Ion Vinyl Forever, nuova vita per vinili e cassette


Se per le nuove generazioni l’ascolto della musica è indissolubilmente legato alle tecnologie digitali, chi ha qualche anno di più sulle spalle ricorderà -magari con una certa nostalgia- l’era dei supporti analogici. Audiocassette e prima ancora dischi in vinile sono stati per molti anni i principali supporti per la distribuzione musicale ma il loro utilizzo al giorno d’oggi diventa sempre più complicato. Da un lato infatti i supporti analogici tendono a rovinarsi con il tempo e con l’uso e dall’altro anche gli apparecchi in grado di riprodurli si trovano sempre con maggiore difficoltà.

Per ridare vita alle vecchie collezioni di audiocassette e dischi una della strade percorribili è la loro conversione in digitale. A questo specifico utilizzo guarda Ion con il lancio del Vinyl Forever, un piccolissimo dispositivo che permette la conversione del segnale analogico in file digitali. Svelato in anteprima al CES 2012, il Vinyl Forever può stare tranquillamente sul palmo di una mano e si presenta con uno stile retrò ispirato ai vecchi giradischi.

Read more

3M M2167PW e M1866PW, nuovi monitor multi-touch evoluti


Dopo la capillare diffusione registrata su smartphone e tablet, sono in molti a pronosticare la rapida adozione degli schermi touchscreen anche sui monitor tradizionali. A fare da apripista sono stati per molto tempo i modelli destinati a punti di informazione, biglietterie automatiche ed esposizioni interattive. I tempi sembrano ora maturi perché le stesse tecnologie si diffondano in modo significativo anche nelle applicazioni home ed office. Al CES 2012, 3M ha mostrato due nuovi monitor che seguono questo filone e mostrano tutte le potenzialità delle tecnologie touchscreen.

I due modelli presentano una diagonale di 18,5 pollici (M1866PW) e 21,5 pollici (M2167PW) e sono caratterizzati dal sofisticato sistema di gestione multi-touch Projected Capacitive Technology. I due monitor di 3M sono in grado di gestire fino a 20 tocchi simultanei garantendo una flessibilità di impiego eccezionale anche nell’ottica di un utilizzo parallelo da parte di più utenti. Il sistema PCT garantisce tempi di risposta di soli 6 millisecondi offrendo reattività e fluidità delle operazioni. Gli algoritmi di analisi del tocco sono inoltre in grado di riconoscere il contatto accidentale del palmo della mano o del braccio. Questi segnali anomali vengono rifiutati senza comportare blocchi o rallentamenti a garanzia della massima stabilità dell’area di lavoro.

Read more

JVC, al CES le cuffie sportive HA-EBR80


Sono progettate per poter alternare facilmente l’ascolto musicale con le funzioni telefoniche le nuove cuffie HA-EBR80 che JVC ha esposto al CES 2012. Si tratta di un modello dalla linea sportiva che si caratterizza per il corpo principale ad ‘L’ disponibile in quattro colorazioni: nero, rosso, blu ed argento. Le HA-EBR80 dispongono di una comoda clip regolabile che ne permette un solido posizionamento e consente l’uso delle cuffie anche in movimento.

La clip è realizzata in gomma morbida per garantire una perfetta ergonomia e dispone di un sistema di regolazione con cinque posizioni che garantisce comfort e versatilità. Le JVC HA-EBR80 sono pensate per offrire una elevata qualità del suono sia con la musica che con il parlato. In questo senso gli auricolari adottano magneti neodymium da 13,5 mm che consentono una esaltazione dei bassi ed offrono una efficace riduzione del rumore. L’elevata qualità di ascolto è garantita anche dall’impiego di una placcatura in oro per il connettore che offre una ottimale trasmissione del segnale elettrico. Ne deriva complessivamente una qualità di ascolto di buon livello in tutte le situazioni di impiego tipiche.

Read more

LaCie 2big, nuove unità di storage Thunderbolt


Dopo aver raccolto importanti successi commerciali con le unità di storage della serie Little Big Disk, LaCie espande ulteriormente la propria offerta di dispositivi con interfaccia Thunderbolt con l’introduzione dei modelli 2big. Si tratta di unità di storage di grande capacità realizzati con l’abbinamento di due dischi rigidi con velocità di rotazione di 7200 rpm. Le due unità disco possono essere configurati in tre diverse modalità di funzionamento. Con la configurazione RAID 0 le due unità vengono usate in parallelo per aumentare le prestazioni e massimizzare la capacità; La configurazione RAID 1 imposta uno dei due dischi come mirror per granatiere la massima sicurezza dei dati; La configurazione JBOD infine permette di assegnare ad ogni disco un compito specifico (ad esempio i backup delle settimane pari e di quelle dispari).

