I sistemi di videosorveglianza per la casa sono sempre più apprezzati dagli utenti e costituiscono una delle applicazioni della domotica più comuni. In questo segmento è stata recentemente presentata la nuova Netgear Arlo, una “smart camera” evoluta che mette assieme numerose soluzioni innovative.
Netgear
Netgear Push2TV PTV3000, notebook, tablet e smartphone vanno in TV
Il Netgear Push2TV PTV3000 è un adattatore wireless che permette di riprodurre sullo schermo del televisore i contenuti multimediali disponibili su notebook, tablet e smartphone. Questo piccolo dispositivo supporta gli standard Intel WiDi e Miracast ed offre una configurazione particolarmente semplice.
Da Netgear i nuovi ReadyNAS per lo storage
Neatgear ha presentato una nuova gamma di NAS per lo storage di rete che copre una vasta gamma di esigenze partendo dall’uso domestico fino ad arrivare ai prodotti per le piccole e medie imprese. I nuovi ReadyNAS offrono configurazioni molto flessibili ed adottano un nuovo sistema operativo denominato ReadyNAS OS 6.
Netgear Wireless Extreme, il router pensato per il Mac
Netgear estende la propria offerta di dispositivi di rete con il lancio del nuovo router Wireless Extreme. Questa unità è strutturata per consentire la realizzazione di reti senza fili, cablate o miste e rivolge un occhio di riguardo agli utenti Mac a cui sono destinate molte delle funzioni extra del router. Il Wireless Extreme è comunque compatibile anche con i sistemi operativi Windows 2000, Xp, Vista e 7 e con Linux.
Il Netgear Wireless Extreme si presenta con una elegante colorazione bianca e con una linea pulita. Sul sottile pannello frontale sono collocate le spie che segnalano lo stato dei vari servizi offerti mentre sul lato posteriore sono collocate tutte le interfacce del router. Da sinistra a destra si trovano nell’ordine il pulsante di alimentazione, il connettore per l’alimentazione e cinque connettori Gigabit Ethernet (1 WAN + 4 LAN) per la connessione cablata dei nodi della rete. Il pannello posteriore ospita anche una porta USB mediante la quale è possibile collegare al router una unità di storage esterna e una stampante. Il Wireless Extreme misura 223 x 153 x 31 mm per un peso di circa 500 grammi.
Netgear svela il NeoTV Streaming Player NTV200
Netgear ha lanciato un nuovo modello della gamma NeoTV Streaming Player che si pone alla base dell’offerta commerciale del produttore. Il modello NTV200 si ripropone di trasformare qualsiasi televisore dotato di porta HDMI in uno strumento interattivo con accesso ad internet e con la possibilità di accedere alle più importati piattaforme di video streaming.
Collegato al televisore ad alla rete Internet, il NeoTV 200 Streaming Player da accesso diretto a tutti i filmati di Youtube offrendo una interfaccia ottimizzata per la riproduzione sullo schermo TV. Sempre in tema di streaming è previsto l’accesso al catalogo di film e programmi televisivi dell’offetta Netflix ed ai contenuti in alta definzione di Vudu. Sul fronte multimediale si evidenzia invece l’integrazione con Pandora e Napster con accesso ai rispettivi cataloghi musicali. Picasa e blip.tv sono due dei numerosi altri servizi a cui si accede attraverso le applicazioni del NeoTV 200.
NETGEAR presenta la casa “ad accesso totale”
NETGEAR, Inc. fornitore a livello mondiale di soluzioni di networking tecnologicamente avanzate, distribuite con il proprio marchio, in occasione dell’edizione 2008 del Consumer Electronics Show (CES), ha presentato la famiglia di soluzioni di rete wireless-N di nuova generazione, ampliato la linea di bridge di rete ed estensori cablati e wireless e lanciato una famiglia di robusti dispositivi di storage in rete intelligenti destinati al mercato consumer. Oltre a presentare 18 nuovi prodotti ed esibire i sei prodotti premiati con i CES Innovations Award, NETGEAR ha ospitato una serie di seminari e presentazioni e ha trasmesso “Live from CES” per i visitatori online di tutto il mondo dalla “casa ad accesso globale” di NETGEAR allestita presso lo stand 36219 del Salone Sud 4 del Convention Center di Las Vegas.
