Energizer Ultimate Lithium, autonomia estesa fino a 9 volte


Chiunque utilizzi abitualmente una fotocamera digitale si sarà trovato almeno una volta nella situazione di aver di fronte lo scatto della vita e di ritrovarsi con la batteria inesorabilmente scarica. Per questo motivo sono molti i clienti che preferiscono i modelli alimentati da batterie standard che possono essere facilmente sostituite all’occorrenza. Ed è proprio guardando alle esigenza della fotografia digitale che Energizer ha recentemente introdotto una nuova generazione di batterie AA denominate Ultimate Lithium.

Frutto di una attenta riformulazione della composizione chimica abbinata all’impiego di nuovi materiali, le Energizer Ultimate Lithium promettono una durata fino a 9 volte superiore rispetto al modello Energizer MAX con un ulteriore miglioramento rispetto alla precedente generazione che offriva un fattore di durata 8x. Le Ultimate Lithium oltre che ne formato AA sono disponibile anche nel più piccolo standard AAA e coprono quindi le principali esigenze del mercato.

Read more

Sony lancia tre nuove fotocamere Cyber-Shot


Sony ha introdotto tre nuove fotocamere digitali della gamma Cyber-Shot. Si tratta di modelli pensati per offrire un apprezzabile equilibrio tra la praticità e la semplicità d’uso dei modelli “point and shoot” e la necessità di ottiche evolute per i contenuti in alta definizione. Il tris di novità di casa Sony include due modelli della serie W (DSC-WX70 e DSC-WX50) ed un modello della serie T (DSC-TX200V). Proprio quest’ultimo è probabilmente il modello che raccoglierà le maggiori attenzioni del pubblico per via dell’interessante combinazione tra stile e prestazioni che propone.

La TX200V è infatti caratterizzata da una linea estremamente elegante con superfici piane e spessore molto ridotto. Questo modello adotta un sensore CMOS della serie Exmor R capace di una risoluzione massima di 18,2 MPixel. La fotocamera impiega una lente Carl Zeisse Vario-Tessar dispone di zoom ottico 5x affiancato da uno zoom digitale 10x con funzione “Clear Image” per il miglioramento della nitidezza delle immagini. La TX200V dispone di una funzione auto-focus evoluta con tempi di reazione estremamente brevi che variano tra 0,13 secondi in piena luce a 0,25 secondo in condizioni di scarsa illuminazione.

Read more

Nikon 1 J1 e V1, la terza via della fotografia digitale


Si chiama semplicemente Nikon 1 ed individua una nuova strada per la fotografia digitale. La casa giapponese ha introdotto questo nuovo marchio con l’obiettivo di riscrivere l’intero processo di sviluppo delle proprie fotocamere fornendo un’approccio diverso sia rispetto a quello delle Reflex sia rispetto alla gamma Coolpix. Un primo assaggio di questa terza via arriva con le fotocamere Nikon 1 J1 e V1, due modelli compatti caratterizzati dall’obiettivo intercambiabile.

La Nikon 1 J1 ha forma compatte che richiamano quelle dalla gamma Coolpix ed è disponibile in nero, bianco, rosa, rosso ed argento. La Nikon 1 V1 ha invece forme più massicce ed è disponibile in nero o in bianco. Comune ai due modelli è l’impiego di sensori CMOS e sensibilità regolabile tra ISO 100 ed ISO 3200. La funzione “autofocus” permette una regolazione automatica e rapida della messa a fuoco. Di rilievo sono anche i numeri per gli scatti ravvicinati: Nikon 1 J1 e V1 sono in grado di gestire fino a 10 fps con autofocus attivo e fino a 60 fps al con messa a fuoco fissa.

Read more

Fujifilm X10, compatta premium dallo stile retro

E’ pensata per distinguersi nettamente dalle altre fotocamere “point and shoot” la FujiFilm X10 un modello che si caratterizza per soluzione tecniche di fascia alta e ancor di più per uno stile dichiaratamente retro. L’impostazione stilistica si richiama infatti ai modelli classici di un paio di decenni fa con obiettivo a sbalzo rispetto al corpo macchina, numerosi comandi circolari e finitura ruvida per gran parte della superficie esterna.

Cuore tecnologico della X10 è la lente FUJINON con zoom ottico 4x a regolazione manuale che offre una lunghezza focale variabile tra 7.1 e 28.4 mm (da 28 a 112 mm equivalenti). A questo si affianca un sensore EXR CMOS da 12 MPixel con sensibilità variabile tra ISO 100 ed ISO 12800 a seconda della modalità di ripresa adottata. Ne deriva una grande flessibilità d’uso sia per gli esterni in piena luce che per le riprese in condizioni di scarsa visbilità. Caratteristica è la scelta di dotare la X10 di mirino ottico, una soluzione estremamente rara in questa classe di prodotti. L’inquadratura del soggetto può in alternativa avvenire tramite lo schermo LCD posteriore da 2.8 pollici di diagonale.

