Microsoft Surface 3 con upgrade gratuito a Windows 10


Arriva sul mercato il nuovo tablet Microsoft Surface 3. Si tratta di un prodotto con molte innovazioni tecniche che l’azienda di Redmond ha svelato nelle scorse ore e che è già pre-ordinabile in diversi paesi inclusa l’Italia. Il nuovo Microsoft Surface 3 porta nel segmento consumer molte delle innovazioni viste con il Surface Pro 3 destinato al mercato professionale.

Read more

Microsoft Surface Hub con display 4k da 84 pollici


Il 2015 sarà un anno importante in casa Microsoft con l’atteso debutto di Windows 10 che sarà l’occasione per rinnovare la presenza della società sia nel settore desktop che nel mobile. Microsoft Surface Hub è una delle prime novità che viene svelata in questo nuovo contesto e che sfrutta una profonda integrazione tra hardware, sistema operativo ed applicazioni.

Read more

Microsoft All-in-One Media Keyboard, una tastiera da salotto


Se è vero che i nuovi televisori digitali sono sempre più spesso utilizzati per accedere ad internet e gestire immagini e video, allora un prodotto come la nuova tastiera All-in-One Media Keyboard di Microsoft può rappresentare un vero e proprio jolly. Questo prodotto nasce infatti appositamente per gestire a distanza computer, laptop, tablet e televisori all’interno di un ambiente digitale.

Read more

Microsoft Surface RT, scheda tecnica e prezzi


Così come annunciato in gennaio, da alcuni giorni è disponibile sul mercato italiano il tablet Surface RT di Microsoft. Disponibile in due configurazioni hardware e basato sul sistema operativo Windows RT, Surface è una delle novità più attese nel segmento tablet. Vediamo quindi in dettaglio prezzi e caratteristiche tecniche di questo prodotto.

Read more

Microsoft Surface con Windows RT a febbraio in Italia


Sarà disponibile anche in Italia a partire dal prossimo 14 febbraio il tablet Surface di Microsoft nella versione equipaggiata con il sistema operativo Windows RT. L’arrivo nel nostro paese è parte di un più ampio programma di distribuzione che comprende altri 13 mercati europei.

Read more

Surface, il tablet Microsoft per x86 ed ARM

Anche Microsoft scende in prima persona nel combattuto segmento dei tablet PC. E lo fa presentando il nuovo Surface, un dispositivo innovativo ed originale che vuole cogliere gli aspetti migliori tanto delle “tavolette” touchscreen quanto degli Ultrabook. Il primo dato da sottolineare sul Surface è la sua declinazione in due diverse varianti. Microsoft prevede infatti di lanciare una versione con architettura ARM e sistema operativo Windows RT da contrapporre direttamente all’iPad di Apple ed ai tablet Android. A questa si affiancherà una seconda versione su architettura x86 che sarà equipaggiata con Windows 8 e si proporrà come alternativa ai laptop più performanti.

Le due incarnazioni di Surface saranno caratterizzate dal medesimo fattore di forma ed impiegheranno uno schermo 16:9 da 10,6 pollici (HD per il modello x86 e FullHD per il modello ARM). La versione per architettura X86 avrà uno spessore maggiore (13,5 mm contro 9,3 mm) e per effetto della diversa configurazione hardware sarà anche un po’ più pesante (903 g contro 676 g). A distinguere i due modelli anche le opzioni per la memoria interna: 32 e 64 GB per la versione ARM e 64 e 128 GB per la versione x86.

Read more

Microsoft mouse Explorer Touch e Wireless Mobile in edizione limitata


Nonostante le grandi evoluzioni dell’informatica registrate negli ultimi anni, il mouse rimane una periferica insostituibile sui personal computer che per il momento pare destinata a resistere anche all’avanzata degli schermi touchscreen. A questa periferica molti produttori hanno dedicato personalizzazioni grafiche e serie speciali destinate a portare un tocco di colore e personalità sulle scrivanie.

Microsoft in particolare ha creato una intera gamma di prodotti denominati “Artist Edition” personalizzati con i disegni di grandi artisti di tutto il mondo. A questa famiglia appartengono anche le nuove serie speciali dei medelli Wireless Mobile Mouse 3500 e Arc Touch Mouse che includono i temi grafici disegnati da Kenzo Minami, Stina Persson, Oh Joy!, Tchmo e Sally Zou. L’edizione limitata del modello 3500 prevede anche alcune versioni monocromatiche con colori inediti che si affiancano alle versioni standard già in commercio. La stessa formula è proposta proposta per i modelli della serie Explorer Touch Mouse.