Netgear richiama il prodotto XE103 Powerline Ethernet Adapter
Netgear , fornitore mondiale di soluzioni di rete tecnologicamente avanzate, ha annunciato un richiamo volontario del prodotto XE103 Powerline Ethernet Adapter realizzato per l’Europa ed altri paesi che utilizzano un’alimentazione a 220-240 volt e commercializzato separatamente o all’interno di un kit. Ad oggi sono stati venduti approssimativamente 82.000 prodotti. Unitamente a questo annuncio saranno distribuite le fotografie del prodotto visionabili sul sito di Netgear .
I risultati di alcuni test condotti per Netgear sui prodotti Powerline Ethernet Adapter in questione hanno evidenziato un possibile malfunzionamento di un circuito intergrato del prodotto funzionante con alimentazione a 220-240 volt che potrebbe comportare un’interruzione nel funzionamento del prodotto ed un possibile surriscaldamento dello stesso. Netgear non ha ricevuto alcuna comunicazione di lesioni personali o danni a cose causati da questo possibile malfunzionamento. Tuttavia, al fine di garantire l’integrità e la qualità dei propri prodotti, Netgear ha deciso di procedere con il presente richiamo. I prodotti XE103 Powerline Ethernet Adapter venduti nel Nord America o in altri paesi che utilizzano un’alimentazione a 100-120 volt non sono coinvolti nel presente richiamo. Come ulteriore precauzione, Netgear consiglia di non utilizzare gli stessi in ambienti con alimentazione a 220-240 volt ed a tal fine sta predisponendo l’invio di un nuovo prodotto per gli attuali utilizzatori.
Lo Smart Controller Wireless Netgear Prosafe vince sulla concorrenza
NETGEAR, Inc.,fornitore a livello mondiale di prodotti di networking tecnologicamente avanzati, distribuiti con il proprio marchio, annuncia che lo Smart Controller wireless ProSafe (WFS709TP) ha ottenuto la massima valutazione in una recente recensione sui controller LAN wireless per piccole e medie imprese della rivista Network Computing. L’articolo, che può essere visionato all’indirizzo: http://www.networkcomputing.com/channels/wireless/showArticle.jhtml?articleID=202800770&pgno=7, ha valutato e classificato lo Smart controller wireless ProSafe, insieme ai controller di Bluesocket, D-Link, Motorola, Ruckus e 3Com, sulla base del rapporto prestazioni/velocità, sicurezza, facilità di configurazione, monitoraggio e gestione, funzionalità aggiuntive e prezzo.
La rassegna sui prodotti, che ha preso in esame e confrontato soluzioni WLAN rivolte alle PMI, ha descritto in sintesi il controller wireless ProSafe di NETGEAR con queste parole, “In confronto alla concorrenza, NETGEAR ha dato prova di performance, funzionalità avanzate e valore, fattori che lo rendono strumento irrinunciabile per qualsiasi WLAN di piccole e medie imprese.” Il giornalista, Jameson Blandford, ha sottolineato come il sistema NETGEAR sia “un’offerta di classe enterprise ad un prezzo molto economico.”
Il nuovo Firewall Netgear VPN SSL GigaBit Dual Wan FVS336G
NETGEAR, fornitore a livello mondiale di prodotti di networking tecnologicamente avanzati, distribuiti con il proprio marchio, annuncia l’arrivo sul mercato del firewall SSL VPN Gigabit Dual WAN ProSafe (FVS336G) di NETGEAR, un dispositivo versatile e ricco di funzionalità che offre sicurezza di rete, accesso remoto e accesso a Internet affidabile per le imprese di piccole e medie dimensioni. Il nuovo firewall supporta fino a 25 tunnel IPsec e 10 tunnel SSL VPN simultaneamente che permettono connessioni sicure sia nel caso di comunicazioni punto-punto che nel caso di accesso da parte di utenti remoti o telelavoratori evitando l’utilizzo di un software client VPN.”
