Arriva in Europa il televisore OLED curvo di LG presentato ad inizio anno. Il produttore coreano ha infatti annunciato la disponibilità di questo modello fin da subito in Germania mentre altri paesi del ‘vecchio continente’ seguiranno nel corso del quarto trimestre dell’anno.
televisori digitali
A Sony 5 premi EISA per TV, tablet, audio e fotocamere
Proprio come era accaduto nel 2012, anche nell’edizione 2013 degli EISA Awards Sony ha conquistato 5 importanti riconoscimenti. Le tecnologie del produttore nipponico sono state premiate in diversi settori che vanno dai televisori digitali ai sistemi home theatre, dai tablet alla fotografia digitale.
TV LG 42LA640S a 599 euro nel Rottamatutto Euronics
Il televisore LG 42LA640S della serie Smart TV Cinema 3D è un modello dalla configurazione particolarmente completa che abbina le funzioni evolute delle Smart TV con il pieno supporto per l’alta definizione e la gestione dei contenuti 3D. Questo modello inoltre è attualmente oggetto di una interessante promozione.
LG lancia il televisore MT93 da 27 pollici
LG ha annunciato il lancio del nuovo televisore MT93 con schermo da 27 pollici. Con questo modello il costruttore coreano propone in un formato più compatto le medesime innovazioni tecnologiche adottate sulle unità di maggiore dimensioni a cominciare dall’ecosistema Smart TV e dall’intuitiva interfaccia Smart Home.
LG, il televisore si sceglie con la realtà aumentata
State pensando di acquistare un nuovo televisore ma vorreste prima verificare l’effetto che otterreste negli ambienti della vostra casa? Allora il servizio di realtà aumentata sviluppato da LG e disponibile sul sito latuacasalg.it potrebbe fare al caso vostro ed aiutarvi nella scelta tra dimensioni e modelli.
LG svela il nuovo Smart Hotel TV LT760H
Sharp AQUOS, i nuovi supersize da 60, 70 ed 80 pollici
Il Blu-Ray prima, le videocamere Full-HD poi e la diffusione della televisione digitale in HD in tempi più recenti hanno segnato una vera e propria svolta nel rapporto tra gli utenti e l’alta definizione. Con l’aumento della qualità del segnale cresce rapidamente anche la dimensioni degli schermi come dimostrano i nuovi TV AQUOS supersize di Sharp.
LG Cinema 3D Smart TV con cornice ultrasottile da 1 mm
Portare il fascino e l’atmosfera della sala cinematografica nel salotto di casa. E’ questa l’impegnativa sfida che i produttori hardware stanno portando avanti con soluzioni sempre più evolute in tema di qualità dell’immagine e fedeltà del suono. La nuova gamma 2012 di televisori Cinema 3D Smart TV di LG compie in questo senso un ulteriore passo avanti proponendo soluzioni estetiche e tecniche di alto profilo.
I televisori Cinema 3D Smart TV si caratterizzano per le linee pulite e di grande eleganza che li trasformano in oggetti di design. LG ha curato con grande attenzione le geometrie del pannello frontale offrendo sull’intera gamma cornici sottili e minimaliste che contribuiscono ad esaltare l’area visibile dello schermo. Questo processo di affinamento tocca il suo apice sui modelli alto di gamma che dispongono di una suggestiva cornice ultrasottile in alluminio dello spessore di 1 mm.
Panasonic Viera, tra le novità 2012 anche MySpace TV
I tempi in cui il televisore era un semplice strumento passivo dell’intrattenimento domestico sono ormai lontani. Questi apparecchi hanno subito radicali evoluzioni negli ultimi anni diventano veri e propri centri multimediali in grado di riprodurre contenuti dalle sorgenti più disparate e sempre più integrati con la rete ed i relativi servizi. Per farsi una idea di quanto forte sia questo cambiamento basta dare un’occhiata allo stand espositivo di Panasonic al CES 2012 dove indiscussi protagonisti sono i televisori della gamma Viera.
Il costruttore giapponese ha portato a Las Vegas due nuovi modelli TV Smart Viera con schermo LCD da 47 e 55 pollici. Si tratta di due unità di grande formato destinate ad arrivare a breve sul mercato e che garantiranno eccellente qualità delle immagini e design curato abbinati a funzioni di networking sempre più evolute. Proprio in questa direzione Panasonic ha esposto anche la tecnologia Viera Connect che farà da piattaforma per l’accesso a servizi “cloud based”. Altra novità presentata al CES riguarda l’integrazione dell’ecosistema Viera con smartphone e tablet.
HR274H, il televisore Acer che converte in 3D i contenuti 2D
Il 3D ha conquistato nell’ultimo biennio milioni di consumatori in tutto il mondo. Contemporaneamente tuttavia l’offerta di contenuti nativi tridimensionali è rimasta contenuta limitando le occasioni di impiego dei vari dispositivi pensati per queste applicazioni. Di questa situazione hanno preso atto anche i produttori hardware che da qualche tempo propongono apparecchi in grado di convertire dinamicamente in 3D contenuti in 2D. In questo filone si inserisce anche il televisore HR274H svelato da Acer che ha l’indiscusso merito di portare questo genere di tecnologia in una fascia di prezzo molto accessibile.
