Pioneer lancia il lettore Blu-Ray BDP-150

Si arricchisce la gamma di lettori multimediali Blu-Ray di Pioneer con la presentazione del modello BDP-150. Questa unità unisce la tradizionale versatilità nella gestione dei supporti ottici con una completa dotazione di strumenti per accedere ai servizi interattivi sul web e per gestire media memorizzati su supporti rimovibili. Esternamente il BDP-150 si presenta con un profilo sottile ed una elegante colorazione scura. Il pannello frontale presenta il caricatore in posizione centrale appena sopra il display luminoso.

Nella gestione dei dischi ottici, il Pioneer BDP-150 offre pieno supporto al formato Blu-Ray 3D utilizzato per la distribuzione di contenuti girati in formato tridimensionale. Ovviamente anche le precedenti versioni del formato Blu-Ray e i più classici DVD sono gestiti dal sistema. La qualità del suono è garantita dal supporto per i formati DTS-HD Master Audio, Dolby TrueHD, e Super Audio CD. Sul fronte del segnale video invece il lettore supporta in pieno l’alta definizione e dispone di un sistema di elaborazione interno in grado di convertire in HD i video a risoluzione standard.

Read more

Pioneer, due nuovi home cinema dvd 5.1 con karaoke

Pioneer introduce sul mercato europeo due nuovi sistemi home cinema con lettore DVD ed audio 5.1. I modelli DCS-222K e DCS-424K sono accomunati da soluzioni tecniche di pregio e da una attenta progettazione stilistica ideale per ogni ambiente della casa. I due sistemi sono pensati per offrire la massima versatilità quanto a formati supportati: Il lettore DVD supporta l’upscaling 1080p e sono in grado di leggere anche il formato video DivX, il formato immagine JPEG, ed i formati audio MP3 e WMA.

I medesimi formati possono essere letti anche da memorie esterne grazie alla porta USB che permette di collegare chiavette di memoria, lettori multimediali e hard disk esterni. Il sistema supporta anche il ripping diretto da Audio-CD verso file MP3 che vengono memorizzati su un qualsiasi supporto USB. Sia il Pioneer DCS-222K che il Pioneer DCS-424K dispongono di una completa funzione “karaoke” utilizzabile tramite i due ingressi per microfono. Anche in questo caso la “performance canora” può essere registrata su periferiche USB.

Read more

Pioneer BDR-2207, il masterizzatore per dischi Blu-Ray da 128 GB

I supporti su disco ottico hanno oggi un ruolo molto meno centrale di quanto non fosse solo pochi anni fa. Questi prodotti continuano però a rappresentare la soluzione più economica ed universale per archiviare grandi quantità di dati specie se di tipo multimediale. Il nuovo masterizzatore BDR-2207 presentato da Pioneer rappresenta lo stato dell’arte in questo campo grazie anzitutto al pieno supporto per i dischi BRXL, ovvero i nuovi Blu-Ray ad alta capacità che hanno notevolmente innalzato la spazio disponibile su ogni disco.

Il BDR-2207 può gestire sia i BRXL a triplo strato con capacità di 100 GB sia i modelli a quadruplo strato da 128 GB. I Blu-Ray a singolo e doppio strato possono essere scritti ad una velocità massima di 12x mentre per i modelli a triplo e quadruplo strato si arriva a 6x. Il masterizzatore gestisce ovviamente tutti gli altri principali supporti ottici a cominciare dai tradizionali CD (velocità massima di scrittura 40x) passando per i vari formati DVD+/- (16x), DVD-RAM (5x) e DVD dual layer (8x).

Read more

Toshiba lancia 3 nuovi lettori Blu-Ray


Toshiba Europe ha presentato la gamma 2012 di lettori Blu-Ray che si traduce nell’introduzione sul mercato di tre nuovi modelli denominati BDX1300KE, BDX2300KE e BDX4350KE. Caratterizzati da un profilo sottile e da una elegante finitura dai toni scuri, i nuovi lettori Blu-Ray di Toshiba prevedono la collocazione a sinistra dell’unità ottica, del display multifunzione al centro e dei principali comandi sul lato destro.

Comune ai tre modelli è il pieno supporto all’alta definizione che permette di riprodurre contenuti in Full HD 1080p (1920 x 1080 pixel di risoluzione). La gestione dell’audio è affidata al sistema Dolby True HD. I tre lettori oltre ai dischi Blu-Ray sono in grado di riprodurre anche audio CD e DVD. La presenza di una porta USB permette di collegare sorgenti esterne come lettori multimediali compatibili, memorie flash o hard disk esterni. In questo modo si ha la possibilità di riprodurre direttamente sul televisore il contenuto multimediale di queste unità. In particolare sono supportati i file nei formati MKV e DivX per il video, JPEG per le immagini e MP3 per l’audio. Comune ai tre lettori è anche la disponibilità di una porta Ethernet per la configurazione in rete LAN

Read more

Sony al CES con la nuova gamma di Blu-Ray Players ed Home Cinema


In concomitanza con il CES 2012, Sony ha presentato una nuova gamma di prodotti per l’intrattenimento domestico. Il produttore giapponese ha svelato quattro nuovi lettori Blu-Ray con innovative funzioni di accesso alla rete e ben 12 nuovi sistemi Home Cinema caratterizzati da eccellente qualità video e resa ottimale dell’audio.

