NETGEAR presenta la casa “ad accesso totale”

NETGEAR, Inc. fornitore a livello mondiale di soluzioni di networking tecnologicamente avanzate, distribuite con il proprio marchio, in occasione dell’edizione 2008 del Consumer Electronics Show (CES), ha presentato la famiglia di soluzioni di rete wireless-N di nuova generazione, ampliato la linea di bridge di rete ed estensori cablati e wireless e lanciato una famiglia di robusti dispositivi di storage in rete intelligenti destinati al mercato consumer. Oltre a presentare 18 nuovi prodotti ed esibire i sei prodotti premiati con i CES Innovations Award, NETGEAR ha ospitato una serie di seminari e presentazioni e ha trasmesso “Live from CES” per i visitatori online di tutto il mondo dalla “casa ad accesso globale” di NETGEAR allestita presso lo stand 36219 del Salone Sud 4 del Convention Center di Las Vegas.

Read more

Videoconferenza ad Alta Definizione Emblaze-VCON

Satnet, distributore esclusivo dei prodotti e soluzioni di videocomunicazione Emblaze-VCON, annuncia la nuova linea di prodotti ad alta risoluzione.
“Con questa nuova linea di prodotti ad alta risoluzione, l’offerta Emblaze-VCON diventa ancora più completa, e gli scenari di videocomunicazione, collaborazione, coprogettazione e formazione a distanza hanno una nuova dimensione: la qualità HD!” sostiene Gualtiero Anselmetti, responsabile vendite della Satnet, ed aggiunge “ed ora disponiamo anche di una soluzione di multiconferenza unica al mondo, ad un costo per porta davvero incredibile”.
La nuova MCU ad alta risoluzione VCBPro, garantisce infatti la piena compatibilità con il formato HD, fornendo il full transcoding audio e video, e garantendo la visualizzazione di un massimo di 25 siti sulla stessa schermata. Come sempre il settore R&D di Emblaze-VCON ha puntato sul livello prestazionale della macchina, sull’affidabilita, la semplicità di utilizzo e la flessibilità: a partire dalla multiconferenza a 6 utenti contemporanei, la licenza software della macchina può essere aggiornata e gestire fino a 36 collegamenti contemporanei.

Read more

Parrot presenta la prima gamma di prodotti compatibili con nfc

Parrot, leader nel settore delle periferiche senza fili per la telefonia mobile, presenta in occasione del CES 2008 il primo album digitale dotato della tecnologia senza fili NFC.
La tecnologia di comunicazione senza fili a corto raggio NFC (Near Field Communication) consente lo scambio di dati tra dispositivi situati a breve distanza gli uni dagli altri. Questa tecnologia è basata su RFID, che la rende compatibile con le infrastrutture contactless esistenti, come quelle in uso per i pagamenti e i trasporti pubblici. Il principale target della tecnologia NFC è rappresentato dai telefoni cellulari.
Parrot, leader nel settore delle applicazioni senza fili per la telefonia mobile, partecipa attivamente all’NFC Forum da quasi due anni, in quanto ritiene tale iniziativa di fondamentale importanza per garantire l’implementazione delle enormi potenzialità della tecnologia NFC in tutti i prodotti futuri.

Read more

Netgear richiama il prodotto XE103 Powerline Ethernet Adapter

Netgear , fornitore mondiale di soluzioni di rete tecnologicamente avanzate, ha annunciato un richiamo volontario del prodotto XE103 Powerline Ethernet Adapter realizzato per l’Europa ed altri paesi che utilizzano un’alimentazione a 220-240 volt e commercializzato separatamente o all’interno di un kit. Ad oggi sono stati venduti approssimativamente 82.000 prodotti. Unitamente a questo annuncio saranno distribuite le fotografie del prodotto visionabili sul sito di Netgear .
I risultati di alcuni test condotti per Netgear sui prodotti Powerline Ethernet Adapter in questione hanno evidenziato un possibile malfunzionamento di un circuito intergrato del prodotto funzionante con alimentazione a 220-240 volt che potrebbe comportare un’interruzione nel funzionamento del prodotto ed un possibile surriscaldamento dello stesso. Netgear non ha ricevuto alcuna comunicazione di lesioni personali o danni a cose causati da questo possibile malfunzionamento. Tuttavia, al fine di garantire l’integrità e la qualità dei propri prodotti, Netgear ha deciso di procedere con il presente richiamo. I prodotti XE103 Powerline Ethernet Adapter venduti nel Nord America o in altri paesi che utilizzano un’alimentazione a 100-120 volt non sono coinvolti nel presente richiamo. Come ulteriore precauzione, Netgear consiglia di non utilizzare gli stessi in ambienti con alimentazione a 220-240 volt ed a tal fine sta predisponendo l’invio di un nuovo prodotto per gli attuali utilizzatori.