I LaCie 2big sono preconfigurati in due tagli da 4 TB e da 8 TB ed offrono un elevato di grado di integrazione con i sistemi Apple basati su Mac OS X. La disponibilità nativa della connessione Thunderbolt garantisce un livello di prestazioni particolarmente elevato con una velocità massima di lettura dei dati di 311 MB/s ed una velocità massima in scrittura di 314 MB/s. La presenza sui 2big di due connettori Thunderbolt consente di realizzare connessioni a cascata in grado di sfruttare al meglio l’ampiezza di banda disponibile (10Gb/s).

Read more

Verbatim lancia le nuove memorie rugged Store ‘n’ Go Micro USB Drive Plus


Verbatim propone una ulteriore interpretazione delle sue celebri chiavette di memoria Store ‘n’ Go. Al recente CES di Las Vegas il produttore ha infatti mostrato in anteprima i nuovi modelli della gamma Micro USB Drive Plus caratterizzati da soluzioni costruttive inedite e da un design sicuramente riuscito. Le nuove memorie Verbatim risultano particolarmente sottili da momento che non prevedono il classico connettore USB completo ma la sola parte contenete i contatti metallici.

Per garantire la resistenza delle Store ‘n’ Go Micro USB Drive Plus Verbatim ha impiegato un nuovo processo di progettazione denominato Ruggedized SIP (System in Package). Questa soluzione permette di incapsulare i componenti elettronici della chiavetta in modo che siano costantemente protetti dall’acqua e dalla polvere. Parte integrante di questo sistema è la cover protettiva superiore realizzata in materiale flessibile ad alta resistenza. Quando la memoria non è in uso questo elemento protegge il connettore dai piccoli urti e dallo sporco. Per collegare la memoria ad una porta USB è sufficiente sganciare la cover in corrispondenza del connettore e ripiegarla all’indietro; una soluzione che ha anche il pregio di non impiegare parti rimovibili.

Read more

LG, al CES frigoriferi e lavatrici da record


Al recente CES di Las Vegas, assieme alle molte novità nel campo dell’intrattenimento multimediale, LG ha presentato anche una rinnovata gamma di elettrodomestici che saranno progressivamente disponibili sul mercato nei prossimi mesi. Protagonista della situazione è stato anzitutto il nuovo frigorifero a tre porte che è stato insignito del premio “Best of Innovations“. Si tratta di un modello di grandi dimensioni con un volume complessivo interno di 31 piedi cubici.

Con linee pulite e ed una elegante colorazione argento, il nuovo top di gamma di LG si presenta con due porte a sviluppo verticale nella zona superiore e con un ampio vano orizzontale in quella inferiore. Sul pannello superiore sinistro trova posto anche l’erogatore per le bevande. A parità di ingombri esterni, il costruttore coreano è riuscito ad aumentare il volume utile ricorrendo a due distinte soluzioni tecniche. L’impiego della tecnologia Slim Space Plus ha consentito di spostare il sistema di produzione del ghiaccio all’interno della porte. Il ricorso a pannelli isolanti di spessore più contenuto ha permesso invece di ridurne l’ingombro del 23% senza compromettere la qualità dell’isolamento.

Read more

Huawei MediaPad, presto adotterà Android 4.0


Al recente Consumer Electronics Show (CES) Huawei ha annunciato importati novità nella propria gamma tablet. Negli stand di Las Vegas il produttore ha infatti mostrato una nuova variante del device MediaPad basato su Android 4.0 “Ice Cream Sandwich”. Questa versione del sistema operativo sviluppato da Google nasce esplicitamente per poter funzionare tanto sugli smartphone quanto sui tablet e sarà presente su numerosi nuovi dispositivi attesi nella prima metà dell’anno.

Il MediaPad con Android 4.0 dovrebbe mantenere la medesima impostazione tecnica del modello attuale presentato da Huawei a giugno del 2011 e basato sul Android 3.2. Il tablet presenta un design tradizionale con bordi arrotondati ed una sottile cornice nera che delimita lo schermo da 7 pollici a risoluzione WXGA di 1280 x 800 Pixel. Il MediaPad risulta particolarmente compatto con un altezza di 190 mm, una larghezza di 124 mm ed uno spessore di soli 10,5 mm. Anche il peso inferiore ai 400 grammi conferma la spiccata vocazione alla mobilità di dispositivo che grazie alla batteria ai polimeri di litio da 4100 mAh garantisce fino a 6 ore di autonomia.