Read more

Microsoft Bluetooth Mobile Keyboard 5000, la tastiera per i tablet


Smartphone sempre più evoluti e tablet sempre più poliedrici stanno progressivamente sottraendo mercato ai classici desktop e notebook. Il computer così come lo si è concepito negli ultimi 20 anni ha ormai perso l’esclusiva sia come interfaccia preferenziale di accesso ad internet sia anche come strumento per la produttività personale. Di questo scenario in rapida evoluzione devono tener conto anche i produttori di periferiche che per ovvie ragioni sono chiamati a riprogettare la propria offerta verso un mercato diventato molto più diversificato.

Un esempio di questa nuova filosofia arriva dal reparto hardware di Microsoft che di recente ha lanciato la tastiera Bluetooth Mobile Keyboard 5000. Si tratta di un prodotto decisamente trasversale che grazie alla connettività Bluetooth può lavorare con la quasi totalità dei tablet e degli smartphone in circolazione inclusi iPad, iPad2, dispositivi Android e “tavolette” basate su Windows. Per tutti gli utenti che usano il proprio device per scrivere lunghi documenti, la Keyboard 5000 offre comfort, precisione e velocità difficilmente raggiungibili con le tastiere integrate siano esse fisiche o virtuali su schermi touchscreen.

Read more

Microsoft Notebook Cooling Base, aria fresca per i laptop


Chiunque abbia utilizzato un notebook in una torrida giornata estiva conosce bene gli effetti delle alte temperature sull’affidabilità e sulla stabilità di un computer. Ventole che ruotano ai massimi regimi ed un generale rallentamento sono i segni più evidenti di una condizione che mette a dura prova tutti i componenti hardware della macchina e che se protratta nel tempo rischia perfino di ridurre la la vita utile degli elementi più sollecitati. A questo genere di situazioni si rivolge la Notebook Cooling Base di Microsoft, una piccola base di appoggio per computer portatili che permette di migliorare significativamente il raffreddamento del sistema.

La Notebook Cooling Base è disponibile nei colori bianco e nero. Di forma tendenzialmente quadrata, la base ha un lato di 290 mm ed uno spessore massimo di 15,65 mm. Il profilo presenta un andamento sagomato con rastremazione verso i lati. La forma è pensata per creare una leggera depressione nella zona centrale; in questo modo si è ricavato lo spazio per sistemare la ventola di raffreddamento ed al tempo stesso si garantisce una adeguata intercapedine rispetto al fondo del notebook.

Read more

Microsoft LifeCam Studio, la webcam con risoluzione 1080p


Microsoft Hardware ha recentemente introdotto la nuova webcam LifeCam Studio, un modello dalle caratteristiche tecniche di rilievo che si caratterizza anzitutto per il sensore ad alta definizione 1080p (Full HD). La webcam genera un flusso video in formato 16:9 di elevata nitidezza che è in grado di sfruttare al meglio la comunicazione a banda larga e le funzioni avanzate di Windows Live Messenger 2011. Proprio il programma di messaggistica istantanea di casa Microsoft è il compagno ideale della LifeCam Studio che in ogni caso è in grado di lavorare con qualsiasi altro software compatibile.

Per la LifeCam Studio è stato adottato un supporto ruotabile di collegamento ala base che permette di orientare l’obiettivo a 360 gradi. La scocca esterna con finitura satinata si estende oltre il vetro dell’obiettivo e svolge funzioni di palpebra protettiva che protegge il sensore dalla luce diretta. La funzione Autofocus mantiene automaticamente la messa a fuoco della ripresa.

Read more

Microsoft Comfort Curve Keyboard 3000, tastiera ergonomica dal costo contenuto

Microsoft ha introdotto sul mercato una nuova tastiera per personal computer denominata Comfort Curve Keyboard 3000. Si tratta di un modello con collegamento cablato per porta USB che fa dell’ergonomia la sua caratteristica principale. La periferica misura 470 x 175 x 33 millimetri e si presenta con un design ad onda e con una disposizione dei tasti pensata per assecondare nel migliore dei modi la scrittura. La Curve Keyboard 3000 pesa solo 600 grammi, mentre il cavo da circa un metro e mezzo garantisce la possibilità di effettuare il collegamento anche con una disposizione hardware “insolita”.

A livello software la Comfort Curve Keyboard 3000 è compatibile con i sistemi operativi Windows 7, Windows Vista, e Windows Xp (con l’esclusione di Xp a 64 bit). A seconda del mercato la tastiera sarà disponibile in diverse configurazioni che vanno dai 104 tasti della variante per la lingua inglese ai 105 di molte lingue europee incluso l’Italiano ai 106 per la lingua coreana. Sono inoltre previste le configurazioni a 107 tasti per il potoghese-brasialino e a 109 tasti per il giapponese.

Read more