Read more

2007: L’anno dei datacenter

Da vecchie strutture, fonte di interesse solamente per i pochi esperti del settore, a veri e propri centri dello sviluppo del web di oggi e del futuro. Il 2007 è stato visto da più parti come l’anno dei datacenter, le strutture che in tutto il mondo hanno il compito di ospitare e garantire il funzionamento delle macchine server, dove di fatto “alloggia” la rete.
Datacenter moderni, improntati ad un maggior utilizzo delle risorse e degli spazi, ma anche ad un minor consumo e inquinamento, attraverso le nuove iniziative tese al “green datacenter”. Questi i propositi realizzati nel 2007 e gettanti le basi per un migliore sviluppo nel 2008, anche grazie all’utilizzo della virtualizzazione, una tecnologia che, rispetto agli inizi, ha dimostrato di essere adatta soprattutto all’impiego all’interno di queste strutture.

Read more

FollowYou, il primo sistema di localizzazione personale che si usa con il cellulare

Immediato è stato l’interesse riscontrato dal pubblico per le funzioni disponibili usabili direttamente dal cellulare per i servizi di localizzazione personale di coloro che sono dotati del dispositivo FollowYou. Attraverso un avanzato sistema di scambio dati fra FollowYou e la Centrale Operativa di Powersoft, i telefoni cellulari programmati riceveranno un SMS contente l’indirizzo di dove si trova FollowYou su richiesta del portatore del FollowYou, su richiesta dei cellulari programmati stessi ed inoltre in caso di spostamento non autorizzato ed in caso di ingresso e/o uscita da aree predefinite. Inoltre, selezionando il link sempre contenuto nello stesso messaggio SMS, dal cellulare (e la maggioranza di quelli circolanti in Italia hanno la necessaria capacità) si potrà visualizzare una mappa di dove si trova FollowYou.

Read more

Lo Smart Controller Wireless Netgear Prosafe vince sulla concorrenza

NETGEAR, Inc.,fornitore a livello mondiale di prodotti di networking tecnologicamente avanzati, distribuiti con il proprio marchio, annuncia che lo Smart Controller wireless ProSafe (WFS709TP) ha ottenuto la massima valutazione in una recente recensione sui controller LAN wireless per piccole e medie imprese della rivista Network Computing. L’articolo, che può essere visionato all’indirizzo: http://www.networkcomputing.com/channels/wireless/showArticle.jhtml?articleID=202800770&pgno=7, ha valutato e classificato lo Smart controller wireless ProSafe, insieme ai controller di Bluesocket, D-Link, Motorola, Ruckus e 3Com, sulla base del rapporto prestazioni/velocità, sicurezza, facilità di configurazione, monitoraggio e gestione, funzionalità aggiuntive e prezzo.
La rassegna sui prodotti, che ha preso in esame e confrontato soluzioni WLAN rivolte alle PMI, ha descritto in sintesi il controller wireless ProSafe di NETGEAR con queste parole, “In confronto alla concorrenza, NETGEAR ha dato prova di performance, funzionalità avanzate e valore, fattori che lo rendono strumento irrinunciabile per qualsiasi WLAN di piccole e medie imprese.” Il giornalista, Jameson Blandford, ha sottolineato come il sistema NETGEAR sia “un’offerta di classe enterprise ad un prezzo molto economico.”

