D-Link lancia il PowerLine AV Mini Adapter


D-Link ha presentato un nuovo apparato di rete denominato PowerLine AV Mini Adapter. Come suggerisce anche il nome si tratta di un sistema che permette di utilizzare l’impianto elettrico domestico per la trasmissione di dati e la creazione di una rete LAN attraverso il principio delle onde convogliate. Il PowerLine AV Mini Adapter si presenta con forme compatte, esterno di colore bianco e spie di funzionamento verdi. Oltre che singolarmente è disponibile anche in una versione “Starter Kit” che comprende due apparecchi e permette di realizzare la connessione minima tra due punti di accesso alla rete elettrica.

Il PowerLine AV Mini Adapter si collega da un lato alla presa elettrica e dall’altro al computer desktop o al notebook o ancora ad un sistema multimediale compatibile. Il sistema funziona sia per la ricezione che per l’invio delle informazioni che vengono convogliati sotto forma di onde sulla rete elettrica. Altri dispositivi powerline collegati alla medesima rete possono quindi ricevere i dati e trasmetterne a loro volta andando fino a riprodurre il classico funzionamento di una LAN ma senza la necessità di creare una rete apposita. La soluzione si rivela quindi ideale in tutti quei casi in cui la posa di nuovi cavi è problematica e la ricezione dei sistemi Wi-Fi imperfetta.

Read more

McAfee, Prende piede il malware locale


I cybercriminali stanno diventando sempre più abili nel confezionare attacchi mirati nelle varie lingue e stanno sfruttando le varie applicazioni più diffuse nei vari Paesi al fine di massimizzare i propri profitti, secondo un nuovo report annunciato oggi da McAfee, Inc. (NYSE: MFE).
“Non si tratta più di malware di massa,” ha dichiarato Jeff Green, senior vice president, McAfee® Avert® Labs. “I criminali informatici sono diventati assai abili nel cogliere le sfumature delle varie regioni e nel creare malware specifico per ogni Nazione. Non sono solo esperti di programmazione – sono diventati anche esperti di psicologia e linguistica.”

Read more

TX Italia presenta il nuovo Wireless Access Point di SMC Networks


TX Italia, azienda leader nel settore IT in seguito alla partnership siglata con SMC Networks , azienda leader nella produzione di hardware per reti LAN e dispositivi per connessione a banda larga, presenta EliteConnect™ 802.11b/g Wireless Access Point SMC2552W-G2.
Questo Router WiFi pensato appositamente per le imprese che necessitano PEAK RANGE, sicurezza e prestazione, mette a disposizione una connessione LAN wireless che mette in rete fino a 64 utenti.
Ideale per le organizzazioni che dispongono di una WORKFORCE mobile, il Wi-Fi access point certificato offre un HOST di funzioni all’avanguardia che comprendono MULTIPLE SSIDs per la creazione di access point virtuali, Quality of Service (QoS) garantita dall’uso dello standard Wi-Fi Multimedia per i network VoIP, SNMP versione 3 per l’integrazione con network WIRED, e un’elevata potenza dell’output per la copertura di quelle aree vaste ma con pochi access point. Copertura e range, poi, possono essere ulteriormente allargate attraverso HIGH GAIN ANTENNAS presenti in optional.

Read more

D-Link in 5 anni supera i 320 milioni di porte switch distribuite

La distribuzione a livello mondiale degli switch Managed e Unmanaged di D-Link, fornitore di soluzioni di rete rivolte alle aziende enterprise e al mercato SMB, ha oltrepassato i 320 milioni di porte nell’ultimo quinquennio, seconda solo a quella di Cisco Systems in base alle statistiche In-Stat.
Da oltre 20 anni D-Link è pioniere nel mondo dei dispositivi per il networking. Parte essenziale di un’ infrastruttura di sostegno aziendale, gli switch D-Link sono in grado di svolgere un ruolo cruciale nel rendere sicura la connessione e la rete di milioni di uffici. Gli switch D-Link sono nati per soddisfare le esigenze di un’ampia gamma di applicazioni business, SMB e consumer, tanto che la varietà di prodotti disponibili conta modelli a chassis fino a 48 porte, Layer 2 o 3, Managed o Unmanaged, Web Smart, Gigabit Ethernet, PoE e Unified Wireless Switch.

