Sony Walkman Z1000, la musica incontra Android


Con i Walkman serie Z1000 Sony propone una nuova generazione di lettori multimediali di fascia alta destinata agli appassionati più esigenti e caratterizzata da innumerevoli punti di contatto con il mondo degli smartphone. A sottolineare questa similitudine è anzitutto la presenza del sistema operativo Android a cui è affidata la gestione sia delle funzioni multimediali che della connettività del dispositivo. Anche l’impostazione stilistica dei nuovi Walkman Z1000 richiama molto da vicino quella di uno smartphone e si caratterizza per l’andamento ergonomico “ad onda” della sezione e per il grande display LCD da 4,3 pollici (circa 10,9 cm) che domina il frontale.

Il display, di tipo multi-touch, dispone di un trattamento anti-riflesso e promette grande sensibilità al tocco ed una elevata qualità nella riproduzione video. Per garantire fluidità a tutte le funzioni dei nuovi Walkman Z1000 Sony ha scelto di adottare la piattaforma Nvidia Tegra 2 con processore dual core da 1 GHz. Grazie alla funzione Wi-Fi integrata i nuovi Walkman Z1000 possono facilmente accedere ad internet con la possibilità di navigare tra le varie pagine web e di accedere a contenuti extra a cominciare dal servizio in streaming Music Unlimited. La piattaforma Android permette inoltre di ampliare facilmente le funzioni del lettore multimediale grazie alla applicazioni disponibili su Android Market.

Read more

Logitech aggiunge Mog ai servizi musicali dei sistemi radio Squeezebox


Logitech ha annunciato l’introduzione di un nuovo servizio per la piattaforma Squeezebox. Si tratta del catalogo musicale di MOG che da accesso ad oltre 13 milioni di brani musicali ascoltabili in streamimg. MOG permette di creare canali radiofonici personalizzati secondo i gusti dell’utente, offre l’opportunità di salvare e riprodurre playlist e mette a disposizione un ampio catalogo di canali radio suddivisi per genere musicale. Tra gli altri servizi offerti si segnala la presenza di stagioni radio dedicate a singoli interpreti e lo spazio riservato agli artisti emergenti a cui sono dedicati ampie sezioni del catalogo.

MOG si aggiunge ad altri servizi di streaming già disponibili sui dispostivi Squeezebox quali Pandora, Spotify, Napster, SiriusXM e Last.fm che nel complesso offrono una varietà di scelta molto ampia. Nel caso specifico di MOB, il servizio è per il momento disponibile solo negli Stati Uniti e prevede un canone di abbonamento mensile che parte da 5 dollari. Agli utenti interessati è offerta anche la possibilità di testare gratuitamente l’offerta per 14 giorni. Lo streaming audio su MOB prevede un elevato standard qualitativo con un bitrate di 320 kbps, le trasmissioni inoltre sono completamente prive di pubblicità.

Read more

Trust Pulsion XL, speakers ad alte prestazioni


Trust ha presentato le nuove casse acustiche “Pulsion XL 2.0 Speaker Set” destinate a chi desidera una elevata qualità del suono per la musica, per l’home cinema e per i video games. Grazie al connettore da 3,5 mm le Pulsion XL possono essere infatti collegate ad una grande varietà di dispositivi che vanno dal computer desktop al lettore multimediale, dala console al televisore. Il Pulsion XL presenta il classico stile “a torre” su cui però non mancano elementi di originalità come la superficie frontale nera lucida e gli altoparlanti a vista.

L’elevata qualità audio è garantita da una potenza totale RMS di 20 Watt (40 Watt di picco di uscita). Sul corpo degli speakers una manopola permette di regolare il volume in uscita mentre la presenza di un connettore per cuffie consente di sfruttare le qualità audio del sistema anche per un ascolto personale. Un connettore in ingresso consente di collegare al sistema una vasta gamma di riproduttori portati tra cui iPhone, iPod e vari lettori MP3 che possono essere utilizzati come sorgente dei file da riprodurre.

