Oltre alle super-zoom SH-50, SZ-16 e SZ-15 la gamma 2013 delle fotocamere digitali Olympus registra l’arrivo di altre tre novità della serie TOUGH. Come gli appassionati sapranno questa sigla identifica i modelli “rugged” del produttore pensati per resistere all’acqua ed alle cadute e più in generale ottimizzate per l’uso in ambienti “ostili”.
rugged
LaCie XtremKey USB 3.0, velocità e resistenza per i dati
Molto probabilmente non vi verrà mai in mente di schiacciare la vostra chiavetta USB sotto un carico di 10 tonnellate ne di portarla a 200 metri di profondità. Ma se per caso aveste bisogno di caratteristiche di questo tipo potreste trovare nella nuova XtremKey USB 3.0 di LaCie la soluzione ai vostri problemi.
Adata DashDrive Durable UD310, un gioiello per i dati
Chi dice che un pen drive USB debba necessariamente avere forme anonime ed in qualche modo standardizzate? Basta dare un’occhiata al nuovo DashDrive Durable UD310 di Adata per convincersi che anche in questo settore c’è spazio per la fantasia e per l’originalità senza nessuna rinuncia a prestazioni ed affidabilità.
Lacie lancia gli hard disk esterni Rugged USB 3.0 Thunderbolt
I Rugged Hard Disk di Lacie sono un prodotto molto noto sia per l’originalità del design sia soprattutto per le eccellenti performance di cui sono capaci. Il produttore ha ora presentato una nuova serie denominata per esteso Rugged USB 3.0 Thunderbolt che si caratterizza per la presenza simultanea delle interfacce USB 3.0 e Thunderbolt.
JVC GC-XA1, la videocamera con un cuore sportivo
Compatta nelle forme e leggera del peso ma con pieno supporto per la registrazione in Full-HD ed una impostazione rugged che ne permette l’uso anche nelle condizioni più estreme. Stiamo parlando della nuova videocamera digitale GC-XA1 di JVC, un modello dall’impostazione sportiva pensato per la vita all’aria aperta.
Adata DashDrive HD710, gli hard disk portatili Ultra-Rugged
Coniugare l’assoluta sicurezza dei dati con le condizioni di impiego più “estreme” è una delle grandi sfide del settore informatico che da anni propone soluzioni “rugged” appositamente pensate per sopravvivere anche negli ambienti più aggressivi. Con i nuovi hard disk portabili DashDrive Durable HD710 Adata fornisce una soluzione di livello militare che risponde a severi standard di resistenza rispetto all’immersione in acqua, agli urti ed alle cadute.
Gli Adata DashDrive HD710 sono realizzati con uno speciale guscio esterno antiurto che protegge efficacemente l’elettronica e la meccanica interna ed allo stesso tempo garantisce una perfetta tenuta rispetto all’acqua anche in condizione di immersione prolungata. La vocazione rugged degli HD710 è sottolineata anche dalle forme esterne che ispirano solidità e non mancano di una forte nota sportiva. Gli HD710 sono disponibili con una colorazione di fondo nera ed elementi a contrasto azzurri o gialli. E’ inoltre prevista una meno vistosa versione completamente nera.
Pentax Optio WG-2 GPS, compagna d’avventura
Se la vostra idea di fotografia digitale è costantemente associata a scenari “estremi”, allora le nuove fotocamere Pentax Optio WG-2 e WG-2 GPS potrebbero rivelarsi perfette compagne di avventura. Questi due modelli di impostazione “rugged” sono infatti pensati per poter operare nelle condizioni ambientali più sfavorevoli, dalle immersioni subacquee ai climi più rigidi.
Accomunate da una linea spigolosa con ampi accenti sportivi, le Optio WG-2 sono realizzate con una scocca esterna indeformabile in materiale ad alta resistenza che preserva la componentistica interna dalle cadute accidentali da altezze fino a 5 metri. Le due macchine sono resistenti all’acqua (Waterproof) fino alla profondità di 40 pidi (circa 12 metri) e rappresentano quindi una soluzione interessante anche per gli appassionati di immersioni. In questo senso è da segnalare anche la presenza della funzione Digital Microscope che grazie ad una corona di 6 luci a LED poste attorno all’obiettivo permette di realizzare immagini macro con illuminazione uniforme.
Olympus TG-820 e TG-620, due nuove compatte rugged
Il filone delle fotocamere digitali realizzate con strutture ad alta resistenza sta riscuotendo un generale apprezzamento commerciale specie tra gli appassionati di viaggi e di sport. In questo segmento Olympus ha presentato due nuovi modelli della famiglia Tough che fanno proprio dell’impostazione “rugged” l’elemento di maggiore caratterizzazione. Le TG-820 e TG-620 presentano una impostazione stilistica comune che trasmette anche visivamente un’idea di solidità. I due modelli sono disponibili in diverse colorazioni che vanno dal classico nero al bianco passando per colori più vivaci come il verde o l’azzurro.
L’impostazione rugged della TG-820 si traduce numericamente in una impermeabilità all’acqua fino alla profondità di 10 metri, in una resistenza alla cadute da altezza fino a 2 metri ed in una capacità operativa in clima rigido fino ad una temperatura di -10°. La scocca è realizzata con materiali ad altissima resistenza che la rendono indeformabile fino a pressioni esterne di 100 Kg. La TG-620 presenta una impostazione meno estrema ma garantisce comunque la tenuta fino a 5 metri di profondità e la resistenza agli urti fino ad altezze di 1,5 metri. Per entrambi i modelli il display LCD da 3 pollici è realizzato per resistere efficacemente ai graffi.
