WD SmartWare Pro, backup facile anche su Dropbox


La capacità media degli hard disk esterni è più volte raddoppiata nel corso degli ultimi anni trasformando questi prodotti in soluzioni in grado di gestire grandi quantità di dati. WD SmartWare Pro è un nuovo software proposto da Western Digital che facilità l’impiego di hard disk esterni come soluzione di backup aggiungendo anche interessanti funzioni cloud.

Read more

LaCie 5big Office, soluzioni di backup per piccole imprese


Un sistema di backup a misura delle piccole e medie aziende, facile da configurare ma allo stesso tempo flessibile e completo. E’ quanto propone LaCie con i nuovi sistemi 5big Office e 5big Office + che offrono una capacità di storage da 2 a 10 TB e complete funzione per la gestione ed il ripristino dei dati. Caratterizzati da un inconfondibile stile minimalista e da dimensioni molto contenute (173 x 220 x 196 mm), 5big Office e 5big Office + sono accomunati anche dalla medesima impostazione hardware basata su un processore Intel Atom da 1,6 GHz (di tipo dual core per i sistemi 5big Office +) e su una memoria RAM di 2 GB.

Diversa invece è la configurazione software. Il sistema LaCie 5big Office utilizza il sistema operativo Windows Home Server 2011 ed predisposto per gestire le operazioni di backup su una composta da un massimo di 10 terminali. Sul LaCie 5big Office + la scelta del sistema operativo è ricaduta su Windows Storage Server 2008 R2 Essentials che permette di gestire la replica dei dati per un massimo di 25 terminali. Diversa è anche la capacità di storage: Il 5big Office è disponibile in una sola configurazione da 2 TB mentre per il 5big Office + adotta un sistema interno a 5 baie ed è commercializzato in due versioni da 2 TB e da 10 TB.

Read more

Kingston urDrive, le memorie USB diventano attive


Arriva da Kingston Digital una interessante novità nel campo delle memorie flash USB. Il produttore ha infatti presentato il pacchetto di applicazioni urDrive che sarà preinstallato su molti modelli della gamma Kingston e permetterà di estendere in maniera significativa il campo di impiego degli “USB Drive”. Grazie ad urDrive le chiavette USB si trasformano da dispositivi passivi per la memorizzazione dei dati in sistemi di strorage attivi che consentono di fruire di avanzate funzioni multimediali, di caricare applicazioni, di eseguire giochi e di disporre di uno spazio di archivio su rete cloud.

Kingston urDrive comprende anzitutto il software Norton PC Checkup che permette di individuare virus ed altre minacce informatiche e che si occupa anche di analizzare lo stato del sistema e di ottimizzare il funzionamento. Le chiavette con software urDrive dispongono inoltre di una versione specifica del browser Maxthon 3. Questo programma può essere richiamato in alternativa al browser di sistema e garantisce una esperienza di navigazione sicura e flessibile grazie alle numerose funzioni di cui dispone. L’applicazione Fooz Kids offre una serie di protezioni aggiuntive per la navigazione sicura dei bambini.

Read more

Acronis True Image è compatibile con VMware Converter

Durante VMworld Europe, il principale evento europeo dedicato alla virtualizzazione, Acronis Inc., noto fornitore di soluzioni di storage management e disaster recovery, ha reso noto che le aziende che utilizzano software di virtualizzazione VMware possono ora trasformare le proprie macchine fisiche in macchine virtuali per il backup ed il recovery, utilizzando VMware Converter e la famiglia di prodotti software per disk imaging e backup Acronis True Image Echo.
Il supporto ai file Acronis True Image in ambiente VMware rende decisamente più semplice il processo di migrazione dei sistemi, perché i file di immagine Acronis esistenti possono essere convertiti direttamente e facilmente in una macchina virtuale. I file di immagine di Acronis True Image 9.x (.TIB) ed Echo sono pienamente supportati da VMware Converter, che trasforma le macchine fisiche basate su Microsoft Windows ed i formati immagine di terze parti in macchine virtuali VMware. E’ possibile anche convertire macchine virtuali tra diverse piattaforme VMware.

Read more

E’ nato KEEPOD. Backup your life!

E’ totalmente made in Italy, nasce dalla consolidata esperienza di grandi aziende del settore, ed è il più semplice software di backup che sia mai esistito.
Si chiama Keepod, www.keepod.it, ed è stato sviluppato nei laboratori di NSEC, www.nsec.it, dinamica azienda italiana che, grazie ad un accordo con IBM, avvenuto nel novembre 2007, ha inglobato nella propria soluzione di backup il software Tivoli CDP For Files.
Semplice, trasparente ed intuitivo. Queste le caratteristiche fondamentali di Keepod che vengono evidenziate anche nella scelta di utilizzare, per la sua configurazione, un comune programma per la navigazione ormai presente su tutti i computer, come Internet Explorer e/o Mozilla Firefox.
Una volta installato dialoga con l’utente attraverso un’interfaccia grafica essenziale e intuitiva: tre sole “finestre”, una per la selezione dei file soggetti a backup (settings), una per lo status dei backup, e una terza per il restore dei file salvati nell’unità di destinazione.
Keepod effettua in automatico il backup di tutti i file secondo il perimetro scelto dall’utente, identificandoli tramite le loro estensioni, o tramite la destinazione di salvataggio. L’utente ha la possibilità di proteggere tutte le tipologie di file, compresi i propri archivi personali di posta elettronica: gli ingombranti file .pst.