Read more

Da SanDisk il lettore MP3 Sansa Clip Zip

SunDisk ha rinnovato la propria offerta multimediale lanciando il lettore MP3 Sansa Clip Zip. Questo modello si posiziona nella fascia intermedia del mercato offrendo un buon compromesso tra funzionalità e costi con un prezzo d’ingresso inferiore ai 50 dollari. Il Sansa Clip Zip ha dimensioni compatte con una lunghezza di 2.25 pollici (circa 5.18 cm), una larghezza di 1.42 pollici (3.61 cm) ed uno spessore di 0.58 pollici (1.47 cm). Il peso di 15.8 grammi rende l’unità estremamente semplice da trasportare e ideale per l’attività in movimento.

Per il Sansa Clip Zip SunDisk prevede una gamma di sette colorazioni. Le varianti Blue, Red, Purple, White, Orange e Grey presentano l’area dei comandi in bianco mentre la variante Black adotta una colorazione scura anche per quest’ultima zona. Il lettore adotta uno schermo LCD a colori con diagonale di 1.1 pollici che permette di organizzare i file multimediali in plylist e permette di visualizzare copertine, TAG e dati informativi sui brani riprodotti. Il Sansa Clip Zip è compatibile con i formati MP3, WMA, WAV, FLAC, Ogg Vorbis ed AAC coprendo quindi i più usali standard del settore.

Read more

FaitalPRO: “Più belli di così sarà difficile farli!”

Un nuovo mid-woofer da 10” e “dettagli preziosi” a migliorare un super woofer” da 18. In un mercato sempre più globale, in continua evoluzione, oggi più che mai è vero il detto “chi si ferma è perduto”. Affrontare e interpretare serenamente il cambiamento sembra una vocazione per FaitalPRO che ha sempre dimostrato doti di lungimiranza e, a breve distanza dal lancio di nuovi prodotti presentati alle recenti fiere Namm e ProloghtSound, rilancia ancora con concrete migliorie su un modello di woofer già presente a catalogo e con un mid-woofer completamente nuovo. Flavio Naggi, Overseas Sales Manager di FaitalPRO ha in tal senso dichiarato: “Saper sempre trasformare la ricerca del nostro dipartimento interno R&D in un valore economico concreto applicato sia sui nuovi prodotti sia su continue migliorie per quelli già esistenti, per noi è una vera priorità: ecco perché non ci fermiamo mai, neppure quando siamo soddisfatti di quello che abbiamo creato… e di solito ne siamo entusiasti.”

Read more

Diskmaster di Atlantis Land: La risposta ad ogni esigenza di storage


Atlantis Land, affermato vendor nel settore IT con soluzioni di networking, connettività, sicurezza e wireless, amplia la propria offerta nel campo dello storage completando la gamma della famiglia DiskMaster con NAS ed enclosure in grado di rispondere al meglio ad ogni problematica relativa all’immagazzinamento dei dati.

Read more

Pirateria: Italia ai primi posti nella lista nera per software e musica

Sfiora il miliardo di euro la perdita annua del comparto IT italiano causata dalla pirateria del software; 80.000.000 di euro è invece la perdita del settore musicale. L’Italia è ai primi posti in Europa nella black list della pirateria, sebbene abbia una normativa in alcuni casi avanzata e dalle spiccate tendenze punitive. Questi sono alcuni dei dati emersi durante il convegno “Pirateria: software, musica e video. Condotte lecite e violazioni”, organizzato da Assintel per aprire un confronto e una riflessione integrata sul tema, coinvolgendo Guardia di Finanza, BSA e F.P.M.
La diffusione delle tecnologie e della web-society ha aperto scenari nuovi, che impattano non solo sulle opportunità di accesso all’informazione, ma anche – e negativamente – sulle opere tutelate dal copiright, determinando ingenti danni economici.
Secondo Marco Ornago, Segretario Generale di BSA Italia, nel 2006 l’Italia ha registrato un tasso di pirateria del software pari al 51%, collocandola insieme a Grecia e Cipro fra i Paesi con un indice più alto. Situazione simile è registrata nel comparto musicale, dove, secondo Luca Vespignani (Segretario Generale di F.P.M.), l’Italia è al sesto posto nella black list, con il 25% del mercato illegale. Le ripercussioni stimate a livello macro-economico sono notevoli: 1,5 miliardi di euro in meno all’erario e 4,2 miliardi di euro di mancati introiti, per un settore – quello collegato alla proprietà intellettuale – che rappresenta il 4,54% del PIL.