Read more

Spam, Virus e Malware: Tendenze del 2007 e previsioni per il 2008

IronPort Systems, business unit di Cisco specializzata nello sviluppo di soluzioni anti-spam, anti-virus e anti-spyware, presenta il nuovo studio intitolato “Internet Security Trends Report 2008”. L’analisi delinea le principali tendenze attuali in ambito sicurezza e suggerisce modalità di difesa dalla nuova generazione di sofisticate minacce Internet attesa per il prossimo futuro.
L’era dei dilettanti è finita
“Il 2007 segna un punto di svolta. Infatti, proprio quando la complessità di progettazione del malware sembrava aver raggiunto i suoi massimi sviluppi, si sono concretizzate e imposte nuove tecniche di attacco. Tecniche talmente sofisticate – sicuramente non messe a punto da semplici dilettanti – da presupporre l’utilizzo di metodologie e di strumenti di ricerca e sviluppo alquanto complessi”, spiega Sébastien Commérot, Marketing Manager Southern Europe, Middle East & Africa di IronPort Systems. “Per un certo periodo di tempo le soluzioni di sicurezza atte a difendere i sistemi informatici dal malware hanno funzionato. Un successo che però ha portato a un’evoluzione e a un cambiamento nella natura degli attacchi. Nel 2007 molte di queste minacce, infatti, hanno vissuto una fase di adeguamento, il malware è diventato più cauto e i suoi livelli di complessità sono aumentati.

Read more

Panda Security informa: arriva Babbo Natale e gli hacker diventano più ricchi


Natale è quasi alle porte e gli hacker approfittano dell’incremento delle transazioni online per sferrare attacchi. Ed è così che prolifica la produzione di Trojan bancari. Questo tipo di codici maligni, al momento i più diffusi, sono in grado di rubare le password di accesso ai servizi bancari online e alle piattaforme di pagamento come PayPal. Con la loro diffusione sono riusciti a causare il 18,59% delle infezioni riscontrate durante il 2007 e rappresenta il 24,10% dell’intera categoria dei Trojan. “Le transazioni online crescono notevolmente durante il periodo natalizio: per questo motivo i cyber criminali incrementano ancor di più il numero di minacce in circolazione”, spiega Luis Corrons, direttore tecnico dei Laboratori di Panda Security. Questo tipo di malware agisce in vari modi, dal catturare le battiture della tastiera a reindirizzare gli utenti ad un finto sito bancario per poi rubare loro denaroi. Quindi, prima di effettuare un acquisto online, occorre essere sicuri che il proprio computer non sia colpito da codici maligni.

Read more

Buffalo riduce i costi del NAS per le PMI con la nuova LinkStation Pro Duo!

Buffalo Technology annuncia oggi un nuovo dispositivo che va ad aggiungersi alla linea LinkStation di appliances per il Network Attached Storage (NAS). La LinkStation Pro Duo [LS-W1.0TGL/R1] é stata sviluppata appositamente per utenti professionali e piccoli uffici (SoHo), che desiderano una soluzione di storage dal prezzo vantaggioso. Il dispositivo offre difatti una notevole capacità di archiviazione (1TB) e, con la funzionalità RAID 0 e RAID 1, la garanzia di una maggior sicurezza e solidità. Gli utenti potranno inoltre accedere ai dati presenti sui due dischi da 500GB al di fuori dell’ufficio, attraverso qualsiasi web browser.L’ampia capacità di memoria ed il design compatto della LinkStation Pro Duo la rendono la soluzione di storage ideale per il mercato SoHo. I backup hanno luogo sia su altri dispositivi della gamma LinkStation via connessione LAN o su altri drive esterni via USB. Grazie ad Active Directory la LinkStation Pro Duo diviene una soluzione di backup o storage aggiuntiva facilmente integrabile in una rete esistente.

Read more

Microsoft e Wind unite per IPTV

Il nuovo servizio, basato su tecnologie Microsoft IPTV e Alcatel-Lucent “triple play”, fornirà ai consumatori italiani la possibilità di usufruire di una nuova esperienza di televisione via Internet personalizzata e connessa
Microsoft annuncia che Wind, operatore di servizi di comunicazione integrati fisso-mobile-Internet, ha scelto la piattaforma Microsoft Mediaroom e le soluzioni leader di mercato “triple play” di Alcatel-Lucen per il proprio servizio di IPTV, lanciato oggi con il nome di “Infostrada TV”.
Con la piattaforma Microsoft Mediaroom, già scelta da numerosi operatori in tutto il mondo, Wind potrà offrire ai propri utenti la possibilità di utilizzare Internet, televisione e servizi di telefonia attraverso funzionalità semplici come per esempio cambiare canale velocemente, vedere molteplici canali simultaneamente e personal video recording (PVR). Infostrada TV offre la visione dei canali nazionali del digitale terrestre, una selezione dei principali canali satellitari internazionali e I’accesso a tutti i canali di SKY e include l’alta definizione, attraverso il set-top box 1616T di Motorola.

