Yealink VP530, videotelefono VoIP professionale da ALLNET.ITALIA

ALLNET.ITALIA ha avviato la distribuzione del videotelefono VoIP VP530 prodotto da Yealink. Si tratta di un prodotto di livello professionale rivolto principalmente alle piccole e medie aziende che supporta il protocollo di comunicazione SIP (v1, RFC2543 e v2,RFC3261). Grazie a ciò il videotelefono è compatibile con i servizi di molti provider VoIP nonché con gran parte dei centralini IP. Il Yealink VP530 si distingue anzitutto per il grande schermo da ben 7 pollici in alta definizione con risoluzione massima di 800 x 480 Pixel.

Lo display di tipo touchscreen permette di gestire le principali funzioni direttamente con il tocco delle dita e consente di effettuare video-chiamate e video-conferenze senza la necessità di uno schermo supplementare. Il videotelefono integra una videocamera con sensore CMOS da 2 MPixel ed opera con i codec video H.264 e H.263. La bandwidth utilizzata dal segnale può essere regolata tra 128 kbps e 1 Mbps. Sullo schermo possono inoltre essere gestite immagini nei formati JPEG, GIF, PNG e BMP. La funzione video-conferenza permette fino a tre partecipanti e impiega la funzione “Picture in Picture” (PIP).

Read more

FRITZ!Box 7270 e 7390, aggiornamento del firmware

Il produttore tedesco AVM ha annunciato il rilascio di un aggiornamento per il firmware dei dispositivi di rete FRITZ!Box 7270 e FRITZ!Box 7390. L’update è completamente gratuito ed introduce una lunga serie di nuove funzionalità tra cui una ottimizzata gestione del protocollo IPv6 recentemente risalito alla ribalta delle cronache della rete parallelamente all’esaurimento degli indirizzi IPv4.

Sul lato funzionale del nuovo firmware si evidenzia anzitutto il nuovo sistema di parental control che facilita le operazioni per bloccare singole porte di accesso o interi domini. L’utente ha anche la possibilità di applicare criteri di protezione più stringenti andando a definire una whitelist di siti consentiti che blocca automaticamente l’accesso a qualsiasi pagina non inclusa nell’elenco.

Read more

Case Study: L’Ateneo passa al VoIP, una scelta vincente!

Telefonia VoIP con i telefoni IP di snom e soluzioni open source presso l’Università Degli Studi di Palermo

Con i suoi 78 dipartimenti (fino alla fine del 2010) e i quasi 4000 dipendenti, l’Università Degli Studi di Palermo, cui fanno capo anche i Poli Decentrati di Agrigento, Caltanissetta e Trapani, è oggi uno degli Atenei più articolati sul territorio nazionale, dotato di un’infrastruttura di rete e telefonia all’avanguardia, in costante divenire.

ARMONIZZARE l’INFRASTRUTTURA e OTTIMIZZARE I COSTI
Storicamente i Dipartimenti dell’Università Degli Studi di Palermo hanno sempre gestito autonomamente la propria infrastruttura di telefonia. Ciò ha dato luogo, nel tempo, all’impiego di oltre 50 flussi ISDN PRI e BRI e centinaia di linee telefoniche analogiche con i rispettivi canoni per linee, centralini, telefoni e conversazioni, soprattutto inter-dipartimentali, per un costo annuale di € 700.000 fino al 2007. Il lievitare dei costi, associato alle crescenti difficoltà di monitoraggio e manutenzione die sistemi di fonia delle varie strutture, oltre alla scarsa integrabilità di servizi di telefonia moderni atti ad incrementare la reperibilità degli interlocutori, sono stati il punto di partenza di una reimpostazione integrale dell’infrastruttura di telefonia dell’Ateneo.

Il Dr. Tartamella, Responsabile del settore Reti, Hardware e Software del Sistema Informativo di Ateneo (SIA), avviò quindi nel luglio 2008 un progetto di armonizzazione dell’infrastruttura di Rete e Telecomunicazioni, che oggi conta 3200 interni collegati a diversi centralini Asterisk, con accesso al database di ’Ateneo per la gestione di contatti ed utenti, e monitorati attraverso applicazioni di accounting sviluppate ad hoc.

