Seagate annuncia la disponibilità dei dischi fissi Momentus 5400 FDE.3 con capacità di 160 GB o 320 GB e 8 MB di cache e i primi dischi fissi per notebook ad alte prestazioni (7.200 giri per minuto) con auto-crittografia e capacità di 160 GB o 320 GB e 16 MB di cache. I dischi fissi con auto-crittografia Momentus 5.400 RPM e 7.200 RPM di Seagate con capacità fino a 500 GB saranno disponibili a partire dall’inizio del prossimo anno. Tutti i dischi Momentus FDE sono dotati di interfaccia veloce Serial ATA e di crittografia integrata AES, approvata dal governo statunitense e utilizzata per crittografare in modo trasparente e automatico tutte le informazioni memorizzate sul disco fisso. Dell ha già iniziato a proporre notebook con disco fisso da 160 GB e auto-crittografia, mentre McAfee si è impegnata a fornire software per la gestione a livello aziendale dei notebook che utilizzano i dischi fissi Seagate utilizzano la tecnologia Secure.
McAfee
McAfee, Prende piede il malware locale
I cybercriminali stanno diventando sempre più abili nel confezionare attacchi mirati nelle varie lingue e stanno sfruttando le varie applicazioni più diffuse nei vari Paesi al fine di massimizzare i propri profitti, secondo un nuovo report annunciato oggi da McAfee, Inc. (NYSE: MFE).
“Non si tratta più di malware di massa,” ha dichiarato Jeff Green, senior vice president, McAfee® Avert® Labs. “I criminali informatici sono diventati assai abili nel cogliere le sfumature delle varie regioni e nel creare malware specifico per ogni Nazione. Non sono solo esperti di programmazione – sono diventati anche esperti di psicologia e linguistica.”
Le soluzioni McAfee proteggono contro 17 nuove vulnerabilità Microsoft
McAfee, offre protezione completa e immediata contro le 17 vulnerabilità di sicurezza annunciate ieri da Microsoft Corporation. Tali vulnerabilità sono state analizzate da McAfee Avert Labs e, sulla base dei dati raccolti, McAfee consiglia agli utenti di controllare la versione di prodotto Microsoft in uso come specificato nei bollettini Microsoft e di effettuare gli aggiornamenti come raccomandato da Microsoft e McAfee. Questo comprende l’implementazione di soluzioni per garantire la protezione contro le vulnerabilità sotto descritte.
“Le patch di Microsoft odierne sottolineano l’esigenza degli utenti di sapere quando aprire i file e il rischio di navigare non protetti sul Web,” ha affermato Craig Schmugar, ricercatore di McAfee Avert Labs. “Molte delle vulnerabilità annunciate oggi potrebbero essere sfruttate se un utente Windows apre un file o visita un sito web dannoso o compromesso, i metodi di attacco preferiti tra i criminali.”
Una rircarca McAfee rivela che la maggior parte degli utenti e’ preoccupato della sicurezza mobile
McAfee ha annunciato oggi i risultati di una nuova ricerca che rivela che circa tre su quattro utenti mobile (72%) sono preoccupati per la sicurezza dei servizi per dispositivi mobile odierni e futuri, come i download di file multimediali , i servizi di pagamento e di biglietteria mobili.
Il McAfee Mobile Security Report 2008 analizza in modo approfondito le esperienze degli utenti di servizi mobili tradizionali ed emergenti e la loro consapevolezza e percezione di quelle che sono le problematiche di sicurezza in questo ambito.
Piattaforma web di McAfee guida milioni di consumatori per un utilizzo di internet sicuro
McAfee, rende ancora più sicuro Internet, grazie al completamento dell’acquisizione della società a capitale privato ScanAlert, Inc. ScanAlert è l’azienda che ha creato il servizio di certificazione della sicurezza dei siti web HACKER SAFE, che protegge oltre 50 milioni di transazioni e-commerce al mese e consiglia proattivamente quali sono i siti sicuri per effettuare i propri acquisti. La tecnologia ScanAlert verrà integrata all’interno di SiteAdvisor, la premiata tecnologia per la navigazione e la ricerca sicure di McAfee, che ha appena raggiunto un importante traguardo: è stato scaricato oltre 100 milioni di volte dai consumatori che richiedono la valutazione dei siti web di SiteAdvisor oltre un miliardo di volte ogni giorno. Questa solida piattaforma di sicurezza per il Web è perfettamente complementare alla piattaforma PC sicura di McAfee, rendendo così Internet ancor più sicuro per milioni di utenti in tutto il mondo.
