Netgear svela il NeoTV Streaming Player NTV200


Netgear ha lanciato un nuovo modello della gamma NeoTV Streaming Player che si pone alla base dell’offerta commerciale del produttore. Il modello NTV200 si ripropone di trasformare qualsiasi televisore dotato di porta HDMI in uno strumento interattivo con accesso ad internet e con la possibilità di accedere alle più importati piattaforme di video streaming.

Collegato al televisore ad alla rete Internet, il NeoTV 200 Streaming Player da accesso diretto a tutti i filmati di Youtube offrendo una interfaccia ottimizzata per la riproduzione sullo schermo TV. Sempre in tema di streaming è previsto l’accesso al catalogo di film e programmi televisivi dell’offetta Netflix ed ai contenuti in alta definzione di Vudu. Sul fronte multimediale si evidenzia invece l’integrazione con Pandora e Napster con accesso ai rispettivi cataloghi musicali. Picasa e blip.tv sono due dei numerosi altri servizi a cui si accede attraverso le applicazioni del NeoTV 200.

Read more

LG all’IFA con monitor e TV 3D

E’ il 3D uno dei temi forti della presenza di LG all’IFA 2011 in corso a Berlino. All’evento il produttore arriva con numerose novità ed anteprime che comprendono il il monitor-tv DM2350D della gamma “CINEMA 3D Monitor TV” ed il monitor auto-stereoscopico D2000. All’IFA LG porta anche il Televisore LW980G della gamma CINEMA 3D Smart TV con tecnologia “Nano Full Led” di cui abbiamo parlato in questo articolo, e la nuova gamma di televisori touchscreen Pentouch di cui abbiamo parlato in questo articolo.

Il DM2350D è un monitor con funzioni TV realizzato con tecnologia a LED che impiega uno schermo da 23 pollici di diagonale con risoluzione Full HD di 1920 X 1080 pixel. L’apparecchio dispone delle connessioni D-sub, HDMI, Scart ed USB che ne consentono un facile collegamento con computer ed altre periferiche video. Le funzioni TV sono invece garantite dal sintonizzatore per la televisione digitale integrato abbinato ad un suono “Real surround”. Caratteristica qualificante dell’LG DM2350D è il pieno supporto alla visualizzazione tridimensionale fruibile tramite occhiali “no stress” appositamente sviluppati per ridurre l’affaticamento della vista.

Read more

Fujitsu lancia un decoder HD multi-standar

Questo dispositivo è un SoC (System-on-Chip) altamente integrato conforme con lo standard per trasmissioni digitali DVB utilizzato in varie regioni, tra cui l’Europa. Questa soluzione single-chip incorpora le funzionalità necessarie, richieste dai ricevitori digitali HDTV quali l’elaborazione di segnali video, audio e grafica digitali. Queste caratteristiche rendono il decoder multi-standard MB86H60 ideale per l’integrazione in apparecchi IDTV (Integrated Digital TV), set-top box e ricevitori portatili.
Lo standard per trasmissioni digitali DVB è utilizzato in Europa, Russia, Medio Oriente e in alcuni sistemi di trasmissione in Cina. Attualmente le trasmissioni vengono effettuate nel formato SD (Standard Definition), che utilizza lo standard di compressione video MPEG-2. Le trasmissioni di nuova generazione verranno effettuate nel formato HD e in Europa è stato deciso di adottare quale standard il formato H.264. Poiché in Europa come in altri Paesi il passaggio alle trasmissioni HD avverrà progressivamente, i decoder incorporati nei televisori e nei set-top box prodotti per queste regioni dovranno essere in grado di decodificare entrambi i formati: MPEG-2 e H.264.

Read more

Chi semina idee raccoglie programmi, al via il progetto di video scouting promosso da Bonsai

Parte il progetto di video scouting “Chi semina idee raccoglie programmi” promosso da BONSAI, la televisione che coltiva le tue idee.
Si tratta di un progetto di scouting e acquisizione nazionale e internazionale di contenuti realizzati da videomaker, piccole società di produzione e scuole di specializzazione multimediale, che desiderino dare visibilità ai loro lavori.
I contenuti, raccolti nella categoria home-made, saranno selezionati, in base al valore creativo dell’idea e alla sua qualità di realizzazione, e acquisiti, in modalità gratuita e/o pagamento, per la messa in onda sul canale e sul sito internet di BONSAI.
Nella programmazione, il contributo home-made è identificato dal marchio HM e impaginato con la grafica di BONSAI, ma rimane firmato nei titoli di coda dal nome del suo autore/produttore.