IL PROGETTO
Con il desiderio di porre fine all’autarchia che aveva ormai reso insostenibili i costi operativi della telefonia, il Dr. Tartamella ed il suo team valutarono diverse opzioni, tra cui sistemi VoIP proprietari di noti produttori e centralini Open Source. Dopo aver analizzato i costi d’acquisto, d’implementazione, formazione e manutenzione l’Ateneo scelse la soluzione Open Source, poichè più facilmente adattabile alle esigenze dei singoli dipartimenti e degli uffici amministrativi, più flessibile in termini di scelta dei terminali compatibili e dell’integrazione di telefoni tradizionali, ed in grado di offrire un più veloce ritorno sull’investimento rispetto a sistemi “chiusi”. A luglio 2008 furono installati tre centralini Asterisk tra i flussi primari Telecom e la rete telefonica universitaria, allo scopo di smistare le chiamate sulla rete VoIP o sulla rete tradizionale a seconda del tipo di interno collegato. La prima installazione comportò quindi l’integrazione di 500 telefoni tradizionali ai centralini Asterisk e l’implementazione di 300 telefoni IP da tavolo snom 300. Attualmente si avvalgono del VoIP 31 dipartimenti (a Gennaio 2011 i 78 Dipartimenti sono stati accorpati in 31), 12 facoltà e tutti gli Uffici Amministrativi. L’Ateneo è giunto ad impiegare solo 5 flussi primari e 2700 telefoni IP snom 300, con un calo delle spese annuali per la telefonia ad € 250.000: un successo importante..

Read more

Centralini VoIP by IT House Italy

Fare e ricevere telefonate non basta. Avere uno strumento di lavoro che rende più produttival’attività di commerciali, operatori e personale marketing è l’unica strada sesi vuole guardare avanti!
La IT House Italy ha introdotto nel portfolioprodotti la tecnolgia VoIP.
Con il VoIP si risparmia tempo e soldi grazie allasemplicità d’uso del Centralino IP offerto dalla IT House Italy.

Read more

KFI diventa Vocollect Voice Total Solution Provider


Vocollect, leader mondiale di soluzioni Voice-Directed Work, annuncia di aver conferito a KFI Trading srl la certificazione aziendale e professionale prevista dal Vocollect Voice Partner Program (VVPP), il programma di canale tramite il quale Vocollect – leader mondiale delle soluzioni Voice-Directed Work – offre numerosi vantaggi ai propri partner e valore aggiunto ai clienti finali.
Vocollect Voice è ad oggi l’investimento strategico scelto dai migliori CeDi in tutto il mondo e sta aiutando in modo significativo gli operatori del settore a raggiungere nuovi livelli di accuratezza e produttività. In qualità di Vocollect Voice Total Solution Provider, KFI possiede quindi tutti i requisiti necessari per supportare le aziende di distribuzione italiane che aspirano a migliorare la propria competitività. I professionisti di KFI, formati e certificati da Vocollect, sono quindi in grado di interpretare le necessità di business e di ottimizzare le soluzioni Vocollect Voice nell’ambiente specifico di ciascun singolo cliente. Dalla vendita e implementazione dell’intera suite di prodotti Vocollect, allo sviluppo di soluzioni e al supporto tecnico, KFI sarà in grado di supportare i clienti italiani nel raggiungimento del ROI atteso dal loro investimento in Vocollect Voice.

Read more

Ultra Mobile Pc: Nel segno di EvoBook


In un mercato sempre di più alla ricerca di prodotti piccoli, potenti e “connettibili”, come confermato dal recente CES di Las Vegas, gli Ultra Mobile PC rappresentano la vera grande novità.
DEVO è un brand italiano che fin dalla sua nascita nel 2005 ha orientato i propri sforzi nella ricerca di soluzioni professionali complete in grado di soddisfare ogni esigenza di mobilità e connettività.
Con questi presupposti è nata la linea DEVO Evobook, Ultra Mobile PC talmente piccoli da essere portati facilmente in borsa, pronti a garantire allo stesso tempo la potenza di un computer e la portabilità di un palmare, ma anche l’opportunità di essere sempre on-line con un consumo energetico ridotto. Dopo averne dato l’anticipazione nelle più importanti Fiere internazionali, arrivano in Italia DEVO Evobook N1, il mini-NB con modulo VoIP integrato, e il portatile tablet Devo Evobook T2: soluzioni Ultra Mobile di sicuro successo.

Read more

Vigili del Fuoco si danno al VoIP

Nuove tecnologie per la Pubblica Amministrazione: il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile si avvale del VoIP (Voice over Internet Protocol) ovvero il sistema che utilizza la rete internet per consentire le comunicazione telefoniche.
Per risparmiare sul costo delle bollette e utilizzare un sistema ancora più affidabile, la legge finanziaria 2007 ha disposto infatti che tutte le Pubbliche Amministrazioni comincino a spostare progressivamente su questa nuova modalità di trasmissione il traffico telefonico.