“Le minacce su Internet sono in costante aumento e i consumatori si rendono conto sempre più che cliccare su un sito web non testato o non certificato è una sfida contro la sorte,” ha affermato Dave DeWalt, chief executive officer e presidente di McAfee. “Grazie alla sua avanzata piattaforma web e PC integrata, McAfee offre ciò di cui hanno più bisogno gli utenti: un servizio intuitivo e semplice da utilizzare che li aiuti proattivamente a evitare i siti sconosciuti e pericolosi e che blocchi le minacce che tentato di infettare i loro PC tramite email, instant messaging e spyware. McAfee rende sicuro Internet testando regolarmente le aziende sul Web, e indirizzando milioni di consumatori sui siti che sono stati certificati.”
Le soluzioni McAfee proteggono contro 3 nuove vulnerabilità Microsoft
McAfee, offre protezione completa e immediata contro le 3 vulnerabilità di sicurezza annunciate ieri da Microsoft Corporation. Tali vulnerabilità sono state analizzate da McAfee Avert Labs e, sulla base dei dati raccolti, McAfee consiglia agli utenti di controllare la versione di prodotto Microsoft in uso come specificato nei bollettini Microsoft e di effettuare gli aggiornamenti come raccomandato da Microsoft e McAfee. Questo comprende l’implementazione di soluzioni per garantire la protezione contro le vulnerabilità sotto descritte.
“Microsoft ha inaugurato il 2008 con un paio di importanti bollettini di sicurezza,” ha affermato Dave Marcus, security research e communications manager di McAfee Avert Labs. “La vulnerabilità in Windows TCP/IP in particolare dovrebbe essere presa molto seriamente perché potrebbe consentire a un aggressore remoto di compromettere un sistema Windows senza alcuna interazione da parte dell’utente.”
McAfee presenta una nuova ricerca che dimostra che lo spionaggio cibernetico è in crescita
Il sistema economico del cybercrime aumenta con un numero crescente di minacce sofisticate mirate a colpire dati personali, servizi online e applicazioni di social networking McAfee, Inc. ha annunciato oggi i risultati del suo studio annuale sulla sicurezza nel ciberspazio in cui gli esperti segnalano che l’aumento nelle attività di spionaggio online a livello internazionale rappresenterà la principale minaccia per la sicurezza nel 2008. Tra le altre principali tendenze individuate vi sono una crescente minaccia per i servizi online come quelli bancari e la nascita di un mercato complesso e sofisticato per il malware.
Le soluzioni McAfee proteggono contro 11 nuove vulnerabilità Microsoft
Le soluzioni per la prevenzione delle intrusioni e il Security Risk Management di McAfee forniscono protezione completa per identificare e bloccare eventuali nuovi attacchi
le 11 vulnerabilità di sicurezza annunciate ieri da Microsoft Corporation. Tali vulnerabilità sono state analizzate da McAfee Avert Labs e, sulla base dei dati raccolti, McAfee consiglia agli utenti di controllare la versione di prodotto Microsoft in uso come specificato nei bollettini Microsoft e di effettuare gli aggiornamenti come raccomandato da Microsoft e McAfee. Questo comprende l’implementazione di soluzioni per garantire la protezione contro le vulnerabilità sotto descritte.
“Le patch Microsoft annunciate ieri, sottolineano ancora l’esigenza di una protezione proattiva per il browser e il rischio di navigare sul web senza protezione,” ha affermato Dave Marcus, security research e communications manager di McAfee Avert Labs. “La vulnerabilità in Windows Media File Format è un altro segnale che i file multimediali sono potenzialmente non sicuri e gli utenti dovrebbero essere cauti nell’aprire o eseguire file multimediali”.