Read more

Ancora nuovi prodotti da FaitalPRO

L’annuncio è recente, FaitalPRO ha lanciato – e ora sono ufficialmente presenti sul nuovo catalogo – diversi nuovi prodotti.
Le nuove trombe
Iniziamo da due nuove trombe per le altre frequenze che assieme a quella già presente, il modello LTH102, completano la gamma.
Si tratta del modello siglato WG101 e di una seconda tromba, dimensionalmente più corta, STH100, entrambe costruite in lega d’alluminio pressofuso.
Sul dorso prevedono alcune apposite corrugazioni strutturali progettate e realizzate per eliminare possibili risonanze tramite l’utilizzo di sitemi FEA.
Tutte e tre le trombe per le alte frequenze di FaitalPRO sono realizzate in pressofusione, secondo procedure industriali ineccepibili, con i più alti standard professionali.
La più piccola, modello WG101, è stata pensata per applicazioni line array, dato che permette il montaggio in uno spazio contenuto ed una certa direzionalità.

Read more

BenQ in mostra al Mobile World Congress 2008

BenQ annuncia che sarà presente con i nuovi dispositivi mobili di ultima generazione al Mobile World Congress 2008 di Barcellona in programma dall’11 al 14 febbraio.
All’evento i visitatori potranno ammirare il nuovo Mobile Internet Device (MID) di BenQ che unisce le peculiarità di un notebook e di un palmare per offrire una sorprendente ed unica esperienza interattiva con internet, il tutto attraverso un unico e singolare dispositivo. All’interno della manifestazione si potranno toccare con mano anche il nuovo terminale NFC (Near Field Communications) BenQ T80, uno smartphone dalle superbe prestazioni ed il trendy ultra-sottile BenQ T60.
Nel cuore del nuovo MID di BenQ pulsa la nuova piattaforma mobile Intel Menlow, caratterizzata dall’ unicità dell’ interfaccia multi-finestre che offre una piena interattività ed un’ esperienza di internet simile a quella del PC. Il nuovo nato è anche dotato di una connesione WiFi per accedere velocemente a internet e per gestire senza complicazioni file audio, video e contenuti multimediali. Il MID diventa un compagno inseparabile per chi desidera portare sempre con sé uno strumento multimediale ricco di contenuti da visualizzare e utilizzare all’occorrenza in modo semplice e veloce.

Read more

Scambio file legale gratis con pubblicità

Il servizio gratuito sarà finanziato grazie ai profitti della pubblicità, che Qtrax dividerà con le compagnie musicali.I dirigenti di Qtrax dicono che la tecnologia per la gestione dei diritti digitali consentirà di contare il numero di volte che il brano viene ascoltato, per ricompensare in modo equo gli artisti e i detentori dei diritti, senza restrizioni d’uso da parte dei consumatori.
La società si è particolarmente impegnata nel garantire che la sua rete sia priva di spyware o adware come i pop-up comuni su molte reti peer-to-peer.
Qtrax ha stipulato accordi con tutte e quattro le maggiori compagnie discografiche: Universal Music, Sony BMG Music Entertainment, Warner Music ed EMI.

