Negli ultimi mesi stanno raccogliendo un buon successo i flash drive di memoria dotati di doppio connettore USB che possono essere collegati sia ad un computer che ad uno smartphone. Il nuovo SanDisk Ultra Dual Drive USB Type-C rientra proprio in questa categoria di prodotti e si propone sul mercato con un design originale e capacità di storage elevate.
sandisk
SanDisk iXpand, espandere la memoria su iPhone ed iPad
Arriva da SanDisk un nuovo prodotto per espandere le capacità di memoria dello smartphone Apple iPhone e del tablet Apple iPad. Il nuovo SanDisk iXpand è infatti un drive di memoria flash progettato nel design e nelle funzioni per lavorare al meglio con i device Apple e consentire il backup dei dati sul computer.
SanDisk Ultra Fit USB 3.0, un flash drive ad alte prestazioni
Arriva da SanDisk una nuova soluzione per lo storage che propone prestazioni di ottimo livello assieme una capacità di archiviazione elevata. Le nuove SanDisk Ultra Fit USB 3.0 Flash Drive abbinano alle dimensioni estremamente compatte le prestazioni offerte dall’interfaccia di collegamento di tipo USB 3.0.
SanDisk iNAND Extreme, le memorie per i tablet Nvidia Tegra 4
Al Mobile World Congress 2013 SanDisk ha presentato una nuova generazione di Embedded Flash Drive sviluppata per supportare al meglio le prestazioni dei tablet basati sulla nuova piattaforma Nvidia Tegra 4. Le nuove SanDisk iNAND Extreme puntano a migliorare l’esperienza degli utenti nell’uso dei tablet di nuova generazione.
SanDisk, una gamma di chiavette USB tutta nuova
SanDisk rinnova profondamente la propria gamma di memorie flash USB. Il produttore ha infatti presentato sotto diverse denominazioni commerciali nuovi prodotti che si caratterizzano per le dimensioni contenute, per le prestazioni più elevate, per la disponibilità dell’interfaccia USB 3.0 o per l’alta capacità di storage. Con questa nuova offerta il produttore punta ad offrire soluzioni su misura per le esigenze degli utenti negli impieghi professionali così come in quelli più leggeri.
Andando con ordine SanDisk ha anzitutto introdotto i nuovi Extreme USB Flash Drive con interfaccia USB 3.0. Queste unità permettono velocità di trasferimento dei dati fino a 10 volte superiori rispetto ai modelli USB 2.0. Con una velocità massima fino a 190 MB/s permettono ad esempio di trasferire un file di 3 Gb in soli 20 secondi. Le Extreme USB Flash Drive sono previste in tagli da 16 GB fino a 64 GB con prezzi consigliati compresi tra 64,99 e 159,99 dollari e sono proposte con garanzia “lifetime”.
SanDisk Extreme Pro microSDHC UHS-I, alte prestazioni per il mobile
SanDisk ha presentato una nuova generazione di memorie flash nel formato microSD che segnano nuovi record di prestazioni. Le nuove unità denominate per esteso Extreme Pro microSDHC UHS-I sono rivolte principalmente all’uso su smartphone e tablet di ultima generazione. Su questi device le nuove schede di memoria SanDisk permettono di espandere le capacità di archiviazione e allo stesso tempo conservare prestazioni elevate per tutte quelle funzioni che richiedono un accesso costante alla memoria, dai giochi per cellulari alla cattura di foto in alta definizione fino alla memorizzazione di streaming video in Full-HD.
Le Extreme Pro microSDHC UHS-I sono disponibili nei tagli da 8 GB e 16 GB e rientrano nella classe di velocità UHS-I. Tradotto in cifre significa che queste memorie offrono una velocità massima in lettura fino a 95 MB/s ed una velocità massima in scrittura fino a 90 MB/s. Di questo livello di prestazioni si avvantaggia soprattutto la gestione dei contenuti multimediali con operazioni di salvataggio e ripristino più brevi. Gli stessi vantaggi si ritrovano ovviamente anche nel trasferimento dati a scopo di backup o di duplicazione.
SanDisk Extreme SSD, dischi a stato solido ad alte prestazioni
Gli hard disk a stato solido sono una una tendenza ormai consolidata nel settore storage. I principali produttori mondiali stanno investendo molto in questa direzione ed i nuovi modelli arrivano sul mercato a ritmo sempre più serrato. Il parallelo calo dei prezzi sta inoltre favorendo la diffusione dei drive SSD anche come soluzioni di primo equipaggiamento su desktop e notebook tradizionali. In questo contesto SanDisk ha presentato contemporaneamente ben due nuove serie di hard disk allo stato solido denominate Extreme SSD ed X100 SSD.
Gli Extreme SSD sono drive alto di gamma che garantiscono prestazioni particolarmente elevate. Grazie una velocità in lettura che arriva fino a 550 MB/s ed una velocità in scrittura che arriva fino a 520 MB/s queste unità disco permettono di ottimizzare il tempo di boot del sistema operativo e garantiscono un caricamento rapido per tutte le applicazioni. Secondo il produttore i drive Extreme SSD possono garantire prestazioni fino a 10 volte superiori rispetto ad un hard disk tradizionale da 7200 rpm.
SanDisk Memory Vault, dati al sicuro per 100 anni
Tra i molti meriti della fotografia tradizionale vi è indubbiamente la capacità di trasmettere eventi, situazioni e ricordi alla generazioni future. Il passaggio alla fotografia digitale ha però messo in discussione questa funzione per effetto della maggiore “astrazione” dei supporti digitali. Una cancellazione frettolosa, una backup difettoso o un banale guasto hardware possono mandare in fumo per sempre miglia di foto e video frutto di anni di riprese.