Netgear presenta ReadyNAS NV+, un server multimediale
Netgear, fornitore a livello mondiale di prodotti di networking tecnologicamente avanzati, distribuiti con il proprio marchio, annuncia che il ReadyNAStm NV+, un potente dispositivo di storage di rete ricco di funzionalità rivolto alle piccole imprese e ai consumatori professionisti, ha ricevuto il Choice Award dalla redazione di PC Magazine in una rassegna sui prodotti recentemente pubblicata dalla rivista. L’articolo ha elogiato il ReadyNAS NV+ per velocità, facilità di utilizzo e integrazione, scalabilità, funzionalità di monitoraggio del sistema e grande capacità di storage.
“Il prodotto presenta diverse caratteristiche straordinarie” scrive Oliver Rist, analista capo della rivista PC Magazine. “Una di queste è l’enorme quantità di storage facilmente espandibile che consente di non essere vincolati alle unità disco che vengono fornite insieme al prodotto. Un’altra caratteristica è la velocità. L’NV+ è veloce, decisamente veloce. Riesce davvero a far funzionare insieme tutti i nuovi apparati multimediali, e questo è veramente impressionante.”
Secondo l’articolo, questo sistema è perfetto per le aziende di piccole dimensioni. “Il dispositivo, ad esempio, può essere configurato per integrarsi in un ambiente con un solo PC, in un piccolo gruppo di lavoro o in ambiente domestico dove i PC si vedono reciprocamente ma non esiste un server centrale. Il NAS si può anche integrare direttamente in un dominio AD (Active Directory), che è esattamente il modo in cui funzionano la maggior parte delle reti delle piccole aziende. In generale questo prodotto è elegante e ben progettato Per le piccole aziende devo ancora vedere un dispositivo NAS migliore sotto ogni aspetto, e con questo ho detto tutto.”
Netgear annuncia il primo estensore di rete Powerline 2 in 1 per consentire il networking via rete elettrica con i router Netgear
NETGEAR, fornitore a livello mondiale di prodotti di networking tecnologicamente avanzati, distribuiti con il proprio marchio, annuncia il lancio dello Space-Saving Powerline Network Extender (XEPS103). Compatibile con altri dispositivi Powerline HomePlug 1.0 di NETGEAR, l’estensore di rete Powerline consente di estendere facilmente le connessioni sicure della rete domestica utilizzando un router wireless o cablato collegato a qualsiasi presa elettrica dell’abitazione. L’innovativo design 2 in 1 sostituisce l’alimentatore del router e fornisce l’alimentazione al router o al gateway e un’estensione della rete a 85 Mbps via rete elettrica, eliminando un numero eccessivo di prese elettriche senza compromettere le prestazioni Ethernet. Il kit dell’estensore di rete (XEPSB103), fornito con l’adattatore Ethernet per rete elettrica a 85 Mbps di NETGEAR (XE103).
Netgear lancia il primo Switch wireless
NETGEAR®, Inc., (NASDAQGM: NTGR), fornitore a livello mondiale di prodotti di networking tecnologicamente avanzati, distribuiti con il proprio marchio, ha presentato soluzioni di mobilità WLAN di classe aziendale, di storage affidabile e scalabile, di switching Gigabit ad alto valore e telefonia Internet rivolti ad aziende di piccole e medie dimensioni con il lancio di quattro nuovi prodotti per l’infrastruttura di rete wireless e cablata e ha annunciato l’avvio di una collaborazione VoIP nel corso di Interop Las Vegas 2007. Oltre a proporre tutta la famiglia di soluzioni ProSafe® complete per il networking, la sicurezza e lo storage, ideali per il mercato delle PMI, NETGEAR ha lanciato il nuovo Smart Switch wireless ProSafe (WFS709TP), la famiglia ReadyNAS™ di soluzioni da scrivania e montabili a rack per lo storage in rete, un nuovo Smart Switch Gigabit Ethernet a otto porte (GS108T) potente e affidabile e gli Smart Switch PoE a 24 e 48 porte 10/100/1000 che si distinguono per le robuste funzionalità.