I nuovi lettori Blu-Ray di Sony assumono le denominazioni BDP-S390, BDP-S490, BDP-S590, BDP-S790 e sono tutti caratterizzati dalla medesima impostazione stilistica. Il profilo dei lettori è rastremato verso il basso con l’unità ottica dei dischi collocata a sinistra ed il display multifunzionale a destra. Comune a tutti i modelli della gamma è il supporto ai contenuti 3D su dichi Blu-Ray e la retrocompatibilità con i supporti DVD. La nuova gamma di lettori Blu-Ray Sony evidenzia inoltre l’intenzione del produttore di proporre dispositivi polivalenti le cui funzioni vadano ben oltre la semplice riproduzione dei dischi ottici. A seconda dei casi e dei modelli infatti l’utente ha la possibilità di utilizzare il lettore per guardare contenuti online, accedere al database video di Youtube, scaricare ed installare applicazioni e collegare altri dispositivi. Il modello BDP-S390 dispone ad esempio di connettività Wi-Fi integrata mentre il modello BDP-S490 risulta ideale per accedere ai contenuti digitali del Sony Entertainment Network.

Read more

Pioneer DCS-SB314, home cinema DVD 2.1 in alta definizione


Alta qualità di riproduzione ed attento studio di design caratterizzano il DCS-SB314 di Pioneer, un sistema “home cinema” 2.1 elegante e dal prezzo competitivo. Il DCS-SB314 impiega diffusori a sviluppo orizzontale riuniti in una sound bar facilmente collocabile sotto l’apparecchio TV. Il sistema degli altoparlanti è completato da un subwoofer separato a cui è affidata la riproduzione dei bassi.

Cuore del sistema Pioneer DCS-SB314 è il riproduttore multimediale con lettore DVD integrato che conferisce al prodotto una elevata flessibilità. L’unità ottica oltre al formato DVD è in grado di leggere anche il diffuso standard DivX. Il lettore gestisce anche i dischi in formato “dati” consentendo l’accesso ai contenuti multimediali memorizzati su DVD-R/-RW, DVD+R/+RW, e CD-R/-RW. In questa modalità sono supportati i formati MP3 e WMA, per laudio ed MPEG-2 per il video.

Read more

Da Pioneer tre nuovi lettori BluRay, BDP-140 BDP-52FD e BDP-53FD


Pioneer Electronics ha annunciato il lancio di tre nuovi lettori BluRay con supporto per la riproduzione di contenuti 3D. Un primo modello denominato BDP-140 viene commercializzato direttamente con il marchio Pioneer. Gli altri due lettori, chimatati BDP-52FD e BDP-53FD vengono invece commercializzati con il brand Elite che identifica i modelli alto di gamma del produttore.

Tutte e tre le unità supportano i recenti standard per i contenuti 3D su supporto BluRay e possono quindi essere impiegati come sorgente per i televisoti con vista tridimensionale. BDP-140 BDP-52FD e BDP-53FD supportano i contenuti in alta definizione FullHD 1080p abbinati al sistema 36-bit Deep Color che offre una maggiore profondità del colore ed una più elevata ricchezza di sfumature. Comune a tutti i modelli è il supporto allo streaming da YouTube, mentre nei paesi in cui questi servizi sono disponibili è previsto anche l’accesso a Pandora e NetFlix.

Read more

Blu Ray, cresce la diffusione in USA

Se come da abitudine gli Stati Uniti anticipano le tendenze dei mercati occidentali, allora l’industria dell’intrattenimento ha davanti a se un periodo decisamente altalenante. Secondo un report di The Digital Entertainment Group la spesa complessiva degli statunitensi nel settore è calata del 5% nel primo semestre del 2011 assestandosi ad un controvalore complessivo di 8,3 miliardi di dollari. All’interno di questo dato complessivo si registrano però tendenze molto diverse che vedono il rafforzamento dei servizi in abbonamento e la crescente diffusione dell’alta definizione.

La vendita di contenuti su supporto ottico ha registrato nel semestre un calo del 18% con un fatturato complessivo di 3,9 miliardi di dollari. Penalizzante per il mercato si è rivelata anche dalla mancanza di titoli di grande capacità attrattiva come era accaduto per Avatar nella scorsa stagione. Il calo riguarda soprattutto il mercato dei DVD mentre i dischi Blu Ray hanno registrato un aumento delle vendite del 10%. Per il formato sostenuto da Sony buone notizie arrivano anche dal mercato dei lettori multimediali con due milioni di nuove case in cui è presente un lettore Blu Ray. Questo dato è stato favorito dalla discesa dei prezzi anche al di sotto del 100 dollari e porta a 31,6 milioni il numero di famiglie che dispongono di una periferica Blu Ray.

Read more