Read more

VIA lancia una board specifica per network appliance destinata ad applicazioni UTM, VPN e Firewall

VIA, Azienda leader nello sviluppo d’innovative tecnologie nell’ambito dei chip al silicio e PC platform solution, presenta la scheda embedded VIA NAB 7500 per soluzioni avanzate di network security. Realizzata sulla base delle expertise maturate da VIA in materia di efficienza energetica ed integrazione, la VIA NAB 7500 si rivolge al settore delle network appliance.
Progettata per rispondere ai bisogni dei più avanzati sistemi di network security e ricca di funzionalità, la NAB 7500 è una network appliance board ad elevata integrazione per applicazioni di network security o gateway, inclusi Firewall, VPN, UTM, Anti-Virus, Intrusion Prevention System, Proxy Server, soluzioni per il Quality of Service e Load Balancer.
Per garantire elevate prestazioni, affidabilità e sicurezza, la VIA NAB 7500 offre cinque porte Gigabit Ethernet (di cui 4 via PCI Express) con supporto LAN Bypass, un’interfaccia USB WLAN, quattro porte S-ATA per data logging e signature, porte seriali per console redirection con LCM power function. Una serie di funzionalità aggiuntive, inoltre, sono in grado di garantire ulteriore affidabilità nell’ambito della sicurezza, tra queste un modulo TPM per la protezione hardware-based dei dati basato sul processore a basso consumo ed elevata efficienza VIA C7.

Read more

Netgear richiama il prodotto XE103 Powerline Ethernet Adapter

Netgear , fornitore mondiale di soluzioni di rete tecnologicamente avanzate, ha annunciato un richiamo volontario del prodotto XE103 Powerline Ethernet Adapter realizzato per l’Europa ed altri paesi che utilizzano un’alimentazione a 220-240 volt e commercializzato separatamente o all’interno di un kit. Ad oggi sono stati venduti approssimativamente 82.000 prodotti. Unitamente a questo annuncio saranno distribuite le fotografie del prodotto visionabili sul sito di Netgear .
I risultati di alcuni test condotti per Netgear sui prodotti Powerline Ethernet Adapter in questione hanno evidenziato un possibile malfunzionamento di un circuito intergrato del prodotto funzionante con alimentazione a 220-240 volt che potrebbe comportare un’interruzione nel funzionamento del prodotto ed un possibile surriscaldamento dello stesso. Netgear non ha ricevuto alcuna comunicazione di lesioni personali o danni a cose causati da questo possibile malfunzionamento. Tuttavia, al fine di garantire l’integrità e la qualità dei propri prodotti, Netgear ha deciso di procedere con il presente richiamo. I prodotti XE103 Powerline Ethernet Adapter venduti nel Nord America o in altri paesi che utilizzano un’alimentazione a 100-120 volt non sono coinvolti nel presente richiamo. Come ulteriore precauzione, Netgear consiglia di non utilizzare gli stessi in ambienti con alimentazione a 220-240 volt ed a tal fine sta predisponendo l’invio di un nuovo prodotto per gli attuali utilizzatori.

Read more

Il nuovo Firewall Netgear VPN SSL GigaBit Dual Wan FVS336G


NETGEAR, fornitore a livello mondiale di prodotti di networking tecnologicamente avanzati, distribuiti con il proprio marchio, annuncia l’arrivo sul mercato del firewall SSL VPN Gigabit Dual WAN ProSafe (FVS336G) di NETGEAR, un dispositivo versatile e ricco di funzionalità che offre sicurezza di rete, accesso remoto e accesso a Internet affidabile per le imprese di piccole e medie dimensioni. Il nuovo firewall supporta fino a 25 tunnel IPsec e 10 tunnel SSL VPN simultaneamente che permettono connessioni sicure sia nel caso di comunicazioni punto-punto che nel caso di accesso da parte di utenti remoti o telelavoratori evitando l’utilizzo di un software client VPN.”