Netgear unisce la telefonia VoiIP e quella tradizionale
NETGEAR®, fornitore a livello mondiale di prodotti tecnologicamente avanzati, distribuiti con il proprio marchio, annuncia oggi il lancio del primo telefono cordless DECT dual mode che supporta telefonate su linea fissa e chiamate Skype™ via Internet. L’apparecchio cordless dual mode con Skype (SPH200D) di NETGEAR comprende un terminale e una stazione base che si connette simultaneamente al router della rete domestica e alla presa della linea telefonica consentendo agli utenti di effettuare e ricevere chiamate dalla linea telefonica tradizionale e da Skype via Internet utilizzando un unico terminale cordless senza la necessità di essere connessi al computer.
SPH200D Skype Certified™ integra la tecnologia DECT (Digital Enhanced Cordless Telephony) che sfrutta la banda a 1,9 GHz evitando che il telefono cordless subisca interferenze provenienti dalle reti WiFi e fornendo quindi una portata maggiore e la garanzia di una qualità della voce limpidissima. La base del telefono cordless, che supporta fino a 4 terminali (i terminali supplementari sono venduti separatamente), rappresenta una fonte di risparmio per i consumatori ed elimina il disordine consentendo di ottenere un servizio telefonico migliore con l’aggiunta dei vantaggi economici delle chiamate effettuate via Internet tramite Skype grazie alla semplice sostituzione dei telefoni cordless esistenti in tutta l’abitazione.
Router wireless-N RangeMax NEXT di Netgear, certiricati 802.11n draft 2.0 di Wi-Fi Alliance
NETGEAR, fornitore a livello mondiale di prodotti di networking tecnologicamente avanzati, distribuiti con il proprio marchio, annuncia che il router wireless-N RangeMax NEXT, edizione Gigabit (WNR854T) e il router wireless-N RangeMax NEXT (WNR834B) hanno ottenuto da Wi-Fi Alliance la certificazione Wi-Fi CERTIFIED™ per i prodotti conformi al draft 2.0 dello standard 802.11n. I router RangeMax NEXT di NETGEAR sono stati certificati in base ai test degli standard di settore per l’interoperabilità, funzionalità estremamente avanzate in termini di protezione della sicurezza e compatibilità con le precedenti generazioni di dispositivi Wi-Fi.
“Siamo estremamente soddisfatti di aver ricevuto la certificazione Wi-Fi CERTIFIED 802.11n draft 2.0 di Wi-Fi Alliance,” ha dichiarato Vivek Pathela, Vicepresidente per il marketing dei prodotti NETGEAR. “Abbiamo progettato i prodotti wireless-N RangeMax NEXT per fornire ai nostri clienti una maggiore portata e migliori prestazioni necessarie per utilizzare un grande numero di applicativi di nuova generazione come streaming di video ad alta definizione, giochi online, telefonia IP e trasferimenti veloci di file di brani musicali, foto, e altro ancora. L’aver superato questo rigoroso processo di verifica per interoperabilità e compatibilità con lo standard IEEE draft 2.0 ha confermato i router wireless-N RangeMax NEXT come comprovati leader di settore che offrono il massimo in termini di utilizzo per la casa digitale dei nostri clienti. NETGEAR è una delle prime aziende che ha raggiunto questo difficile traguardo a dimostrazione del costante impegno volto a promuovere l’interoperabilità in ambiente multivendor.”