Canon PowerShot D20, stile sportivo e massima resistenza
Amanti dello sport, delle immersioni e più in generale della vita all’aria aperta potrebbero trovare nella nuova fotocamera digitale PowerShot D20 di Canon una perfetta compagna d’avventura. Questo modello si inserisce infatti nel fortunato filone delle compatte “rugged” che uniscono buone qualità di ripresa con una elevata resistenza agli urti ed agli agenti esterni. La PowerShot D20 si presenta con forme dinamiche e sportive con il corpo principale nero e dalla linea elaborata abbinato a finiture metalliche disponibili nei colori giallo, azzurro o argento.
La nuova compatta di Canon è realizzata con una struttura esterna ad alta resistenza che preserva i componenti interni da cadute accidentali da altezza fino a 1,5 metri. La PowerShot D20 è inoltre resistente all’acqua fino a 10 metri di profondità ed sigillata per prevenire ogni infiltrazione di polvere o sabbia. La temperatura minima di esercizio fino a -10° ne consente l’uso anche in climi rigidi mentre l’impiego del display LCD PureColor II da 3 pollici (circa 7,5 cm) facilità l’inquadratura del soggetto anche in condizioni non ottimali.
Panasonic Lumix, nuovi modelli super zoom e rugged
Quattro nuove fotocamere digitali Lumix dedicate agli appassionati di viaggi ed avventura inaugurano il 2012 di Panasonic nel campo della fotografia digitale. Il costruttore giapponese ha infatti presentato due nuovi modelli superzoom denominati DMC-TZ30 e DMC-TZ25 ed altrettanti modelli rugged denominati DMC-FT4 ed DMC-FT20. Se le prime due novità rappresenta soluzioni ideali per ottenere foto e video nitidi e ricchi di dettagli, i due modelli rugged rispondono invece alle esigenze di un utilizzo più “estremo” grazie al robusto corpo macchina ed alla resistenza all’acqua.
La Lumix DMC-TZ30 utilizza un obiettivo grandangolo da 24 mm Leica DC VARIO-ELMAR abbinato ad uno zoom ottico da ben 20x. In aggiunta, grazie alla funzione Intelligent Zoom, è possibile estendere la portata dell’ingrandimento fino a 40x con una perdita di dettaglio molto contenuta grazie alla tecnologia Intelligent Resolution. Questo modello adotta un sensore High Sensitivity MOS da 14,1 Mpixel con tempo di messa a fuoco che grazie alla funzione Light Speed AF può ridursi a soli 0,1 secondi. La DMC-TZ30 dispone di stabilizzatore di immagini POWER O.I.S ed è in grado di girare filmati in Full HD (1920 x 1080 Pixel). Immagini e filmati sono elaborati attraverso il nuovo Venus Engine.
Verbatim lancia le nuove memorie rugged Store ‘n’ Go Micro USB Drive Plus
Verbatim propone una ulteriore interpretazione delle sue celebri chiavette di memoria Store ‘n’ Go. Al recente CES di Las Vegas il produttore ha infatti mostrato in anteprima i nuovi modelli della gamma Micro USB Drive Plus caratterizzati da soluzioni costruttive inedite e da un design sicuramente riuscito. Le nuove memorie Verbatim risultano particolarmente sottili da momento che non prevedono il classico connettore USB completo ma la sola parte contenete i contatti metallici.
Per garantire la resistenza delle Store ‘n’ Go Micro USB Drive Plus Verbatim ha impiegato un nuovo processo di progettazione denominato Ruggedized SIP (System in Package). Questa soluzione permette di incapsulare i componenti elettronici della chiavetta in modo che siano costantemente protetti dall’acqua e dalla polvere. Parte integrante di questo sistema è la cover protettiva superiore realizzata in materiale flessibile ad alta resistenza. Quando la memoria non è in uso questo elemento protegge il connettore dai piccoli urti e dallo sporco. Per collegare la memoria ad una porta USB è sufficiente sganciare la cover in corrispondenza del connettore e ripiegarla all’indietro; una soluzione che ha anche il pregio di non impiegare parti rimovibili.
LM100, la nuova fotocamera rugged di Benq
BenQ arricchisce ulteriormente la propria gamma di fotocamere digitali introducendo il modello LM100. Si tratta di una unità “rugged” pensata per operare in condizionali ambientali aggressive e per resistere agli urti accidentali. La LM100 dispone di un sensore CCD Panasonic da 14 MPixel abbinato ad uno zoom ottico 4x. Le immagini possono essere scattate con 7 diverse risoluzioni variabili tra 640 x 480 pixel (VGA) e 4320 x 3240 pixel (14 M). La registrazione video supporta invece l’alta definizione 720p (1280 x 720) ed i formati VGA (640 x 480) e QVGA (320 x 240).
La LM100 misura 99,1 X 61,4 X 22,0 mm e pesa 140 grammi. La memoria interna è di circa 10,2 MB e può essere estesa tramite schede SD, SDHC e SDXC. La funzione “supermacro” permette la messa a fuoco ad un solo centimetro di distanza mentre la funzione “Panorama Mode” guida l’utente nella creazione di foto panoramiche. Il lato posteriore della macchina è quasi interamente occupato dallo schermo LCD da 2,7 pollici che funziona da mirino e da interfaccia.