Un problema, quello della conservazione a lungo termine dei dati, che tutti i produttori di supporti di memoria stanno affrontando da tempo con soluzione sempre più affidabili. SanDisk propone ora la linea Memory Vault che contraddistingue unità di memoria specificamente pensate per preservare le informazioni nel tempo. I dischi di memoria Memory Vault impiegano una nuova tecnologia denominata Chronolock che eleva la stabilità delle memorie allo stato solido rispetto alle variazioni termiche ed al decadimento della carica elettrica. Nei cicli di prova accelerati le Memory Vault si sono dimostrate in grado di conservare i dati interni per un massimo di 100 anni, un periodo che va decisamente oltre gli standard precedenti del settore.
Da SanDisk il lettore MP3 Sansa Clip Zip
SunDisk ha rinnovato la propria offerta multimediale lanciando il lettore MP3 Sansa Clip Zip. Questo modello si posiziona nella fascia intermedia del mercato offrendo un buon compromesso tra funzionalità e costi con un prezzo d’ingresso inferiore ai 50 dollari. Il Sansa Clip Zip ha dimensioni compatte con una lunghezza di 2.25 pollici (circa 5.18 cm), una larghezza di 1.42 pollici (3.61 cm) ed uno spessore di 0.58 pollici (1.47 cm). Il peso di 15.8 grammi rende l’unità estremamente semplice da trasportare e ideale per l’attività in movimento.
Per il Sansa Clip Zip SunDisk prevede una gamma di sette colorazioni. Le varianti Blue, Red, Purple, White, Orange e Grey presentano l’area dei comandi in bianco mentre la variante Black adotta una colorazione scura anche per quest’ultima zona. Il lettore adotta uno schermo LCD a colori con diagonale di 1.1 pollici che permette di organizzare i file multimediali in plylist e permette di visualizzare copertine, TAG e dati informativi sui brani riprodotti. Il Sansa Clip Zip è compatibile con i formati MP3, WMA, WAV, FLAC, Ogg Vorbis ed AAC coprendo quindi i più usali standard del settore.
Nuove memorie SanDisk
La nuova SanDisk VideoHD SDHC offre 16 Gbyte di spazio con alta velocità di trasferimento dati per macchine fotografiche e videocamere digitali ad alte prestazioni. … Read more
Velocita’ superiori e capacita’ per la linea SanDisk Ultra II con SDHC DA 32,16GB e SDHC Plus da 8GB
Per offrire agli appassionati di fotografia la libertà di scattare ancora più fotografie e girare ancora più video, SanDisk Corporation ha annunciato oggi di avere aumentato le capacità e le velocità della propria linea SanDisk Ultra II con l’introduzione delle schede SDHC da 32 e 16 gigabyte (GB)1 e della scheda SDHC Plus da 8GB. L’annuncio è stato dato in occasione della “PMA 08 International Convention”, importante manifestazione per il settore della fotografia.
Ideali per le odierne videocamere e le fotocamere digitali compatte che registrano sia video che immagini fisse, le nuove schede offrono velocità di lettura e scrittura superiori di 15 megabyte al secondo2 (15 MB/sec), con un significativo miglioramento rispetto ai precedenti 10 MB/sec in lettura e 9 MB/sec in scrittura della linea SanDisk Ultra II.
SanDisk presenta il suo sistema di memorizzazione solida
SanDisk Corporation (NASDAQ: SNDK) ha presentato oggi una soluzione di memorizzazione a stato solido che funziona congiuntamente al disco rigido del PC per la memorizzazione e l’avvio del sistema operativo del computer e delle applicazioni software. Il nuovo SanDisk VaulterTM fa squadra con il disco rigido per incrementare le prestazioni dei PC che dispongono di una sola unità disco rigido. Sia il modulo Vaulter che il disco rigido sono integrati nel PC e funzionano simultaneamente, contribuendo al contempo a mantenere basso il costo per gigabyte.
Il SanDisk Vaulter Disk è stato acclamato durante una conferenza stampa presso il CES Unveiled, dove la Consumer Electronics Association (CEA) statunitense ha annunciato i vincitori dei Innovations Design and Engineering Awards 2008 per i prodotti che faranno il loro debutto all’International CES® (7-10 gennaio) a Las Vegas. I componenti della giuria hanno conferito a SanDisk Vaulter il riconoscimento di “Best of Innovations 2008” nella categoria delle Enabling Technologies. Vaulter, assieme ad altri prodotti, sarà esposto nel corso del CES presso lo stand di SanDisk (South Hall 3, n. 30768).
SanDisk presenta le nuove microSDHC e M2 da 8GB
SanDisk® Corporation (NASDAQ:SNDK), leader nel settore delle schede di memoria flash, ha annunciato oggi la disponibilità delle sue schede microSDHC™ e M2 da 8GB nei negozi di tutto il mondo. Compatibili con le nuova generazione di telefoni cellulari con card slot, le schede SanDisk microSDHC e M2 da 8GB sono ideali per il numero sempre crescente di consumatori che fanno dei propri telefoni cellulari – con riproduttore musicale integrato, macchina fotografica digitale e video player/recorder — il cuore del proprio stile di vita digitale.
Lo scopo del progetto SanDisk ‘slot education’ è di far conoscere l’esistenza di slot per espansione di memoria nella maggior parte dei dispositivi mobili moderni e i benefici offerti agli utenti. Con una scheda di memoria ad alta capacità inserita nello slot, gli utenti possono ‘Wake Up Their Phone’, svegliare i propri telefoni, e trasformare i propri terminali portatili nell’accessorio più desiderabile per il proprio stile di vita, compresa la possibilità di immagazzinare oltre 2.000 canzoni in formato digitale o oltre 5.000 fotografie ad alta risoluzione o fino a 5 ore di video MPEG 4 ad alta qualità