Read more

Panasonic introduce 6 nuove fotocamere Lumix

Grandi novità sono in arrivo nella gamma di fotocamere digitali Lumix di Panasonic. Il costruttore giapponese ha infatti annunciato l’introduzione di ben sei nuovi modelli tutti accomunati da una attenta ricerca stilistica e da caratteristiche tecniche di pregio.

Alla base della nuova gamma si colloca la nuova Lumix DMC-FS28, un modello con sesnore da 14,1 Mpixel, obiettivo grandango da 28 mm e zoom ottico 4x. Lo schermo LCD con funzioni di mirino e interfaccia ha una diagonale di 2,7 pollici. Questa unità, al pari degli altri modelli presentati, dispone della funzione MEGA O.I.S. per la stabilizzazione dell’immagine e può registrare anche video in alta definizione con risoluzione massima di 1280 x 720 pixel a 30 fps. La Lumix DMC-FS28 misura 97,6 x 56,2 x 20,8 mm e sarà disponibile in tre colorazioni: argento, rosso e nero.

La Lumix DMC-FS40 adotta un obiettivo ultra grandango da 24 mm con ottica Leica ed apertura F2,5 – F6,4. La massima risoluzione fotografica è anche in questo caso di 14,1 Mpixel ed è abbinata ad uno zoom ottico 5x. Il pannello LCD da 2,7 pollici con tecnologia TFT e le funzioni di registrazione video in alta definizione a 1.280 x 720 pixel sono alcune delle altre caratteristiche di rilievo di questo modello che dispone di circa 70 MB di memoria interna e di circa 280 scatti di autonomia. La fotocamera misura 96,4 x 55,5 x 19,9 mm. Cinque i colori disponibili: blu, nero, rosa, giallo, silver.

Read more

Sony al CES con la nuova gamma di Blu-Ray Players ed Home Cinema


In concomitanza con il CES 2012, Sony ha presentato una nuova gamma di prodotti per l’intrattenimento domestico. Il produttore giapponese ha svelato quattro nuovi lettori Blu-Ray con innovative funzioni di accesso alla rete e ben 12 nuovi sistemi Home Cinema caratterizzati da eccellente qualità video e resa ottimale dell’audio.

I nuovi lettori Blu-Ray di Sony assumono le denominazioni BDP-S390, BDP-S490, BDP-S590, BDP-S790 e sono tutti caratterizzati dalla medesima impostazione stilistica. Il profilo dei lettori è rastremato verso il basso con l’unità ottica dei dischi collocata a sinistra ed il display multifunzionale a destra. Comune a tutti i modelli della gamma è il supporto ai contenuti 3D su dichi Blu-Ray e la retrocompatibilità con i supporti DVD. La nuova gamma di lettori Blu-Ray Sony evidenzia inoltre l’intenzione del produttore di proporre dispositivi polivalenti le cui funzioni vadano ben oltre la semplice riproduzione dei dischi ottici. A seconda dei casi e dei modelli infatti l’utente ha la possibilità di utilizzare il lettore per guardare contenuti online, accedere al database video di Youtube, scaricare ed installare applicazioni e collegare altri dispositivi. Il modello BDP-S390 dispone ad esempio di connettività Wi-Fi integrata mentre il modello BDP-S490 risulta ideale per accedere ai contenuti digitali del Sony Entertainment Network.

Read more

Panasonic Viera, tra le novità 2012 anche MySpace TV


I tempi in cui il televisore era un semplice strumento passivo dell’intrattenimento domestico sono ormai lontani. Questi apparecchi hanno subito radicali evoluzioni negli ultimi anni diventano veri e propri centri multimediali in grado di riprodurre contenuti dalle sorgenti più disparate e sempre più integrati con la rete ed i relativi servizi. Per farsi una idea di quanto forte sia questo cambiamento basta dare un’occhiata allo stand espositivo di Panasonic al CES 2012 dove indiscussi protagonisti sono i televisori della gamma Viera.

Il costruttore giapponese ha portato a Las Vegas due nuovi modelli TV Smart Viera con schermo LCD da 47 e 55 pollici. Si tratta di due unità di grande formato destinate ad arrivare a breve sul mercato e che garantiranno eccellente qualità delle immagini e design curato abbinati a funzioni di networking sempre più evolute. Proprio in questa direzione Panasonic ha esposto anche la tecnologia Viera Connect che farà da piattaforma per l’accesso a servizi “cloud based”. Altra novità presentata al CES riguarda l’integrazione dell’ecosistema Viera con smartphone e tablet.