Read more

L’immagine Ritrovata punta su Quantel


Il laboratorio L’Immagine Ritrovata è attualmente una realtà eclettica che abbraccia un ampio raggio di lavorazioni dall’analogico al digitale. Specializzato, sin dalle sue origine, nel restauro cinematografico fotochimico, si è ampliato enormemente negli ultimi due anni acquisendo apparecchiature digitali tali da consentire sia complesse lavorazioni di restauro dalla pulizia digitale alla color correction e restauro del suono, sia di iniziare a muovere i primi passi nel campo della post produzione audio e video.
L’Immagine Ritrovata nasce nel 1992 da un gruppo di tecnici formatisi in un corso biennale sul restauro cinematografico promosso dalla Cineteca del Comune di Bologna e sostenuto fra gli altri dall’Istituto per i Beni Culturali.

Read more

AMD tecnologie multimediali per offrire agli utenti nuove esperienze di intrattenimento

AMD ha presentato un ricco portafoglio di prodotti e tecnologie per il supporto delle più diffuse applicazioni multimediali, quali TV mobile, giochi 3D e audio ad alta fedeltà, in grado di offrire esperienze di entertainment immersive sui cellulari e sui dispositivi portatili di domani.
AMD ha ampliato il proprio portafoglio di tecnologie innovative basate su standard aperti per dispositivi palmari basati sui nuovi processori AMD Imageon™, core grafici vettoriali e 3D di nuova generazione disponibili su licenza. Queste nuove proposte sono progettate per offrire a produttori e operatori di rete la possibilità di supportare le applicazioni di oggi e offrire proposte rivoluzionarie per i consumatori mobile di domani.

Read more

AvMap presenta Geosat 6 TV, il primo PND con TV DVB-H, navigazione connessa e telefono GSM Tri-band


AvMap, società italiana di sistemi di navigazione satellitare, ha presentato oggi il GPS stand alone più completo e versatile del mercato: il nuovo Geosat 6 TV. Si tratta di un vero e proprio PDN “tuttofare”, che offre: la possibilità di vedere la tv tramite tecnologia DVB-T (Digital Video Broadcasting Terrestre) e DVB-H (DVB – Handheld), navigazione connessa, telefono cellulare GSM Tri-band e lettore multimediale, oltre ad un’integrazione di tecnologie e funzioni che non conosce eguali tra i GPS all-in-one. Il motore multimediale e il middleware televisivo di Cidana Corporation, abbinati alla ricchezza dei contenuti e della cartografia digitale di Tele Atlas, hanno consentito ad AvMap di presentare questo incredibile tivufonino in anteprima mondiale al Mobile World Congress di Barcellona presso lo stand Tele Atlas, Padiglione 2, Stand 2B69.

Read more

I TV LCD ViewSonic di grande formato sono i Best-Seller per il canale dei fornitori di soluzioni

ViewSonic Corporation, leader mondiale nel settore display, ha ottenuto ancora una volta un riconoscimento per la crescita del market share e per i continui successi ottenuti nel settore dei commercial display e dei TV LCD. La rivista CRN ha nominato ViewSonic “Channel Best-Seller” grazie al 32% di market share raggiunto per la categoria di TV LCD “superiori a 30 pollici”. Uno studio a parte condotto su scala globale dalla società di ricerca e consulenza, DisplayResearch, ha confermato l’avanzata di ViewSonic che si è posizionata al terzo posto nel mondo come fornitore di public display.
Nella lista di CRN Channel Best-Sellers recentemente pubblicata, ViewSonic è stata riconosciuta come “Channel Best Seller” con oltre il doppio del market share rispetto ai suoi più vicini competitor. La lista CRN Channel Best-Sellers comprende la top five delle tecnologie che vendono di più in 22 categorie, il Channel Best-Seller leader per ciascuna categoria e la Top Growth Best-Seller. Grazie a una partnership con NDP Group, azienda leader a livello mondiale per le ricerche relative al mercato tecnologico, CRN ha identificato attraverso una analisi condotta a livello globale i marchi tecnologici più famosi e i prodotti maggiormente venduti attraverso il canale. ViewSonic si è aggiudicato il posizionamento al primo posto in qualità di Channel Best-Seller, per i dati relativi ai profitti e al market share nel periodo compreso da gennaio a giugno 2007.

Read more

Music Box e Purer: moda e Hi-Tech si fondano in grande stile

Music Box, la TV interattiva di Alessandro Giglio, e PURER, la linea di giacche altamente tecniche pensate per un pubblico sofisticato ed esigente, sia maschile che femminile, danno vita all’accoppiata Hi-Style dell’inverno. Music Box Confessions e Giacca PURER, un lettore multimediale MP4 di ultima generazione e una giacca tecnica dal design raffinato e moderno, sono stati creati appositamente per essere utilizzati insieme con stile e praticità.
MUSIC BOX CONFESSIONS è un lettore mp4 disponibile in una raffinata colorazione argentea, ed è dotato di una memoria flash interna da 1GB per archiviare e riprodurre fino a 1000 brani musicali, ma anche videoclip, film e immagini. È compatibile con il formato video AVI, audio MP3, WMA, WAV, MPEG4, VBR e OGG e riproduce anche immagini in formato JPEG, GIF e BITMAP.

