Ad IFA 2016 TomTom ha presentato nuovi navigatori satellitari per l’auto che saranno disponibili sul mercato già nelle prossime settimane. La nuova gamma comprende quattro diversi modelli denominati rispettivamente TomTom GO 5200, 6200, 520 e 620 con schermi che vanno dai 5 ai 6 pollici.
navigatori satellitari
TomTom Go 61 e Go 51, due nuovi navigatori GPS con mappe sempre aggiornate
Si rinnova la famiglia dei navigatori satellitari TomTom Go. Il produttore ha infatti svelato i nuovi modelli TomTom Go 61 e TomTom Go 51, due modelli dal buon rapporto tra qualità e prezzo che si caratterizzano per gli aggiornamenti a vita delle mappe e del database delle posizione degli Autovelox.
Sony XAV-602BT, l’intrattenimento in auto che verrà
Sony ha mostrato in anteprima il nuovo XAV-602BT, un dispositivo multimediale per l’auto che permette di riprodurre musica, interfacciarsi con le app di uno smartphone e gestire un ricevitore GPS esterno. Erede del modello XAV-601BT, il nuovo Sony XAV-602BT sarà disponibile in Europa a partire dal gennaio 2014.
Garmin nüvi 3597LMT, navigatore di design
Il navigatore Garmin nüvi 3597LMT porta una ventata di novità nel settore dei sistemi GPS per l’auto. Questo modello offre infatti una dotazione di strumenti molto completa abbinata ad un design originale e distintivo che contribuisce a migliorare l’ergonomia del prodotto e la semplicità di installazione.
Garmin nüvi 2595LM a 169 euro da MediaWorld
Nell’offerta Garmin di navigatori GPS per l’auto il nüvi 2595LM è un modello di fascia media che offre una ricca dotazione di funzioni a cominciare da uno schermo di generose dimensioni e da una completa cartografia fornita da NAVTEQ. Molto interessante è anche il rapporto tra qualità e prezzo offerta da questo modello.
Garmin HUD, il GPS proiettato sul parabrezza
Quando si è alla guida di un autoveicolo poter mantenere lo sguardo costantemente concentrato sulla strada è un grande vantaggio in termini di sicurezza. Il nuovo Garmin HUD è un dispositivo che raccoglie questa esigenza e permette di proiettare direttamente sul parabrezza le informazioni di una app mobile di navigazione GPS.
Garmin Nuvi 40 a 69 euro da Mediaworld
Nuovi navigatori TomTom Go 400, Go 500 e Go 600
La serie dei navigatori TomTom si rinnova con tre nuovi modelli con schermo touchscreen. I nuovi TomTom Go 400, Go 500 e Go 600 sono accomunati da una medesima impostazione di base che comprende una completa cartografia anche in 3D e funzioni avanzate per il calcolo dei percorsi ottimali.
TomTom XXL Classic Europa 23, in viaggio per l’Europa
Il navigatore satellitare TomTom XXL Classic Europa 23 è un modello dedicato a chi viaggia spesso in Europa grazie ad una dotazione cartografica che compre l’Italia e tutta l’Europa Ocidentale. Oltre all’estesa dotazione di mappe il TomTom XXL dispone di molte pratiche funzioni di supporto alla guida.
TomTom Start 60 M, il navigatore con mappe gratis a vita
Il TomTom Start 60 M è un navigatore satellitare particolarmente completo nella dotazione e caratterizzato dal servizio di aggiornamento gratuito delle mappe a vita. Questo prodotto disponibile già da alcuni mesi si sta posizionando su prezzi molto interessanti specialmente per la versione “Europa” che offre le mappe di 45 paesi.
TomTom, nuove soluzioni integrate per Fiat e Toyota
Navigatori TomTom, accordo con Fiat per la 500L
TomTom ha annunciato l’estensione degli accordi di collaborazione con il gruppo Fiat con particolare riferimento ai sistemi di navigazione connessa per il modello 500L, la monovolume compatta che sarà la grande novità della casa torinese per la seconda metà del 2012.
L’accordo tra i due gruppi prevede la fornitura da parte di TomTom del sistema di navigazione semi-integrato TomTom GO LIVE. Questo prodotto oltre alla classiche funzioni di navigazione satellitare tramite GPS offre una serie di servizi aggiuntivi che arricchiscono la quantità di informazioni a disposizione del guidatore. Il sistema di montaggio adottato sulla 500L garantirà una ottimale visibilità dello schermo per il conducente migliorando tanto il comfort d’uso che la sicurezza.
Garmin Zumo 350LM, il navigatore satellitare per bikers
Garmin ha svelato in anteprima caratteristiche tecniche e funzionalità del nuovo navigatore satellitare Zumo 350LM le cui vendite partiranno ufficialmente nel prossimo mese di luglio 2012. Lo Zumo 350LM è un modello specificamente rivolto ai motociclisti anche se poi ovviamente può essere utilizzato anche in auto. La predilezione per i “bikers” si ritrova anzitutto nel kit di montaggio che include i supporti necessari per il fissaggio al manubrio. Anche l’impostazione “rugged” è funzionale all’impiego in moto e si traduce nell’impiego di materiali robusti e resistenti all’esposizione diretta alla luce solare nonché nella resistenza rispetto agli schizzi di carburante e all’impermeabilità all’acqua (fino a 30 minuti ad un metro di profondità).
Lo Zumo 350LM di Garmin adotta uno schermo TFT da 4,3 pollici con risoluzione di 480 x 272 Pixel. Il display è retroilluminato ed pensato per essere facilmente leggibile anche in condizione di luce esterna molto intensa. La matrice attiva dello schermo e l’interfaccia sono di tipo “glove-friendly” vale a dire studiate per poter essere utilizzate anche con i guanti. La presenza di un modulo Bluetooth permette invece di collegare un auricolare esterno o un casco compatibile per poter sfruttare al meglio le indicazioni vocali del sistema.
TomTom Start 60, navigatore da record con schermo da 6 pollici
TomTom allarga la propria offerta di navigatori satellitari con l’introduzione del nuovo Start 60. Questo modello si caratterizza anzitutto per il grande schermo touchscreen da ben 6 pollici, il più grande tra quelli previsti per la gamma di navigatori portatili del produttore. La grande dimensione del display si traduce direttamente in una lettura più semplice e chiara ed in una grafica di uso più immediato grazie a pulsanti grandi e menù più semplici da scorrere.
Per lo Start 60, TomTom ha previsto un doppio sistema di montaggio che consente di fissare il navigatore sia sul parabrezza che sul cruscotto adattandosi quindi sia alle preferenze dell’utente che alla configurazione dell’abitacolo. Grazie alla funzione “TomTom Map Share Community” lo Start 60 può essere aggiornato quotidianamente attraverso le informazioni condivise da una comunità di 21 milioni di utenti che forniscono informazioni in tempo reale sullo stato della viabilità.