Read more

Iomega presenta una nuova serie di prodotti per imprese e utenti domestici

Iomega, lo specialista nello storage e nella protezione dei dati, si sposta quest’anno alla Hall 2 del CeBIT (Stand D56) per presentare la nuova offerta dedicata ai clienti business attraverso le novità di prodotto con tecnologia REV e NAS (Network Attached Storage), oltre alle soluzioni multimediali e in ambito gaming. Iomega offre un vasto portafoglio di prodotti, che comprende soluzioni hard drive per i privati, per gli utenti professionisti SOHO e le reti domestiche, fino all’offerta per la piccola e media impresa.
Una delle principali novità che Iomega metterà sotto i riflettori del CeBIT quest’anno riguarda il lancio globale della terza generazione dei drive e dischi REV per lo storage professionale, il backup e il ripristino dei dati aziendali. Questa soluzione, basata sulla tecnologia hard disk per attività sicure di backup e archiviazione, riunisce i vantaggi di un media storage rimovibile con un accesso diretto e una velocità tipica degli hard disk, risultando così la perfetta alternativa per i sistemi basati su nastro.

Read more

WD My Book Home: il back-up non è mai stato così semplice

Si fa sempre più spinto l’utilizzo di strumenti elettronici che generano contenuti digitali: macchine fotografiche, videocamere, MP3 player, smartphone… Western Digital risponde alle esigenze di utenti sempre alla ricerca di maggiore spazio rinnovando la propria linea di dischi esterni My Book, immediatamente disponibile anche sul mercato italiano in tre versioni: My Book Home, Office ed Essential Edition.
WD My Book Home è la soluzione ideale per salvare in modo sicuro i propri ricordi digitali più preziosi, come le foto ed i video, ma anche file musicali e documenti di ogni tipo. Tutto può trovare comodamente spazio in un disco elegante e dalle dimensioni contenute, non più grande di un libro tascabile.
Facile da installare e da usare, WD My Book Home è realmente “plug and play”. E’ sufficiente collegarlo al PC perché carichi in automatico il software di configurazione, senza necessità di CD.
Offre la tranquillità di un back-up automatico, che permette di allineare continuamente il contenuto delle proprie memorie digitali, con la certezza che tutto sia sempre aggiornato. Offre una tripla interfaccia – USB 2.0, FireWire 400, eSATA – per rispondere alle necessità di prestazioni e contabilità di ogni potenziale utente, e l’opzione di Safe Shutdown consente di ottimizzare le operazioni di accensione e spegnimento, garantendo la completa scrittura di tutti i dati ed al tempo stesso ridicendo al minimo i consumi energetici. Non solo: un indicatore di capacità consente di controllare a vista d’occhio lo spazio ancora disponibile sul drive.

Read more

Iomega salva i ricordi degli innamorati a San Valentino!

Rosso in onore della festa degli innamorati o…nero, bianco blu e argento: con i celebri hard drive portatili Iomega eGo c’è solo l’imbarazzo della scelta! I nuovi modelli della rinomata linea Iomega eGo Portable Hard Drive sono dotati di maggiore capacità e di doppia interfaccia, e sono un regalo ideale in occasione di San Valentino, per salvare tutti i ricordi più preziosi, dagli scatti delle vacanze insieme, alle immagini più romantiche, oltre alla playlist musicale delle canzoni che hanno accompagnato la vostra storia!
Le nuove versioni sono caratterizzate da un design inconfondibile e sono disponibili in diverse tonalità di colore, facendo dell’eGo Portable Hard Drive il prodotto per lo storage portatile ideale per chiunque desideri aggiungere un tocco di personalità al proprio computer.

Read more

Tandberg Data annuncia StorageLibrary T40+

Tandberg Data, azienda internazionale specializzata nella produzione di tecnologie per il backup e l’archiviazione, annuncia la disponibilità di StorageLibrary T40+ la nuova libreria a nastro scalabile che consente agli utenti di assemblare fino a cinque librerie T40+, con una disponibilità di slot da 24 a 188 e capacità da 9.6TB a 150TB nativi ed è possibile scegliere il drive LTO-3 e LTO-4.
Tandberg StorageLibrary T40+ unisce prestazioni e portata elevate in un form factor scalabile 4U. Apporta notevoli vantaggi ad ambienti informatici che hanno la necessità di svolgere di operazioni di backup vaste ed incustodite e che esigono flessibilità, affidabilità e una tecnologia compatibile con le soluzioni future.
Grazie alla capacità versatile, alle prestazioni ed al supporto per LVD SCSI, alla connessione SAS e Fibre Channel, StorageLibrary T40+ è ideale per ambienti di medie e grandi dimensioni.

Read more