Read more

Lancom 3850 presenta il router UMTS versatile

Lancom Systems, azienda tedesca che produce soluzioni di comunicazione affidabili, presenta il nuovo router Lancom 3850 UMTS, erede del LANCOM 3550 che ha già riscosso un notevole successo tra i clienti dell’azienda.Questo nuovo dispositivo fornisce una versatilità senza pari permettendo una connessione tra i più moderni modem UMTS, attraverso Cardbus, ExpressCard (con un adattatore Cardbus) o porta Usb.
La combinazione di UMTS/HSDPA, WLAN, DSL e VPN apre ad una gamma completamente nuova di possibilità nell’ambito della connettività aziendale – per esempio mobile conference room connesse via UMTS/HSDPA che offrono accesso a Internet su WLAN e alla rete aziendale via VPN. Inoltre, la libertà di utilizzo in qualsiasi location si concretizza grazie al supporto degli standard PoE (Power over Ethernet) e IEEE 802.af, che eliminano la necessità di una presa di corrente.

Read more

Da Lexmark i suggerimenti su come installare le stampanti Wi-Fi

I notebook hanno permesso di conciliare sempre di più la produttività con la mobilità e, secondo gli esperti di Lexmark International Inc. Oggi gli utenti possono sfruttare molto di più il loro tempo libero, durante i vari spostamenti, ed essere maggiormente operativi anche grazie all’introduzione della stampa Wi-Fi.
“È facile capire perché la stampa wireless susciti così tanto interesse”, ha commentato Marco Tosi, General Manager della divisione CPD Italy di Lexmark. “Quando diventa possibile stampare foto e documenti di grande impatto visivo senza per forza dover connettere la stampante al PC, qualsiasi stanza della casa diventa uno spazio di lavoro assolutamente confortevole”.
Nonostante il wireless computing abbia conosciuto una crescente diffusione, soprattutto negli ultimi tempi , grazie al sempre maggiore utilizzo dei laptop, sono ancora molte le persone che ignorano i notevoli benefici offerti dalla stampa Wi-Fi. Questa situazione deriva sostanzialmente dal fatto che le soluzioni wireless per l’ambiente domestico sono state, almeno sino a oggi, molto costose e alquanto complicate da installare e da utilizzare.

Read more

Atlantis Land: Chiama con Skype TM senza accendere il PC

La nuova frontiera della telefonia. ATLANTIS LAND® presenta VoIPMaster 301, il nuovo dect phone certificato SkypeTM. VoIPMaster 301 appare come un normale telefono senza fili per le chiamate su linea telefonica tradizionale: alla base del dispositivo è possibile, infatti, collegare il normale cavo telefonico.
Tuttavia, VoIPMaster 301 è dotato anche di una porta di rete per il collegamento alla LAN di casa o dell’ufficio e, grazie al software SkypeTM pre-installato, è possibile contattare altri utenti SkypeTM gratuitamente e chiamare in tutto il mondo a pochi centesimi al minuto, senza canone mensile, grazie ai servizi SkypeIn, SkypeOut e Skype VoiceMail.
VoIPMaster 301 permette di impostare il profilo di telefonata predefinito (rete fissa o SkypeTM) e modificarlo per ogni singola chiamata, a seconda delle necessità. Può essere usato come un normale telefono senza fili, la cui copertura arriva fino a 300 metri in esterno e 50 in ambienti interni. Il tasto di localizzazione permette di individuare la parte cordless in qualsiasi momento mentre le batterie, il cui stato è indicato nello schermo LCD, hanno un’autonomia di 120 ore in stand-by ed 8 in di chiamata.

Read more