Read more

Nasce Eyes On The Planet: Sguardi sul mondo che cambia

Dal 1° marzo, appassionati di fotografia si danno appuntamento su www.eyesontheplanet.org per partecipare al contest fotografico internazionale Eyes on the Planet. Nato con l’obiettivo di promuovere la sensibilità ambientale attraverso uno strumento universale, immediato ed emozionale come la fotografia, e di offrire concrete opportunità di visibilità e formazione per i fotografi di domani, Eyes on the Planet si rivolge alle giovani promesse del mondo della fotografia come ai semplici amatori, italiani e stranieri, di età compresa fra i 18 e i 35 anni.
In virtù dello spiccato intento di sensibilizzazione, Eyes on the Planet gode del patrocinio della Provincia e dell’Assessorato al Tempo Libero del Comune di Milano.

Read more

T-Logic sponsor di Eyes On The Planet


T-Logic (www.t-logic.it), marchio distributore di dispositivi digitali per l’audio, il video e l’entertainment, sponsorizzerà Eyes on the Planet il concorso fotografico dedicato all’ambiente. Il concorso si svilupperà sul web tramite il sito dedicato www.eyesontheplanet.org e si svolgerà da marzo a settembre 2008 con premiazione dei vincitori durante una cerimonia prevista nel mese di novembre. Proprio durante questo evento verranno consegnati i diversi premi fra cui alcuni dei prodotti di punta delle linee audio e video di T-Logic. Eyes on the Planet è il contest internazionale, patrocinato dalla Provincia e dall’Assessorato al Tempo Libero del Comune di Milano e rivolto alle giovani promesse del mondo della fotografia come ai semplici amatori, italiani e stranieri, di età compresa fra i 18 e i 35 anni. Duplice l’obiettivo: promuovere la sensibilità ambientale attraverso uno strumento universale, immediato ed emozionale come la fotografia, e offrire concrete opportunità di visibilità e formazione per i fotografi di domani. Quattro le categorie tematiche: Environment, People, Climate, Food.

Read more

Photoshop Elements 6 per Macintosh in arrivo entro giugno

Il nuovo software promette una notevole semplicità d’uso unita ad altrettanta potenza e permette a utenti di qualsiasi livello di competenza di ottenere ottimi risultati dalle attività di ritocco delle fotografie digitali.
La nuova funzione Quick Selection Tool permette di effettuare in una sola mossa l’operazione del “seleziona e regola”, in genere molto impegnativa in termini di tempo; la tecnologia Photomerge consente di scegliere le migliori espressioni e pose dei soggetti da un gruppo di massimo dieci foto per unirle e avere il risultato desiderato; la Guided Edit è indicata ai meno esperti e spiega la natura dei problemi presenti in una foto e mostra passo per passo come correggerli.

Read more

Da Plustek arriva uno scanner A3 veloce, accurato e semplice da utilizzare

Plustek Inc., Azienda leader a livello mondiale nell’ambito della produzione di scanner per i mercati professionale e consumer, debutta nel settore degli scanner di grande formato presentando il nuovo OpticPro A320, che si caratterizza per l’ottimo livello qualitativo e l’estrema semplicità di utilizzo.
Ideale per tutti quei professionisti che frequentemente devono archiviare documenti con dimensioni superiori al classico formato A4, il nuovo Plustek OpticPro A320 è estremamente facile da utilizzare, grazie anche ai sette tasti funzione (di cui due personalizzabili), che consentono l’accesso immediato alle funzionalità di riproduzione più comuni, come ad esempio digitalizzazione, OCR, fotocopia, email e fax.
Compatibile con Microsoft Vista ed equipaggiato con una porta USB 2.0, il nuovo Plustek OpticPro A320 è in grado di digitalizzare un documento a colori in formato A3 ad una risoluzione di 300-dpi in appena 11.2 secondi.
Plustek OpticPro A320 si rivela, quindi, uno strumento di lavoro estremamente efficiente che, a fronte di un investimento contenuto, consente di ottenere eccellenti risultatati sia sotto il profilo della qualità che sotto il profilo della produttività.

Read more

Verbatim amplia la gamma di schede di memoria CompactFlash presentando la serie “PRO”

Grazie alle nuove schede di memoria ad alte prestazioni, Verbatim soddisfa la domanda sempre crescente di schede di memoria a capacità elevata e rapido trasferimento dei dati per le varie applicazioni.
La nuova gamma di schede di memoria CompactFlash serie PRO è realizzata per rispondere alle esigenti richieste della vita quotidiana dei professionisti della fotografia di alto livello, che lavorano in condizioni estreme e pretendono il massimo dalle proprie Flash Card. Le velocità di trasferimento in lettura e in scrittura, che raggiungono i 45MB al secondo, consentono agli utilizzatori di catturare grandi quantità di immagini nella modalità di scatto continuo rapido ed offrono una memorizzazione rapida e sicura, nonché l’accesso immediato alle immagini memorizzate. Sulla scheda di memoria CompactFlash da 8GB di Verbatim è dunque possibile memorizzare fino a 2000 fotografie in formato JPEG con risoluzione di 12.000 megapixel, estremamente elevata, oppure fino a 200 fotografie nei formati RAW di grandi dimensioni (raw data). Le schede offrono pertanto spazio sufficiente anche per sequenze rapide di immagini, fino a sei immagini al secondo e consentono l’uso della modalità di scatto continuo prolungato senza dover cambiare la scheda di memoria.