Read more

Parrot DS1120: vincitore del concorso «Bluetooth Sig Best Of CES»


Parrot, leader nel settore delle periferiche senza fili per la telefonia mobile, è lieta di annunciare che il suo nuovo set di diffusori Hi-Fi stereo senza fili Parrot DS1120 si è classificato al 1° posto nel concorso “Bluetooth SIG Best of CES” per la categoria Musica.
Parrot DS1120 consente di riprodurre i brani preferiti da qualsiasi sorgente audio Bluetooth Stereo (A2DP) con un’incredibile qualità Hi-Fi. Questo dispositivo, dal design elegante e compatto, funziona perfettamente con telefoni cellulari Bluetooth (A2DP), lettori MP3 o laptop, fornendo una qualità audio impareggiabile a casa o in ufficio.
Bluetooth SIG, in occasione del terzo concorso annuale “Best of CES” svoltosi durante il “Consumer Electronics Show” a Las Vegas, ha evidenziato i nuovi prodotti compatibili con Bluetooth più semplici, intuitivi e innovativi. I vincitori sono stati annunciati durante il party per la celebrazione del decennale di Bluetooth SIG, organizzato presso il locale Tao nel Venetian Hotel, martedì 8 gennaio.

Read more

Motorola EQ5 ed EQ7, altoparlanti wireless per la musica e le chiamate


Motorola EQ5 e Motorola EQ7 sono i primi altoparlanti wireless di Motorola a offrire mobilità sia per la musica che le chiamate in vivavoce. Caratterizzati da un eccezionale audio stereo e da uno stile elegante, entrambi gli altoparlanti portatili possono essere connessi a qualsiasi lettore MP3, PC o telefono cellulare tramite la tecnologia Bluetooth wireless (incluso il profilo Bluetooth A2DP) o un jack da 3,5 mm.
L’altoparlante wireless portatile Motorola EQ5 è un elegante dispositivo sottile e compatto dotato di un supporto per il posizionamento verticale e di una batteria ricaricabile(4) che può essere utilizzato per la riproduzione di musica o la ricezione di chiamate in modalità wireless.
Il Motorola EQ7, altoparlante stereo Hi-Fi wireless, è un sistema audio all’avanguardia che include l’ottima tecnologia audio di JBL.

Read more

Apple uniformerà i prezzi della musica iTunes in Europa

Apple ha annunciato oggi che entro i prossimi sei mesi abbasserà i prezzi applicati alla musica in vendita nel proprio iTunes Store inglese per allinearli a quelli iTunes già uniformati in Europa: in Austria, Belgio, Danimarca, Germania, Finlandia, Francia, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Olanda, Norvegia, Portogallo, Svezia, Svizzera e Spagna. Apple deve al momento pagare di più alcune etichette discografiche per poter distribuire la loro musica in Gran Bretagna rispetto a quanto le paga per distribuire la stessa musica in qualsiasi altro paese europeo. Apple riconsidererà i propri rapporti continuativi in Gran Bretagna con qualsiasi etichetta che, entro sei mesi, non abbasserà i propri prezzi in UK per equipararli al livello pan-europeo.

Read more

Motorola presenta nuovi prodotti della famiglia ROKR

Motorola, Inc. ha presentato al CES (Consumer Electronics Show) 2008 (Stand 8545, Central Hall) l’ultimo in ordine di arrivo della famiglia di prodotti per la musica ROKRTM: il nuovo telefono cellulare ROKR E8 ed una serie di accessori che vanno a completare l’esperienza musicale in mobilità: i sistemi di altoparlanti wireless EQ5 ed EQ7 e le nuove cuffie stereo.
“ROKR E8 è un telefono senza compromessi: è sia un lettore MP3 con ottime funzionalità telefoniche sia un telefono cellulare con funzionalità audio eccellenti. Grazie alla nostra esclusiva tecnologia ModeShift, sfatiamo il mito che i telefoni cellulari con funzionalità musicali abbiano una qualità inferiore ai dispositivi audio stand-alone” afferma Stu Reed, president, Motorola Mobile Devices. “Inoltre, l’offerta ROKR è ulteriormente ampliata dai nuovi accessori che contribuiscono ad arricchire e massimizzare l’esperienza di ascolto”.

Read more