Read more

CES, Samsung svela i monitor serie 9


Tra le molte novità che Samsung propone al Consumer Electronics Show di Las Vegas ricoprono un ruolo importante i nuovi monitor della Serie 9. Questa nuova gamma di display propone un inedito equilibrio tra ricerca stilistica e caratteristiche tecniche e guarda con particolare interesse agli appassionati dell’alta definizione. I monitor Serie 9 di Samsung sono accomunati un profilo sottile ed elegante con il pannello frontale nero che si raccorda al guscio posteriore satinato. Lo schermo vero e proprio è sorretto da una solida staffa regolabile di raccordo con la base di appoggio circolare in alluminio. Quest’ultima ospita le connessioni DisplayPort, Dual Link-DVI e HDMI e svolge anche le funzioni di hub USB. Questa soluzione tecnica facilita l’installazione del monitor ed evita la presenza di cavi pendenti.

La presenza di una porta Mobile High Definition Link (MHL) consente di collegare anche tablet e smartphone che supportino questa tecnologia e di visualizzarne quindi interfaccia e contenuti direttamente sul monitor. I Samsung Serie 9 includono la tecnologia Plane Line Switching che permette una rappresentazione estremamente accurata del colore ed ampi angoli di visuale sia in orizzontale che in verticale. Sempre in tema di colore il Natural Color Engine si occupa di calibrare a livello hardware la resa dei colori per garantirne brillantezza e realismo

Read more

CES, al via l’edizione 2012


Aprirà ufficialmente al pubblico nella giornata di domani 10 gennaio l’edizione 2012 del Consumer Electronics Show, una delle più importanti fiere mondiali dell’elettronica che come tradizione si terrà a Las Vegas. L’evento sarà aperto ai visitatori fino a venerdì 13. La giornata odierna, il così detto “press Day” sarà invece interamente dedicata alle conferenza stampa che partiranno di buon ora al mattino e si concluderanno in serata. Si comincia alle 8, ora locale, con le conferenza di Huawei Device ed LG Electronics.

Nel corso della giornata arriveranno poi le conferenze di altri big dell’elettronica e dell’informatica tra cui Intel, Monster, Netgear, Sharp, Pioneer, Fujifilm, Samsung, Nokia, Panasonic, Nvidia e Sony.

Read more

LG Porterà al CES un televisore OLED da 55 pollici


L’edizione 2012 del CES di Las Vegas si avvicina rapidamente e come ogni anno cresce l’attesa attorno alle molte novità annunciate per l’occasione. Alla più importante fiera mondiale dell’elettronica di consumo LG presenterà, tra le altre cose, anche un nuovo televisore con tecnologia OLED da ben 55 pollici. Proprio il grande formato annunciato dal produttore coreano dimostra quanto questa tecnologia sia maturata e come ormai sia pronta per conquistare ampie fette di mercato.

Il nuovo televisore OLED di LG sarà caratterizzato da un rapporto di contrasto di 100.000: 1 in grado di garantire una efficace resa dei toni scuri ed una rappresentazione realistica delle variazioni di tono. Altri vantaggi permessi dalla tecnologia OLD riguardano anzitutto la profondità cromatica superiore ai normali pannelli LCD che consente una rappresentazione del colore con un maggior numero di tonalità. I televisori basati su schermi OLED sono inoltre incredibilmente sottili al punto che il 55 pollici annunciato da LG adotterà un pannello dello spessore massimo di soli 5 mm.

Read more

L’LCD trasparente di Samsung tra gli Eco-Design Awards del CES 2012


L’idea dello schermo trasparente su cui si formano e si disfano elementi di interfaccia opachi in risposta ai comandi umani popolano da sempre le fantasie tecnologiche ed hanno trovato nella cinematografia fantascientifica un incredibile alleato. Come spesso accade ai concetti futuribili, anche questa tecnologia si appresta ad entrare realmente sul mercato proponendo un inedito rapporto tra lo schermo e l’ambiente circostante con abbinamenti di design impensabili con gli schermi a superficie opaca.

A guidare questo suggestivo settore c’è anche Samsung che con lo schermo “LTI460AP01 Transparent LCD” ha ricevuto il riconoscimento “Eco-Design Awards” per l’edizione 2012 del CES in programma in gennaio a Las Vegas. Il premio viene attribuito a quei prodotti capaci di introdurre nuovi concetti di stile garantendo al tempo stesso massima attenzione ai tempi dell’eco-compatibilità e della riduzione dei consumi. In questo senso lo schermo LTI460AP01 definisce nuovi standard e promette in tempi brevi di ricreare scene in stile “Minority Report” nelle case di tutto il mondo.

Read more