Read more

Google sbarca anche in TV


The king, il re del Web, Mister Google arriva anche in Tv!
In seguito all’accordo tra la Panasonic e il Motore di ricerca preferito dagli internauti, presto arriveranno i televisori al plasma attraverso i quali sarà possibile accedere direttamente ai siti “firmati” Google.
Questo evento è solo la punta dell’iceberg di quanto si presume accadrà in futuro, e visto che il gigante del web ha il dono del vaticinio, sembrerebbe che il trend sia quello della sempre più comunione tra mezzi di informazione, tv e Internet.

Read more

SONY lancia i primi televisori LCD BRAVIA

Sony lancia oggi la prima gamma di televisori LCD BRAVIA studiati appositamente per il settore alberghiero. I nuovi modelli offrono funzionalità avanzate, tra cui una modalità Hotel con impostazioni predefinite e la compatibilità con il software OTRUM™, azienda leader di contenuti e soluzioni TV interattivi per il settore turistico-alberghiero europeo. “Questo sviluppo della tecnologia BRAVIA rappresenta una soluzione di garantito successo per gli albergatori,” afferma Suzan Scheffen, Business Manager Hotel TV Europe. “Alla comprovata eccellenza dei televisori BRAVIA abbiamo aggiunto una serie di funzioni che si prestano perfettamente al settore alberghiero. Il risultato è una grande facilità di installazione e gestione, oltre alla totale compatibilità plug-in con i servizi TV e Internet interattivi di OTRUM.” Dal punto di vista estetico, i nuovi modelli presentano un design discreto, elegante e versatile, capace di rispondere alle esigenze di qualsiasi hotel grazie all’ampia scelta di formati, da 26 a 40 pollici, e alla finitura disponibile in nero o argento.

Read more

Nascono i Cadit, Centri di Accesso e Diffusione Tecnologica nella Regione Lazio

Promuovere l’utilizzo dei servizi digitali avanzati ed aumentare l’alfabetizzazione informatica: sono questi i principali obiettivi dei centri CADIT. E’ stato inaugurato questa mattina il Cadit di Frosinone, alla presenza dell’Assessore regionale Mario Michelangeli, delegato alla Tutela dei Comsumatori e alla semplificazione amministrativa. L’apertura del centro informatico a Frosinone, presso la sede della biblioteca provinciale in via B.M. De Matthias, rientra nel progetto dell’assessorato di dotare la Regione di 70 Centri di Accesso e Diffusione Tecnologica (Cadit) nei quali gli utenti possono liberamente e gratuitamente accedere all’uso dei PC, alla connessione Internet in banda larga e usufuire di tutte le apparecchiature multimediali (stampanti, lettori e masterizzatori per CD-Dvd Tv e fotocamera), oltre ai software di più diffuso utilizzo con accesso facilitato per le persone diversamente abili.
“E’ un altro importante passo verso la informatizzazione – ha detto l’assessore Michelangeli – che testimonia l’attenzione della Regione e della Giunta Marrazzo alle Province. Dotare il capoluogo di provincia di un centro Cadit era essenziale, dato il bacino di utenza che il centro potrà raccogliere. Lo sforzo della Regione per la informatizzazione e per l’accesso ai servizi mutimediali si concretizza con l’apertura di questi centri in cui i cittadini possono trovare tutte le apparecchiature e i software per accedere ai servizi”.

Read more

TV su Internet: Nasce il blog che parla di IPTv


E’ da oggi on line il blog che segue e analizza quotidianamente le novità sul mondo della TV su Internet. Si chiama oneIPTelevision (www.oneiptelevision.it) ed è l’ultimo arrivato in casa oneBlog (www.oneblog.it), il vertical network di blog professionali sulla tecnologia e l’informatica sviluppato da HTML.it, l’editore online di ICT che ha da poco festeggiato i 10 anni di vita.
Oltre a fornire notizie sui movimenti di mercato e sul lancio di nuovi progetti, il blog offre suggerimenti tecnici agli utenti che vogliono fruire nel modo migliore i contenuti video disponibili in Rete. Su oneIPTelevision è possibile confrontarsi sulle offerte, le novità e le tariffe provenienti dai vari operatori, ma anche reperire anticipazioni, indiscrezioni e ultime tendenze legate al mondo dell’IPTv. Presenti anche le sezioni dedicate alle Web Tv propriamente dette, ovvero ai siti internet che trasmettono Tv, e quelle relative ai servizi web-televisivi, come ad esempio il videocasting o il videostreaming.

Read more