Shopping Natalizio OnLine?….sicuri con SiteAdvisor
Lo scorso Natale abbiamo assistito a un aumento degli attacchi spyware che sono arrivati a triplicare nel mese di Dicembre proprio mentre la spesa per lo shopping di Natale online cresceva del 50%. Secondo una ricerca condotta quest’anno , le attività malevole, in particolar modo quelle provenienti da Cina e Russia, sono aumentate di oltre il 50% nel solo mese di dicembre.
McAfee, grazie all’esperienza di pioniere nella sicurezza informatica, mette in evidenza come questi hacker non siano pervasi dallo spirito natalizio come tutti, mentre sono invece intenti a creare una serie di truffe volte a causare danni ai PC e sottrarre alla gente il denaro destinato allo shopping online per Natale. Le tattiche e gli strumenti tecnologici potrebbero essere molto sofisticati; in realtà, le modalità di attacco purtroppo sono piuttosto superate.
Secondo McAfee ecco che siti vorrebbe bloccare il tuo capo
McAfee Inc. (NYSE: MFE) ha reso noti i risultati di una ricerca che indica quali sono i siti web più diffusi e le applicazioni a cui gli IT Manager in Europa bloccano l’accesso. I siti di download musicali (come ad esempio iTunes) e i siti di incontri online si classificano a pari merito al primo posto tra quelli bloccati da oltre un terzo delle aziende (36%), mentre circa un quarto (24%) classifica le comunità di musica online (come Last FM) e i siti per scaricare e vedere contenuti video (come You Tube) all’interno della loro “lista nera”. A sorpresa, solo il 21% blocca i siti di social networking (come Facebook o MySpace), nonostante i rischi connessi a cui si è esposti siano risaputi.
Il terzo trimestre 2007 di McAfee ha portato 322 milioni di dollari
Milano 26 ottobre 2007. McAfee, Inc. (NYSE: MFE) ha reso disponibili i risultati finanziari preliminari non certificati per il secondo trimestre conclusosi il 30 settembre 2007. Si tratta di risultati preliminari perché, come precedentemente annunciato, McAfee ha stabilito che dovrà rivedere i bilanci aziendali per contabilizzare oneri non monetari aggiuntivi associati a diritti passati sulle stock option e per riflettere l’impatto fiscale correlato per retribuzioni non monetarie in titoli sul periodo di dieci anni. McAfee prevede che gli oneri non monetari aggregati risultanti dalla rivalutazione saranno compresi tra i 100 milioni e i 150 milioni di dollari. Inoltre, McAfee prevede che la rivalutazione includerà altre rettifiche ad alcuni bilanci e conti dei ricavi dichiarati che influiranno sui risultati riportati in precedenza. Escludendo la retribuzione in titoli la società ritiene che qualsiasi rettifica nelle dichiarazioni di risultati finanziari sarà per lo più relativa alle tempistiche. McAfee intende depositare i propri risultati finanziari rivisti e i report periodici correlati il più velocemente possibile.
McAfee rivela che una persona su quattro rischia di subire un furto d’identità
McAfee Inc. (NYSE: MFE) ha pubblicato oggi i risultati di una ricerca che evidenziano che una persona su quattro in Europa rischia di cadere vittima di una truffa online o di un furto d’identità a causa di una gestione delle password inefficiente. La ricerca rivela che quasi un quarto (24%) di tutti noi utilizza sempre la stessa password per accedere a tutti gli account online e quasi la metà (43%) non la cambia mai, aumentando così il rischio di rivelare la completa identità qualora quella password venga sottratta o rubata.
Le interviste a 3.500 consumatori hanno inoltre evidenziato il fatto che il suggerimento di esperti di utilizzare password più lunghe e complesse non trova ascolto. Quasi un terzo (30%) degli utenti utilizza ancora password lunghe al massimo 6 caratteri e quasi un quarto (22%) utilizza solo caratteri alfa.
Mcafee annuncia la prima offerta “Triple Play” con l’offerta consumer 2008
McAfee, Inc. (NYSE: MFE) annuncia oggi le soluzioni per la sicurezza 2008 che forniranno agli utenti la prima protezione “triple-play”, per proteggere non solo i PC degli utenti, ma anche le loro attività sul web e i loro telefoni cellulari attraverso un’offerta all’avanguardia che comprende soluzioni uniche ed esclusive per la sicurezza.