione e alimentazione, l’utilizzo e il futuro. Erano questi, in sintesi, gli argomenti trattati da Martin Schneider della Neumann di Berlino in un apposito seminario organizzato da Exhibo, l’importatore e distributore italiano, svoltosi all’interno degli spazi espositivi, in apposite sale, durante la recente fiera Meet Milano.
Quanto segue ripercorre in breve sintesi solo alcuni dei moltissimi contenuti toccati dal seminario.
WinTV-HVR-900-MC-Kit per Windows Vista
Hauppauge presenta WinTV-HVR-900-MC-Kit, grazie a questa novità, se vivete in una zona dove sia possibile ricevere la TV digitale terrestre free-to-air, supporta la ricezione della TV Digitale, la registrazione, pausa e riproduzione sul monitor del PC., se invece la zona non fosse ancora coperta può essere utilizzata per la ricezione, registrazione della TV analogica tramite antenna TV o via cavo., in attesa dell’attivazione del servizio in zona.
Edirol M-16DX il nuovo mixer digitale a 16 ingressi
L’innovativo M-16DX è una fantastica console digitale di produzione, con caratteristiche di alta qualità, come i suoi 18 ingressi, mixaggio, bit processing fino a 24/96, equalizzatore a 3 bande con frequenza selezionabile e 3 tipologie di effetti a qualità Pro.
Tutto questo abbinato ad un design all’avanguardia, che permette di separare il box di I/O dalla superficie di controllo, garantendone la massima comodità di utilizzo.
La consolle sta diventando sempre più popolare e utile in diverse applicazioni, e con il nuovissimo software v 2.0 è possibile aggiungere “Controller per DAW” alla lista delle sue caratteristiche .
L’aggiornamento v 2.0, completamente gratuito, include “Sonar and Logic Modes”, funzione che permette di comandare queste potenti DAW tramite controlli hardware, assegnandoli ai rispettivi parametri software, il tutto premendo un semplice tasto.
In Logic, ad esempio, l’hardware M-16DX appare nella lista dei controller compatibili con il software, e i controlli vengono automaticamente associati una volta selezionati.
Canon presenta il suo videoproiettore XEED SX7
Proiezioni eccezionali per ambienti altamente professionali. Il proiettore XEED SX7 offre prestazioni esemplari per consigli di amministrazione, centri congressi e ambienti professionali, grazie alla luminosità pari a 4000 lumen e alla risoluzione SXGA+.