Read more

Kraun Mouse Phone: Il primo mouse per telefonare Voip

Kraun, marchio del Gruppo CDC S.p.A. fra le principali società di distribuzione italiana di prodotti informatici, lancia Kraun Mouse Phone, un mouse ottico ad alta risoluzione con interfaccia USB, dotato di microfono e altoparlante, in grado di trasformarsi in cornetta telefonica al semplice tocco di un tasto.
Kraun Mouse Phone è l’accessorio ideale per telefonare con Skype, Yahoo Messenger e MSN: grazie allo switch automatico e manuale può passare in un solo istante dalla funzione di mouse a quella di cornetta ed essere utilizzato per effettuare telefonate VoIP.
Progettato per essere utilizzato sia con i desktop che con i notebook, Kraun Mouse Phone associa alla precisione del mouse ottico la comodità di avere sempre una cornetta telefonica a portata di mano. L’esclusiva forma ergonomica consente, inoltre, di impugnarlo con facilità sia per lavorare con il computer che per portarlo all’orecchio e chiamare tramite Internet.

Read more

2008: i cyber criminali si riempiono di piu’ le tasche

Mancano pochi giorni all’inizio del nuovo anno e Panda Security comincia a guardare oltre. I Laboratori hanno realizzato un pronostico sull’evoluzione delle minacce di Internet per il 2008. Un punto fermo da tenere in conto sarà la crescita della quantità di malware in circolazione sia conosciuto che sconosciuto. Se già durante il 2007 si è osservato un notevole aumento rispetto agli anni precedenti, con molta probabilità, nel 2008 questa tendenza si accentuerà ancora di più. Inoltre, Panda Security sottolinea che questo incremento toccherà anche piattaforme che ad oggi hanno destato poco interesse da parte degli hacker. I sistemi Mac e i servizi di telefonia VoIP saranno i bersagli da colpire con maggiore intensità.
Per quanto riguarda gli altri obiettivi dei cyber criminali saranno simili a quelli di oggi: rubare dati confidenziali per poi realizzare truffe online e ottenere denaro facile. A tale scopo si assisterà ad una forte produzione e presenza di nuovi Trojan bancari. E’ possibile anche che aumenti il numero di codici maligni progettati per rubare informazioni sensibili di utenti di social network (quali Myspace, Facebook etc.) e di giochi online. Di fatto, nel 2007, questo tipo di azione si è consolidata come nuovo modello di business criminale in Internet.
Secondo Luis Corrons, direttore tecnico dei Laboratori di Panda Security “Le piattaforme già esistenti non saranno le uniche minacciate. E’ da aspettarsi che mano a mano che si diffondono tra gli utenti nuovi sistemi di comunicazione quali l’iPhone o il gPhone etc. gli autori del malware reagiscano rapidamente per utilizzare questi mezzi ed ottenere il massimo dei benefici”.

Read more

VOIspeed V-6017, anche le linee telefoniche analogiche parlano IP

Harpax introduce a catalogo un nuovo adattatore in grado di consentire una piena gestione delle tradizionali linee analogiche da parte dei centralini software IP basati su tecnologia VOIspeed.
Harpax, una delle più dinamiche ed importanti realtà a livello europeo nell’ambito della produzione di tecnologie IP-PBX, amplia la propria gamma di dispositivi hardware introducendo VOIspeed V-6017, un sofisticato adattatore analogico/digitale, che consente di gestire le linee PSTN con i PBX software basati su tecnologia VOIspeed.
Come tutti i prodotti hardware a marchio VOIspeed, anche V-6017 è stato realizzato per ottimizzare e sfruttare al massimo le avanzate funzionalità dei centralini telefonici software dell’Azienda marchigiana.
Il nuovo V-6017, non solo permette di gestire con i sistemi VOIspeed anche le linee telefoniche di tipo analogico in modo semplice ed efficace, ma offre anche una preziosissima feature utile in tutti i casi in cui dovessero verificarsi guasti o interruzioni del servizio di fornitura d’energia elettrica.
Oltre alla porta FXO che consente l’interfacciamento con le linee telefoniche analogiche, infatti, l’adattatore V-6017 è dotato di un ingresso per il collegamento di un telefono d’emergenza che, in caso di blackout elettrici, potrà essere utilizzato per ricevere ed effettuare telefonate, poiché alimentato direttamente dalla centrale telefonica e, quindi, sempre attivo.