Read more

Canon amplia la gamma di obiettivi professionali con due teleobiettivi serie L


Con la sua ampia apertura, pari a f/2, EF200mm f/2L IS USM si rivolge soprattutto ai fotografi che necessitano di un obiettivo molto luminoso per riprendere eventi sportivi in interni e ritratti. I miglioramenti apportati rispetto al precedente modello EF200mm f/1,8L USM includono un elemento ottico alla fluorite per l’eliminazione delle aberrazioni cromatiche, un diaframma ad apertura circolare e un design più leggero e compatto.
EF800mm f/5,6L IS USM potenzia la gamma di superteleobiettivi Canon, garantendo la lunghezza focale più elevata tra gli obiettivi EF attualmente disponibili sul mercato. Tanto leggero da consentire lo scatto senza l’ausilio di un treppiede, riscuoterà l’interesse dei fotoreporter e dei fotografi sportivi e naturalistici.
Dotati di elementi UD e alla fluorite e di una ricca serie di nuove tecnologie ottiche, entrambi gli obiettivi offrono ai fotografi professionisti una qualità d’immagine eccezionale, utilizzati sia da soli sia in abbinamento con l’Extender EF 1,4x II Canon.

Read more

Nokia 6680: un compagno di viaggio per Cristina Brondoni

Sarà presentato il 17 gennaio a Milano, alle ore 18.30, presso la sede di White Star Adventure (Piazza Meda angolo Piazza Belgioioso) il reportage di Cristina Brondoni, giornalista dell’agenzia di stampa AGI. Una raccolta di foto scattate durante un tour in America grazie ad un compagno di viaggio particolare: il Nokia 6680, il primo della lunga serie di smartphone dedicati alla fotografia, lanciato all’inizio del 2005.

L’America di ieri con un obiettivo di oggi -un viaggio nell’America classica, tra deserti e montagne e strade leggendarie cariche di emozioni on the road: la California della Route 66 e delle “Interstate” dai confini col Canada ai confini col Messico che hanno fatto sognare generazioni, non solo di americani. Chilometri di strada, tra vecchie stazioni di servizio, auto che sembrano uscite da vecchi telefilm, motel e luoghi fermi nel tempo.
Ma attraverso l’obiettivo discreto e improvvisato della macchina fotografica di Nokia 6680. Immagini veloci, come rubate, imprevedibili e molto realistiche che catturano il fascino retrò dell’America “sulla strada”. Da Los Angeles fino a San Francisco, passando per Bodega Bay, Mendocino, il Redwood National Park, Crescent City fino a Grants Pass e di lì fino a Portland e poi a Seattle. Da Seattle fino a Ellensburg poi a Yakima e da lì fino Biggs per costeggiare il Columbia River dalla parte dell’Oregon in direzione Portland. Da Portland fino a Sacramento e poi a Modesto, Fresno, Bakersfield. Da Bakersfield fino a Barstow e poi a Las Vegas. Da Las Vegas ritorno fino all’intersezione per Joshua Tree, Yucca Valley e Palm Springs e da lì in direzione sud fino a San Diego.

Read more

Sony presenta la nuova reflex digitale α200: alta qualità e facilità di utilizzo


Con la nuova reflex digitale α200 di Sony, modello successore della α100, si apre una nuova prospettiva della fotografia digitale, all’insegna dell’alta qualità, della semplicità d’uso e della versatilità.
Compatta e decisamente maneggevole, la nuova α200 è compatibile con gli obiettivi intercambiabili della gamma α – ad oggi oltre venti – e con tutti gli obiettivi Konica Minolta.

Straordinaria qualità delle immagini
Dal modello di punta α700 di Sony, la α200 riprende le potenti tecnologie di riduzione del rumore e di elaborazione delle immagini, ottimizzando ulteriormente la qualità ottica, in condizioni di scatto anche molto impegnative. Il sensore CCD da 10,2 megapixel effettivi, con riduzione del rumore High ISO NR, regala colori vividi e brillanti e una riproduzione estremamente accurata delle tonalità. Il processore di immagini BIONZ ad alte prestazioni contribuisce a ridurre ulteriormente il rumore in qualsiasi situazione di ripresa.

Read more