L’HR274H si caratterizza per lo schermo da 27 pollici di diagonale realizzato con tecnologia a LED. Lo schermo è pienamente compatibile con i contenuti Full HD 1080p ed opera ad una risoluzione massima di 1920 x 1080 pixel. Oltre alla già citata funzione di conversione da 2D a 3D il televisore è compatibile con numerose sorgenti di contenuti tridimensionali tra cui ovviamente PC, lettori Blu Ray, set top box, fotocamere e console. L’ampio formato e i bassi tempi di risposta (2 ms) rendono l’Acer HR274H particolarmente interessante anche nell’uso “gaming”.
Toshiba REGZA 55X3, REGZA tablet e Blu Ray al CEATEC
E’ REGZA la parola più gettonata nello stand Toshiba al Combined Exhibition of Advanced Technologies (CEATEC), principale fiera dell’elettronica giapponese.Il costruttore porta in mostra anzitutto il televisore REGZA 55X3, un modello con tecnologia a LED di 55 pollici di diagonale. Questa unità impiega una innovativa tecnologia per il 3D senza occhiali che individua la posizione dello spettatore e provvede a generare immagini distinte per l’occhio destro e l’occhio sinistro. La gestione delle funzioni 3D è affidata alla potente unità di calcolo CEVO-ENGINE Duo che garantisce fluidità e qualità delle immagini.
Il REGZA 55X3 offre prestazioni di alto livello anche per i classici contenuti 2D grazie alla risoluzione “Quad Full HD” di 3.840 x 2.160 pixel che risulta quattro volte superiore allo standard FullHD. Il REGZA 55X3 sarà in vendita a partire da metà dicembre in Giappone e successivamente su altri mercati.
Toshiba 55ZL2, TV 3D senza occhiali
Anche l’edizione 2011 dell’IFA di Berlino ha nel 3D uno dei suoi caratteri più marcati. Se l’edizione dello scorso anno aveva registrato un primo forte tentativo di portare questa tecnologia nelle case, quest’anno si assiste ad una evoluzione delle soluzioni tecniche che hanno la finalità di rendere più semplice ed intuitivo l’uso degli apparecchi dedicati ai contenuti tridimensionali. E’ il caso del monitor-tv DM2350D e del monitor D2000 presentati da Lg ma è anche caso del televisore 55ZL2 da 55 pollici presentato alla fiera berlinese da Toshiba.
Anche per il 55ZL2 il tema di base ruota sull’idea di rendere l’uso del 3D più naturale ed immediato. Un obiettivo che Toshiba ha concretizzato rimuovendo la necessità di utilizzare occchialini polarizzati. Il 55ZL2 provvede infatti ad inviare immagini distinte ai due occhi secondo 9 angolazione predefinite e ricrea quindi l’effetto stereoscopico senza la necessità di ulteriori periferiche. La posizione dello spettatore viene rilevata da un sensore frontale ed in base a questa rilevazione viene stabilito quale coppia di immagini generare. Il concetto in se non è nuovo ma è la prima volta che viene applicato ad un televisore di grande formato.
LG LW980G, TV a Nano Full LED in anteprima all’IFA
Saranno presentati ufficialmente al prossimo IFA di Berlino i televisori LW980S di LG. Si tratta di una nuova gamma di apparecchi di fascia alta che impiegano una innovativa tecnologia a LED denominata NANO FULL LED. Grazie a questa soluzione i led di retroilluminazione vengono distribuiti su una pellicola posta dietro lo schermo con una densità molto superiore che in passato. Ne deriva una distribuzione della luminosità più precisa in grado di rendere con massima fedeltà i toni delle immagini.
Altro punto qualificante del LG LW980S è la funzione CINEMA 3D che rappresenta l’ultima evoluzione del costruttore asiatico in tema di visione tridimensionale. Questa tecnologia ha ricevuto le certificazione europee TÜV ed Intertek che garantiscono sulla qualità ed affidabilità dello standard. In particolare CINEMA 3D è pensato per ridurre drasticamente i fenomeni di vertigini e disorientamento che a volte possono insorgere dopo prolungate sessioni di visione tridimensionale forzata. Sempre in tema di 3D l’LW980S promette un angolo di visione particolarmente elevato sia in orizzontale che in verticale ed occhiali polarizzati leggeri e dai costi abbodabili.
AMD Xilleon per assicurare qualità eccezionale sugli LCD Samsung
AMD ha presentato una nuova famiglia di panel processor AMD Xilleon progettati per assicurare una qualità dell’immagine senza rivali sui televisori digitali a cristalli liquidi (LCD, Liquid Crystal Display). I nuovi panel processor di AMD incorporano tecnologie avanzate per la compensazione del movimento e la conversione del frame rate permettendo l’elaborazione ottimale dell’immagine e di conseguenza un’esperienza di entertainment ricca e mai provata prima.
Questa tecnologia avanzata è stata scelta da Samsung, il maggior produttore mondiale di prodotti TFT-LCD (Thin-Film-Transistor-Liquid Crystal Display), per la sua soluzione brevettata Motion Compensated Frame Interpolation (McFi) a 120Hz.