Read more

Più sicurezza e divertimento con le WebCam Creative

Creative, leader mondiale nei prodotti di digital entertainment per personal computer e Internet, propone una vasta gamma di WebCam progettate per soddisfare le esigenze degli utenti di tutte le età. Dai modelli di fascia bassa a quelli high-end, che incorporano le migliori tecnologie presenti al momento sul mercato, Creative è da sempre impegnata ad offrire la migliore tecnologia al maggior numero di utenti, per ogni fascia di prezzo e tipologia di utilizzo.
Scenario
Comunicare con la famiglia o con i colleghi non è mai stato così facile, grazie al VoIP, ai servizi di messaggistica e a molti altri servizi offerti dalla rete. In base a quanto evidenziato dagli analisti, il mercato della connessione a banda larga, che cresce di 45 milioni di nuovi iscritti ogni anno, raggiungerà i 368 milioni di utenti nel 2009. Secondo Creative questa tendenza porterà ad un’ulteriore domanda di webcam nei prossimi anni.

Read more

Chiamate gratis in tutto il mondo con Terrasip

Il Provider n. 3 secondo la classifica dei 100 ToP provider VoIP in tutto il mondo secondo il sito www.myvoipprovider.com, estende la sua offerta di telefonate gratis.
Ciò che era stato ideato come un progetto di prova continuerà ad esistere.Anche dopo il periodo di prova, si potrà proseguire a fare telefonate gratis, sempre e quando l’account di Terrasip contenga per lo meno un centesimo di credito. Sarà possibile fare telefonate verso Argentina, Brasile, Canada, Cina, Germania, India, Italia, Spagna, Svizzera, Portogallo, Polonia, Russia, Regno Unito, USA e molti altri.Una lista completa è disponibile nella homepage di TerraSip

Read more

Atlantis Land: Chiama con Skype TM senza accendere il PC

La nuova frontiera della telefonia. ATLANTIS LAND® presenta VoIPMaster 301, il nuovo dect phone certificato SkypeTM. VoIPMaster 301 appare come un normale telefono senza fili per le chiamate su linea telefonica tradizionale: alla base del dispositivo è possibile, infatti, collegare il normale cavo telefonico.
Tuttavia, VoIPMaster 301 è dotato anche di una porta di rete per il collegamento alla LAN di casa o dell’ufficio e, grazie al software SkypeTM pre-installato, è possibile contattare altri utenti SkypeTM gratuitamente e chiamare in tutto il mondo a pochi centesimi al minuto, senza canone mensile, grazie ai servizi SkypeIn, SkypeOut e Skype VoiceMail.
VoIPMaster 301 permette di impostare il profilo di telefonata predefinito (rete fissa o SkypeTM) e modificarlo per ogni singola chiamata, a seconda delle necessità. Può essere usato come un normale telefono senza fili, la cui copertura arriva fino a 300 metri in esterno e 50 in ambienti interni. Il tasto di localizzazione permette di individuare la parte cordless in qualsiasi momento mentre le batterie, il cui stato è indicato nello schermo LCD, hanno un’autonomia di 120 ore in stand-by ed 8 in di chiamata.

Read more

Netgear lancia il primo Switch wireless

NETGEAR®, Inc., (NASDAQGM: NTGR), fornitore a livello mondiale di prodotti di networking tecnologicamente avanzati, distribuiti con il proprio marchio, ha presentato soluzioni di mobilità WLAN di classe aziendale, di storage affidabile e scalabile, di switching Gigabit ad alto valore e telefonia Internet rivolti ad aziende di piccole e medie dimensioni con il lancio di quattro nuovi prodotti per l’infrastruttura di rete wireless e cablata e ha annunciato l’avvio di una collaborazione VoIP nel corso di Interop Las Vegas 2007. Oltre a proporre tutta la famiglia di soluzioni ProSafe® complete per il networking, la sicurezza e lo storage, ideali per il mercato delle PMI, NETGEAR ha lanciato il nuovo Smart Switch wireless ProSafe (WFS709TP), la famiglia ReadyNAS™ di soluzioni da scrivania e montabili a rack per lo storage in rete, un nuovo Smart Switch Gigabit Ethernet a otto porte (GS108T) potente e affidabile e gli Smart Switch PoE a 24 e 48 porte 10/100/1000 che si distinguono per le robuste funzionalità.

Read more