Read more

Fujitsu introduce un mapper Ethernet 10G

Fujitsu Microelectronics Europe (FME), produttore leader di chip per reti ottiche di comunicazione a 10G e 40G, ha presentato il nuovo mapper Ethernet 10G LAN-PHY MB87Q2091 per applicazioni di trasporto e mapping Ethernet.
Il dispositivo MB87Q2091 è in grado di trasportare più tipologie di servizi (sincrone e asincrone), compresi i segnali 10GE LAN-PHY o WAN-PHY, SDH/SONET STM-64/OC-192 o OTN OTU-2. Proprio grazie al supporto di modalità di mapping multiple, il dispositivo offre la massima flessibilità nella gestione delle trasmissioni LAN/WAN Ethernet sulle reti core e metro complementando la famiglia di prodotti Fujitsu per applicazioni Ethernet, SDH/SONET 10G e SDH/SONET/OTN 40G. Il dispositivo MB87Q2091 è in grado di fungere anche da convertitore d’interfaccia multistandard (XFI/SFI-4/SFI-5s) e da sistema cross-connect asincrono 2.5G o 10G, e dispone di due canali 10G full-duplex per applicazioni di terminale protetto. Supportando l’integrazione trasparente con i moduli XFP sul lato client e con i dispositivi FEC standard a 10G e 40G sul lato di rete, il chip MB87Q2091 offre una soluzione compatta per il trasporto 10G. Il suo set completo di funzionalità fornisce dunque una soluzione di mapping conveniente e a prova di futuro per i segnali client 10GE.

Read more

AVM presenta il nuovo FRITZ! Box WLan 7170

Che si voglia navigare con una connessione wireless ad alta velocità, creare una rete in modo semplice e veloce oppure effettuare telefonate utilizzando la linea ADSL o la telefonica tradizionale, con la possibilità di connettere telefoni analogici e ISDN, c’è sempre un dispositivo FRITZ!Box che soddisfa ogni esigenza.
PBX, router e modem ADSL in un unico dispositivo
Con il nuovo FRITZ!Box Fon WLAN 7170 tutte le telefonate, sia tramite internet che con la linea tradizionale, possono essere effettuate anche a PC spento, e i telefoni analogici già presenti in casa possono essere connessi ai nuovi FRITZ!Box. Il FRITZ!Box WLAN 7170 possiede anche un’uscita per i centralini e i telefoni ISDN.
Il modem integrato ADSL supporta la tecnologia ADSL2+ con velocità di trasmissione fino a 16 Mbit/s e Il router WLAN integrato nel FRITZ!Box Fon WLAN garantisce l’accesso ad Internet in tutta sicurezza. Grazie alle quattro porte LAN il FRITZ!Box collega più computers tra loro così come le console ad Internet per giocare in multiplayer.

Read more

Internet fino a 175 Mbps in Veneto

L’azienda vicentina NTRNET s.r.l. lancia 2 offerte di connettività a banda larga riservate alle aziende, si tratta di connessioni a internet da 8 a 40 Mbps per la FASTLINK e connessioni fino a 175 Mbps per l’offerta GIGALINK.

Sul sito internet dell’azienda è già disponibile una mappa per la copertura, le aziende nella provincia di Treviso, Padova, Vicenza e Verona avranno ora la possibilità di avere connessioni veloci, stabili e dedicate.

Il tipo di servizio utilizza una linea di prodotti dell’azienda SICE Telecomunicazioni di Lucca, prodotti che utilizzanoun collegamento laser-infrarosso in spazio libero.

Read more

D-Link partecipa all’edizione Romana di Internetworking 2007

D-Link, fornitore di soluzioni di rete rivolte alle aziende enterprise e al mercato SMB, parteciperà alla prossima edizione romana di InternetWorking 2007. La manifestazione avrà luogo il 16 e 17 ottobre presso lo Sheraton Hotel. Durante queste due giornate verranno organizzati convegni dedicati all’approfondimento dei temi relativi al mondo delle reti locali, delle reti geografiche, di Internet e tutte le componenti tecnologiche dedicate alla progettazione e alla realizzazione di un sistema di rete.

Read more